
Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki
Levante: nuova puntata, ad aprile 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali.
In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e Felice Farina, ricercatore all’Orientale di Napoli, docente di Politiche e istituzioni del Giappone contemporaneo sempre all’Ateneo partenopeo e autore, tra i vari lavori, del libro “La via della soia. Una storia politica, economica e diplomatica del Giappone contemporaneo“, volume dedicato alla strategia “gastronazionalistica” del Giappone, volta a una “riappropriazione culturale della soia e alla sua (ri)trasformazione in un food from somewhere”
Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico, che riguardano da vicino anche Tokyo, a 80 anni esatti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, con le due bombe nucleari Usa che colpirono Hiroshima e Nagasaki, lasciando un segno profondo sulla coscienza collettiva e sulla politica giapponese, dentro e fuori i propri confini nazionali.
La puntata di aprile 2025 di “Levante” con Dario Di Conzo e Felice Farina, dedicata al Giappone. Ascolta o scarica
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.