InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lupi grigi dalla Siria alla Libia … squadroni della morte al servizio di Erdogan

||||

Si è parlato molto della cosiddetta organizzazione dei lupi grigi che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan utilizza per realizzare le sue ambizioni e i suoi sogni nella regione, poiché l’esercito nazionale libico ha rivelato il ruolo di questa organizzazione in Libia.

The I lupi grigi sono stati fondati fondati alla fine degli anni ’60 da Alp Arslan Türkç, uno dei promotori del colpo di stato del 1960. L’organizzazione è il braccio armato non ufficiale dell’MHP guidato da Devlet Bahçeli, alleato di Erdogan.

Dal terrorismo alla coalizione e, soprattutto, all’uccisione dei curdi

È classificato come uno dei gruppi più fanatici e fascisti del nazionalismo turco, ed era stata precedentemente classificata come organizzazione terroristica in Turchia, fino al 2018, quando si sviluppata “L’alleanza repubblicana” tra il Partito della Giustizia e dello sviluppo” e il Partito del movimento nazionale” per le elezioni presidenziali turche.

Il movimento crede nella superiorità etnica dei turchi e cerca di ripristinare le loro glorie e la storia e di unificare i popoli turchi in uno stato, oltre ad inimicarsi popoli di altre nazionalità come i curdi, la Grecia e gli armeni.

Secondo i “Lupi Grigi”, i confini dello stato dei turchi si estendono dai Balcani all’Asia centrale, ispirandosi alla storia dell’Impero Ottomano. I curdi sono l’asse principale dell’ostilità nei confronti dell’organizzazione che si occupa di combattere l’istituzione di qualsiasi stato curdo con vari mezzi.

Questa organizzazione ha commesso le operazioni più criminali, essendo stata la principale forza coinvolta in atti di violenza politica in Turchia negli anni ottanta del secolo scorso.

È stata classificata come organizzazione terroristica responsabile dell’uccisione di centinaia di aleviti nel massacro di Maras nel 1978 e nel massacro di piazza Taksim del 1977, in cui 126 persone hanno perso la vita.

È anche la mente dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II nel 1981 da parte di Muhammad Ali Agjah. I Lupi Grigi negli anni 80 erano considerati un’organizzazione anti-turca.

Ma concentrando il movimento sulla sua ostilità verso i curdi negli anni ’90 l’autorità prese l’iniziativa di impegnarlo in battaglie contro il PKK.

I Lupi Grigi divennero famosi per aver condotto molte operazioni terroristiche dentro e fuori la Turchia. Sono accusati di aver ucciso il pilota russo nel 2015, dell’abbattimento dell’aereo russo Sukhoi, del dirottamento dell’aereo russo in Egitto, del sostegno ai terroristi, della liquidazione dei curdi oltre ad altri atti criminali per far rivivere i fasti dell’Impero Ottomano.

È interessante notare che il nome “Alp Arslan Celik”, uno degli attivisti dei “Lupi grigi”, è emerso con la sua apparizione in un videoclip dell’incidente dell’aereo russo abbattuto nella campagna di Latakia nel 2015.

Ha parlato dei dettagli dell’uccisione dei piloti russi, di conseguenza Mosca ha chiesto ad Ankara di consegnare “Alp Arslan”. Dopo che la Turchia e i suoi mercenari hanno ocupato Afrin, gli elementi di questa organizzazione erano di stanza nel nord della Siria.

Il Centro europeo per i diritti umani ha confermato: “L’organizzazione terroristica turca sostiene i turcomanni in Siria con aiuti militari e combattenti che sono membri del Partito del movimento nazionale”.

Il Centro ha rivelato che molti di loro sono stati uccisi in battaglie con le forze governative siriane. I giornali turchi hanno anche confermato che Ankara ha utilizzato nel nord della Siria milizie dei “Lupi grigi” insieme a “ISIS” e gruppi mercenari.

