InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lupi se n’è andato e non ritornerà.. Ma ora si cambia davvero?

Milioni e milioni di euro, infatti, sono stati e sono tutt’ora distribuiti negli appalti per “le Grandi Opere ed i Grandi Eventi”. Cementificazioni ed interventi inutili e devastanti per i territori e per le persone che li abitano, che sempre più spesso vi si oppongono. Dal TAV al MOSE, dalla METRO C di Roma all’EXPO, alle trivellazioni e chi più ne ha più ne metta, cambia il luogo ma non cambia il metodo. Appalti affidati ad amici ed amici degli amici che promettono ribassi e risparmi. Poi, si sa come va l’Italia no?, stranamente queste opere trovano sul loro cammino degli inaspettati ostacoli ed allora il prezzo aumenta, comincia a lievitare si moltiplica. Le tasche di questi signori si riempiono, come i politici si riempiono di voti e appoggi che gli consentono di rimanere attaccati alla poltrona (anzi di essere piazzati nelle poltrone che contano direttamente per volere di questi potenti e ricchi privati). Fra ville, yacht, Rolex regalati come se fossero bruscolini, vestiti da 10.000 euro l’uno, figli che appena laureati trovano magicamente le porte del lavoro spalancate, la loro vita scorre serena e beata. Tutto questo mentre gran parte del paese sprofonda nella precarietà e nella povertà, mentre intorno a noi tutto cade a pezzi. 

Mentre ti offrono anche se hai studiato e anche tanto, solo stage e lavoretti sottopagati; se dopo una vita di lavoro vieni improvvisamente licenziato e non sai come dare da magiare ai tuoi figli; se non riesci a pagare le rate del mutuo o l’affitto e magari la polizia bussa alla tua porta per buttarti in mezzo ad una strada; se non ce la fai a pagare tasse e gabelle che non finiscono mai; se vieni tartassato dalle multe e dallo strozzinaggio di EQUITALIA. 
Mentre milioni e miliardi di euro vengono sperperati nel sistema delle Grandi Opere, gli ospedali cadono a pezzi ed i ticket sono sempre più alti; nelle scuole crollano quando va bene i controsoffitti e ci tocca comprare anche la carta igienica per i nostri ragazzi; le strade, i territori, le periferie e le città sono in dissesto e degrado, non c’è illuminazione, gli autobus non passano mai, non c’è un centro di aggregazione, non ci sono servizi. Le case popolari di cui abbiamo fame non si fanno più, anzi si vendono, come le caserme e tutto ciò che è pubblico.. ma non dovrebbe essere nostro? della collettività? Oltre tutto vanno avanti gli sfratti e gli sgomberi delle famiglie che non ce la fanno, decine e decine di poliziotti per cacciare da una famiglia da una cavolo di casa, un pugno nello stomaco, una violenza ed una vergogna infinita. Ed il ministro LUPI ed il governo RENZI, in tutto questo, avevano persino deciso di eliminare le poche garanzie che proteggevano alcune “categorie protette” (anziani, disabili, famiglie numerose..), dal rischio di sfratto per finita locazione; sono riusciti addirittura a togliere il diritto alla residenza ed alle utenze a chi senza sostegno pubblico si è trovato nella condizione ed ha scelto di occupare, disumani e cinici come pochi.

Ora vogliamo capire se qualcosa cambierà veramente. Anzi vogliamo reclamare noi stessi in prima persona un cambiamento vero e radicale. Ed un cambiamento vero, questo è chiaro, non si misura solo dai volti ma dalla sostanza. Per questo pretendiamo subito che i soldi delle “Grandi Opere” dirottati subito sulla scuola e sull’università, sul diritto alla salute, sulle case popolari, che vegano investiti in un nuovo welfare e per la garanzia di un reddito dignitoso per tutti e tutte. Per questo pretendiamo ora un blocco generalizzato degli sfratti e della vendita del patrimonio pubblico, insieme alla cancellazione immediata dell’ ART.5 e dell’intera Legge LUPI sulla casa. 

Per questo a partire da Sabato 28 Marzo facciamo appello alla partecipazione di tutti e tutte per costruire insieme, dal basso, una piazza della dignità e della riscossa popolare.

 

h 16 @ Porta Pia

Una Sola Grande Opera
Casa e Reddito per Tutti e Tutte

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

corruzionelotta per la casalupiroma

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: accendiamo i riflettori della festa del cinema sulla Palestina, blocchiamo l’ambasciata israeliana

Venerdì 24 novembre alle ore 18 in piazza Verdi a Roma è stato chiamato un corteo da parte di diverse realtà di cui riprendiamo il comunicato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal

In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.