InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mondiali 2014: scontri, feriti e arresti in tutto il Brasile [foto e video]

Stamani i media nostrani si gongolano per la riuscita della cerimonia d’apertura dei mondiali 2014, analizzano le formazioni delle squadre, disputano la validità del rigore, ma nessun giornale o trasmissione si sono degnati di raccontare le dure cariche contro i manifestanti fuori dal mega stadio Arena Corinthias.

Anche ieri, nonostante gli arresti del giorno prima, la pesante militarizzazione del paese e le intimidazioni, la popolazione brasiliana è scesa in piazza per mostrare il vero volto di questo campionato. A San Paolo (città che ha ospitato la prima partita) le unità speciali della polizia militare (PM) hanno fin da subito attaccato il concentramento convocato da Nao Vai Ter Copa con lacrimogeni nel tentativo di scoraggiare qualunque forma di protesta. Gli attivisti sono riusciti inizialmente a bloccare la stazione metro Tatuapé che porta allo stadio, ma anche in quell’occasione la polizia ha caricato i manifestanti e in seguito la stazione è stata chiusa. Anche il corteo che ha bloccato l’Avenida Radial Este è stato pesantemente caricato dalla PM, la quale ha anche utilizzato ampiamente lacrimogeni, granate stordenti e proiettili di gomma. Moltissime persone sono rimaste ferite dai candelotti sparati ad altezza uomo, diversi arresti sono stati eseguiti in modo brutale senza un apparente motivo. Le foto scattate mostrano un attivista immobilizzato dagli agenti e un loro collega che gli spruzza lo spray al peperoncino negli occhi. Ma non erano solo i manifestanti ad essere bersagliati dagli agenti: anche i pochi giornalisti che hanno scelto di documentare il vero Brasile e non quello confezionato da città-vetrina sono rimasti feriti (alla giornalista locale della Cnn un candelotto ha rotto il braccio e un altro giornalista è rimasto ferito dai vetri di una vetrina infranta da un altro candelotto) e i membri di un’agenzia free-lance sono stati trasportati in questura.

Manifestazioni e pesanti cariche con attivisti pestati e trascinati via si sono verificate anche a Rio de Janeiro, Porto Alegre e Capocabana.

Video:

Arresto di un manifestante:

Manifestazione a Capocabana:

     
    brasil4 
brasil5    brasil6 
brasil10    brasil11 
brasil7    brasil9

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.