InfoAut
Immagine di copertina per il post

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Mentre le navi della marina USA stazionano al largo del Venezuela e la guerra commerciale con la Cina tocca nuovi picchi di ostilità, il degrado nei rapporti tra le istituzioni statunitensi diventa di giorno in giorno più profondo. Al centro delle tensioni la volontà del governo federale di dispiegare della Guardia Nazionale in alcune città degli Stati Uniti governate dai democratici, tra cui Chicago, a seguito delle proteste anti-ICE. L’amministrazione trumpiana usa come pretesto una presunta emergenza criminalità e accusa i manifestanti di atti insurrezionali. Le immagini che provengono dal campo raccontano altro: forme di autorganizzazione comunitaria per impedire le deportazioni ed i rapimenti da parte dell’ICE. Lo scontro si sta dislocando a vari livelli istituzionali con i sindaci ed i governatori di Stato che stanno prendendo misure per dichiarare le città free-ICE (impedendo la collaborazione degli enti pubblici locali con la milizia federale) ed il coinvolgimento dei giudici federali chiamati ad esprimersi sul dispiegamento della Guardia Nazionale. Traduciamo di seguito questa interessante cronaca di Chris Walker per Truthout che fa il punto della situazione per quanto riguarda la città di Chicago.

Buona lettura!


“Sto davvero facendo fatica a capire dove tutto questo potrà mai finire”, ha affermato la giudice April M. Perry durante un’udienza.

Una giudice federale dell’Illinois ha stabilito, per ora, che l’amministrazione Trump non può dispiegare la Guardia Nazionale a Chicago, affermando che “la percezione degli eventi da parte dell’amministrazione è semplicemente inaffidabile”.

La giudice April M. Perry ha emesso la sua decisione giovedì sera, affermando che all’amministrazione, “ai suoi funzionari, agenti, incaricati e a tutte le persone che agiscono di concerto con loro, è temporaneamente vietato ordinare la federalizzazione e lo schieramento della Guardia Nazionale degli Stati Uniti all’interno dell’Illinois”.

L’ordinanza scade tra due settimane, ma può essere prorogata oltre tale termine se la città e lo Stato – che hanno citato in giudizio congiuntamente la Casa Bianca per bloccare il dispiegamento delle truppe – possono dimostrare la necessità di mantenerla in vigore più a lungo.

La Casa Bianca ha dichiarato che probabilmente ricorrerà in appello contro la sentenza, con un portavoce che ha affermato che Trump sarà “scagionato da un tribunale di grado superiore”.

Durante l’udienza in cui ha annunciato la sua decisione, Perry ha rimproverato gli avvocati che rappresentano l’amministrazione Trump, sottolineando che non sono riusciti a citare una ragione legittima per schierare la Guardia Nazionale a Chicago contro la volontà del sindaco e del governatore, e non sono stati in grado di dimostrare dove potrebbero esistere dei limiti alle loro azioni.

“Sto davvero faticando a capire dove tutto questo potrà mai finire”, ha affermato Perry a un certo punto, dopo che gli avvocati del Dipartimento di Giustizia hanno sostenuto che la loro missione era “limitata”.

L’amministrazione Trump sostiene che le truppe siano necessarie a Chicago per assistere gli agenti federali nella loro violenta campagna di espulsione e per affrontare l’ambiguo problema della “criminalità” nella città. Sebbene Chicago abbia un tasso di criminalità più alto rispetto alla maggior parte delle città degli Stati Uniti, nell’ultimo anno ha registrato un calo massiccio dei crimini violenti, così come negli anni precedenti.

Negli ultimi mesi, Trump ha attaccato sempre più spesso le città governate dai democratici i cui leader si oppongono alla sua agenda autoritaria e anti-immigrati. La scorsa estate, ad esempio, mentre discuteva della possibilità di schierare la Guardia Nazionale a Chicago, Trump ha pubblicato un meme che lo ritraeva in una parodia del film “Apocalypse Now”, indicando che aveva intenzione di entrare in “guerra” con la città.

“Chicago sta per scoprire perché si chiama Dipartimento della GUERRA”, ha scritto Trump.

Perry ha osservato che l’amministrazione aveva fornito “prove inattendibili” per giustificare la necessità dell’intervento delle truppe, il che ha sollevato “significativi dubbi sulla credibilità del DHS riguardo a ciò che sta accadendo nelle strade di Chicago”. La giudice ha anche messo in dubbio che la presenza delle truppe in città stesse producendo un risultato positivo, affermando durante l’udienza che l’amministrazione stava forse “solo aggiungendo benzina sul fuoco che gli stessi imputati avevano appiccato”.

Christopher Wells, avvocato che rappresenta l’ufficio del procuratore generale dell’Illinois, ha affermato che “non c’è alcuna ribellione in Illinois” che giustifichi il dispiegamento delle truppe. Perry ha indicato di essere d’accordo, affermando che “la percezione degli eventi da parte del DHS è semplicemente inaffidabile”.

Ha anche riconosciuto che gli agenti federali erano responsabili di gran parte della violenza durante le proteste, sottolineando che, secondo il dipartimento di polizia locale, in una struttura dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE) a Broadview, un sobborgo di Chicago, gli agenti federali stavano usando armi chimiche contro i manifestanti in modo “arbitrario e indiscriminato”.

“Sono state presentate prove che dimostrano che la stessa presenza degli agenti federali e il modo in cui interagiscono con la popolazione sono di per sé causa di violenza”, ha aggiunto Perry.

La sentenza di Perry è stata elogiata dal sindaco di Chicago Brandon Johnson e dal governatore dell’Illinois J.B. Pritzker, entrambi i quali Trump aveva chiesto di arrestare all’inizio di questa settimana per la loro opposizione al suo piano di militarizzare Chicago.

“Questa sentenza è una vittoria per i cittadini di Chicago e per lo Stato di diritto”, ha affermato Johnson in un post su X, aggiungendo:

L’intervento di Trump è illegale, incostituzionale, pericoloso e inutile. Non c’è alcuna ribellione a Chicago. Ci sono solo brave persone che difendono ciò che è giusto.

“Donald Trump non è un re e la sua amministrazione non è al di sopra della legge”, ha affermato Pritzker in un post sui social media. “Oggi il tribunale ha confermato ciò che tutti sappiamo: non ci sono prove credibili di una ribellione nello Stato dell’Illinois. E non c’è posto per la Guardia Nazionale nelle strade di città americane come Chicago”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

chicagoDEPORTAZIONIguardia nazionaleGUERRA CIVILEiceno kingsstati unititrump

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la Cina ha vinto

Se l’obiettivo di un titolo apodittico come “La Cina ha vinto” è convincere il lettore della validità della propria tesi, Alessandro Aresu vi riesce pienamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.