InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Resistenza Mapuche continua..

La Resistenza Mapuche effettua azioni simultanee chiedendo la Libertà per tutti i Prigionieri Politici Mapuche

Malleko/ Durante la notte di domenica 8 maggio 2016, delle azioni simultanea realizzate da forze della Resistenza Mapuche sarebbero state effettuate in modo parallelo:

– Al chilometro 588, vicino a Collipulli, un gruppo di incappucciati ha interrotto con pini (monocoltura industriale che ha rovinato i nostri territori) la strada 5 sud, bloccando l’arteria principale, manifestando con grida “Libertà per i Prigionieri Politici Mapuche”. In quel momento un fuoristrada 4×4 rosso della PDI che stava giungendo sul luogo è stato respinto con spari dalle forze della Resistenza. Il fuoristrada ha subito dei danni per l’attacco con i pallini, non ci sono stati arresti.

– La seconda azione è avvenuta nel Fondo El Salto, settore Chamichaco, sottratto da capitalisti. Forze della Resistenza sono entrate nella tenuta e si sono incontrate con una ronda notturna del GOPE, c’è stato uno scontro armato con la repressione, che mantiene militarizzata la zona con misure di “ permanente protezione poliziesca”. La collera dei repressori, che stanno difendendo un territorio usurpato per proteggere interessi economici capitalisti, è stata tale, che nelle loro comunicazioni radio gridavano “codice 4 – codice 4 a tutto il personale… applicare massima sicurezza”, sparando e facendo uso indiscriminato delle loro armi di grosso calibro. Gli incappucciati si sono dati alla fuga senza essere scoperti.

– La terza azione coordinata, alla stessa ora, è avvenuta nel settore di Pailahuenke, dove degli incappucciati hanno interrotto la strada 5 sud e sono andati a “Fare una scorreria” con un camion che è stato intercettato dagli apparati repressivi, c’è stato uno scontro armato e scambi di colpi. I Weichafes(guerrieri) sono scomparsi nell’oscurità senza che ci fossero dettagli della loro destinazione. Nel suddetto territorio recentemente opera una base di polizia militare, che precedentemente era un liceo agricolo interculturale, attualmente è la continuazione delle politiche repressive di militarizzazione di fronte alle legittime rivendicazioni territoriali mapuche.

Nel Malleko le tensioni aumentano a causa dell’approvazione e dell’avanzata del mega progetto Parco Eolico Los Trigales S.A., nel settore di Pailahuenke, per il fatto che si sono già incominciati a distruggere i boschi nativi per le loro installazioni e per i macchinari pesanti che distruggono e usurpano il territorio ancestrale mapuche.

ATTUALIZZAZIONE

Sabotaggio all’impresa Forestal

L’ultima azione si è registrata nel pomeriggio di lunedì 9 maggio nel settore El Morro, vicino a Quechereguas, Ercilla. Lì hanno bruciato tre macchine forestali e un fuoristrada appartenente all’impresa Cruces, che fa dei lavori per la Forestal Mininco (una delle principali imprese invasore del territorio del popolo mapuche).

Nonostante l’ampio contingente poliziesco che è installato nella zona, inclusa la base militare di Pailahuenque, non è stata arresta nessuna persona.

9 maggio 2016

Werken Noticias

da:comitatocarlosfonsecanoblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.