InfoAut
Immagine di copertina per il post

La popolazione di Kobane festeggia l’anniversario della liberazione

La popolazione di Kobanê ha festeggiato il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê.La popolazione di Kobanê si è riunita nella Piazza della Libertà per celebrare il secondo anniversario della sua liberazione e il terzo anniversario dalla costituzione dell’Amministrazione Autonoma Democratica di Kobanê.

Hanno partecipato migliaia di civili, combattenti delle YPG e YPJ che hanno partecipato alla guerra di Kobanê, i co-presidenti del PYD Asya Abdullah e Saleh Muslim, il Presidente dell’Organizzazione della Federazione Democratica Sira del Nord Ferhat Derik, la portavoce delle YPJ Nesrîn Abdullah, il co-presidente dell’Amministrazione Autonoma Democratica Heyfo Erebo e i suoi assistenti, oltre a una delegazione dell’Amministrazione Autonoma del cantone di Kobanê, dell’Amministrazione Autonoma del cantone di Cizire, dell’Amministrazione Autonoma del cantone di Efrîn, dell’Amministrazione dell’Assemblea Civile di Manbij, le amministrazioni regionali di Girê Spî, Silûk e della regione di Shengal e il comando del Consiglio Militare di Manbij.

L’area era coperta di striscioni con la scritta “Kobanê è più grande di voi”, “L’Amministrazione Autonoma è un progetto di coesistenza” e “La Federazione Democratica è la rappresentanza politica di tutte le componenti sociali”, nonché di manifesti del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan e dei martiri del movimento di liberazione.

Resistenza dell’umanità

La celebrazione è iniziata con l’inno “Ey Reqib” e slogan “Lunga vita al Leader Apo.” La comandante delle YPJ del cantone di Kobanê Fîdan Kobanê ha dichiarato che la loro resistenza ha trasformato la storia del Medio Oriente e che le idee di Kobanê illuminano la regione. “Gli attacchi della Turchia e di ISIS miravano a distruggere Kobanê che p stata difesa con le nostre idee e la mobilitazione nelle quattro parti del Kurdistan. La resistenza di Kobanê non appartiene a una singola nazione. Questa resistenza ha unito diversi popoli e è diventata la resistenza dell’umanità.”

La comandante YPJ ha messo in evidenza che la storia è stata riscritta a Kobanê e ha sottolineato l’importanza del ruolo delle YPJ nella resistenza di Kobanê. Ha detto “Nessuno vedrà più le donne curde come concubine, abbiamo pagato il prezzo della nostra libertà con centinaia di martiri. Anche se non sono più con noi, il loro spirito, la loro mentalità e il loro coraggio restano. Non le dimenticheremo mai e seguiremo i loro passi. Seguiremo la causa di combattenti come Arin Mirkan che si sono sacrificate per proteggere il loro popolo e la loro terra.”

Resistenza unificata in Kurdistan

Il componente del Comando Generale delle YPG Mehmûd Berxwedan has sottolineato che la resistenza dei combattenti vive ancora nelle strade di Kobanê dove ogni pietra e ogni pezzo di terra testimonia la resistenza. Berxwedan ha indirizzato l’attenzione alla resistenza della popolazione del Kurdistan del nord durante la guerra e ha detto che questo spirito di mobilitazione ha unificato la resistenza in Kurdistan.

Le conquiste militari hanno avuto un impatto sulla sfera politica

Il Co-presidente del PYD Saleh Muslim e il co-presidente del catone di Kobanê Enver Muslim hanno festeggiato la dichiarazione dell’autonomia democratica e sottolineato che le conquiste militari hanno avuto un impatto sulla sfera politica sulla quale è cresciuto il progetto democratico federale della Siria del nord.

da: retekurdistan.it

 
 
 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.