Come gestisce Ankara i movimenti di questa organizzazione tra Siria e Libia

Questa organizzazione lavora per gestire le operazioni in Libia, come l’esercito nazionale ha confermato all’agenzia di stampa Hawar, e che un ufficiale dell’intelligence turca di nome “Fatih Inal Tarkan” e il suo compagno, “Maher Mustafa Pasha” sono i principali funzionari responsabili della maggior parte dei movimenti di mercenari ed estremisti, a cui si uniscono più di 18 ufficiali di vario grado.

Secondo l’esercito libico: “Khalil Sosyal, Irfan Ossert,il generale Levent Arjun, la brigata Gorsal, Tchibinar, brigata Seljuk Yavuz , Canal, Kai Altindag, Bolt Kutsal, Geethan Utqu, Izz al-Din Yathilurt, Amir Muradli, Hamad Husam al- Din Yajuri, Sahan Eden, Archin Timon, Bakir Eden, Recep Bolt, Solomon Anja. “

Chi è Inal Tarkan?

Il suo vero nome è “Fateh Tarkan Inal”, che ha il ruolo chiave negli sviluppi militari in Libia. È la figura più misteriosa e pericolosa. Uno degli amici più importanti di Tarkan è Maher Mustafa Pasha, che è il capo dei mercenari della “Divisione Al-Muntesir Billah”, dei turcomanni. Combatte con i mercenari dell ‘”Esercito nazionale siriano”. Maher Pasha, un turcomanno siriano di Aleppo, parla sia arabo che turco,ed è vicino ai servizi segreti turchi.

Ha pubblicato una foto con l’ufficiale dell’intelligence turca Fatih Inal, e ha immagini dall’interno della Turchia, in particolare dal quartier generale del Partito per la giustizia e lo sviluppo in Turchia e immagini all’interno del quartier generale dell’organizzazione “Lupi grigi”.

Pasha è accusato di aver lanciato operazioni militari sulla città di Afrin in diretto coordinamento con l’intelligence turca ed i Lupi Grigi; la sua fazione turcomanna ha deliberatamente attaccato e assediato il quartiere di Sheikh Maqsoud e di l’Ashrafieh a maggioranza curda nella città di Aleppo per molti anni e ha usato armi proibite a livello internazionale nel tentativo di assaltare il quartiere e commettere massacri contro i civili.

Secondo l’Esercito nazionale libico, Maher Mustafa Pasha è il primo responsabile dell’invio di 300 mercenari al mese da ciascuna fazione siriana in base a un accordo stipulato per un periodo di tre mesi, con i servizi segreti turchi e supervisionato da Tarkan.

L’esercito libico ha rivelato che Ankara ha chiaramente cambiato il modo in cui i suoi consiglieri, compresi uomini militari e di intelligence, operano in Libia nelle ultime settimane. Ha adottato piani, che Tarkan ha attuato con grande professionalità. Questi piani dipendono dalla comunicazione e dal coordinamento con i leader dei gruppi armati, alle spalle di al-Sarraj, e dalla concessione a ciascun gruppo di ciò che vuole a condizione di attuare le direttive turche nel Paese.

L’intelligence dell’esercito libico ha rivelato che Tarkan e i suoi colleghi non hanno mai incontrato le milizie ei loro leader attorno ad un tavolo dal loro arrivo a Tripoli, e gestiscono la maggior parte delle operazioni di coordinamento du guerra sul terreno con comunicazioni radio e telefoni collegati ai satelliti in coordinamento con l’ambasciatore turco in Libia, Serhat Aksen.

Anha

Da Rete Kurdistan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

erdoganLibiasiria

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: le SDF resistono agli attacchi turco-jihadisti. Il punto con il giornalista Murat Cinar

Le Forze democratiche siriane continuano la propria resistenza agli attacchi di stato turco e milizie jihadiste del sedicente Esercito nazionale siriano, controllato da Ankara.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato dei combattenti italiani Ypg sulla situazione in Siria

Ripubblichiamo l’appello dei combattenti italiani Ypg uscito in questi giorni sulla situazione in Siria

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.