InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mumia Abu Jamal, in appoggio dei prigionieri politici di San Pedro Tlanixco

||||

Messaggio di Mumia in appoggio della e dei prigionieri politici di San Pedro Tlanixco

Dalle montagne indigene del Messico

Questa è una vecchia storia, non solo perché è iniziata più di un decennio e mezzo fa ed è infuriata nel 2003, ma perché coinvolge i discendenti di un popolo antico dei popoli indigeni delle Americhe.

Nella montagne, a poche ore d’auto ad ovest di Città del Messico, si trova San Pedro Tlanixco, un paese indigeno nahua.

Per anni la gente del paese si dedicava a curare i boschi, alla semina, e allo scambio dei funghi magici.

Prima dell’anno 2000, varie grandi imprese floricole cercarono di accaparrarsi tutta l’acqua del paese. La comunità si ribellò e, per protesta, fece un grande blocco stradale.

La classe ricca convocò i suoi assassini al soldo e in un battere di ciglio, la violenza ricadde su San Pedro Tlanixco. Mezza dozzina di persone, cinque uomini e una donna, furono accusati di aver assassinato il rappresentante delle imprese floricole, Isaac Basso. Secondo la parola degli abitanti, Basso scivolò da solo e cadde in un burrone.

Ma poco importò di questo alle autorità. Sei membri del Comitato dell’Acqua di Tlanixco, che si erano organizzati per resistere alla confisca dell’acqua da parte delle imprese floricole, sarebbero stati castigati. Lei e loro ricevettero delle sentenze di più di 50 anni per aver difeso l’acqua.

Sono Dominga González Martínez, Lorenzo Sánchez Berriozábal, Marco Antonio Pérez González, Pedro Sánchez Berriozábal, Rómulo Arias Míreles e Teófilo Pérez González.

Sono sei prigionieri politici indigeni dello stato liberale e neoliberale del Messico. Altri compagni sono stati accusati del presunto delitto, ma non catturati.

Sosteneteli nella loro giusta lotta per l’acqua che fluisce nelle montagne!

Dalla nazione incarcerata, sono Mumia Abu-Jamal.

–©’18 MAJ

16 agosto 2018

Audio registrato da Noelle Hanrahan: http://www.prisonradio.org/media/audio/mumia/message-mexicos-indigenous-mountains-214-mumia-abu-jamal

Testo circolato attraverso Fatirah Litestar01@aol.com

24 agosto 2018

Desinformémonos

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
Mumia Abu-Jamal, Mumia Abu Jamal, en apoyo a los presos políticos de San Pedro Tlanixco” pubblicato il 24/8/2018 in Desinformémonos, su [https://desinformemonos.org/mumia-abu-jamal-apoyo-los-presos-politicos-san-pedro-tlanixco/] ultimo accesso 25-08-2018.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.