InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mapuche rivendicano incendi

CAÑETE/  All’alba di sabato il Coordinamento delle Comunità Mapuche Arauco Malleco in Conflitto ha rivendicato l’incendio di macchinari forestali a Cañete, il fatto è avvenuto nella tenuta Tres Sauces dell’impresa forestale Mininco, dove sono stati incendiati delle macchine appartenenti all’impresa Besalco.

Il CAM ha giustificato il suo attacco, “dentro un progetto politico strategico anticapitalista”, e ha avvertito che “qualsiasi sua iniziativa, sia forestale, idroelettrica o mineraria, sarà sabotata con l’obiettivo di espellerla dal nostro territorio”, aggiunge lo scritto.

Nel messaggio, inoltre, respinge l’incendio delle chiese che nelle ultime settimane si è registrato nella zona del conflitto, poiché aumenta “la politica repressiva e delegittima la nostra degna lotta”, ha sottolineato.

Comunicato integrale:

Le Organizzazioni della Resistenza Territoriale (ORT) del Coordinamento delle Comunità Arauco Malleco in Conflitto (CAM) comunicano al nostro Popolo Nazione Mapuche e all’opinione pubblica quanto segue:

Kiñe (uno) – Rivendichiamo, come ORT-CAM Lafkenche Leftraru, la nostra azione di sabotaggio, effettuata all’alba di oggi sabato 16 aprile, contro l’impresa Besalco che stava lavorando nella tenuta Tres Sauces dell’impresa Forestal Mininco nel settore di Cayucupil, Cañete, Provincia di Arauco. Consistente in tre gru su tre ruote Bell, una macchina raccoglitrice e un camion gru, oltre a vari macchinari danneggiati.

Epu (due Vogliamo sottolineare che le nostre azioni si inquadrano dentro un progetto politico strategico anticapitalista, pertanto qualsiasi sua iniziativa, sia forestale, idroelettrica o mineraria, sarà sabotata con l’obiettivo di espellerla dal nostro territorio. Rivendichiamo il weichan (guerra) come nostro cammino di dignità e autonomia, assumendo la nostra responsabilità come pu weichafe  (guerrieri) per ricostruire, recuperare e resistere.

Kula (tre) – Precisare che non condividiamo l’incendio di chiese, poiché non mirano al problema strutturale, piuttosto acutizzano la politica repressiva e delegittimano la nostra degna lotta. Pertanto è importante sviluppare una strategia di resistenza e sabotaggio che dia chiarezza alle nostre azioni e siano un reale apporto al nostro processo di ricostruzione nazionale. (1)

Meli (quattro Alla fine facciamo un appello ai nostri fratelli e sorelle a dare continuità alla resistenza e ad assumere con dignità e convinzione la nostra lotta.

FUORI LE IMPRESE FORESTALI, IDROELETTRICHE E OGNI INVESTIMENTO CAPITALISTA DAL TERRITORIO MAPUCHE

VERSO LA LIBERAZIONE NAZIONALE MAPUCHE

VINCEREMO!!

ORT – Coordinamento delle Comunità Arauco Malleco in Lotta, CAM.

17 aprile 2016

Werken Noticias

da: comitatocarlosfonseca.noblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.