InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nasrallah: “Hezbollah porterà la nuova guerra in territorio israeliano”

 
della redazione
 

Roma, 12 maggio 2017, Nena News – Il prossimo possibile scontro militare tra Hezbollah e Israele non avverrà soltanto in Libano, come in passato, ma anche in territorio israeliano. E’ questo l’avvertimento che ha lanciato ieri il segretario generale del movimento sciita libanese, Hassan Nasrallah. “Israele minaccia da dieci anni di aprire un nuovo fronte contro Hezbollah, ma non ha fatto nulla sino ad oggi, perché ha paura di uno scontro militare che potrebbe avvenire nel suo territorio”, ha detto Nasrallah, parlando alle commemorazioni per l’uccisione del comandante militare di Hezbollah Mustafah Badreddine, avvenuta un anno fa in Siria in circostanze non del tutto chiarite.

Non è la prima volta che Nasrallah indica che Hezbollah lancerà una offensiva in Israele quando e se le due parti torneranno ad affrontarsi. Secondo i media dello Stato ebraico Nasrallah “fa sul serio” e per questo motivo le forze armate israeliane hanno modificato la loro strategia nei confronti di Hezbollah alla luce  dell’accresciuto arsenale missilistico e dei sensibili miglioramenti nelle capacità di combattimento sul terreno del movimento sciita, impegnato da anni nella crisi siriana accanto alle forze governative degli ordini del presidente Bashar Assad. Il movimento di Hassan Nasrallah include ora anche forze speciali – come la Radwan – ben addestrate al combattimento e migliaia di missili, tra i quali i Burkan con una testala esplosiva di mezza tonnellata.

Tel Aviv considera Hezbollah, sostenuto dell’Iran, non più una organizzazione guerrgliera ma un esercito vero e proprio in grado di lanciare assalti di terra simultanei verso centri abitati e postazioni militari nel nord della Galilea. Sarebbe inoltre in grado di ostacolare in modo efficace i movimenti delle truppe israeliane e di ritardare l’impiego dei riservisti lungo il confine.

All’inizio di questa settimana, il quotodiano Haaretz aveva riferito che il Ministero della Difesa israeliano installerà una nuova recinzione lungo alcuni tratti del confine con il Libano, simile a quelle che lo Stato ebraico ha sulle frontiere con Egitto e Giordania e sul Golan siriano occupato. La recinzione avrà proprio lo scopo di contrastare i piani di Hezbollah in caso di un nuovo conflitto.

Nell’estate del 2006, Israele e il movimento sciita si affrontarono per settimane nel Libano del sud. I bombardamenti aerei e i cannoneggiamenti israeliani provocarono oltre 1200 morti (in buona parte civili) e distruzioni ampie in diversi centri abitati. Hezbollah da parte sua fu in grado di infliggere all’avversario pesanti perdite, di uomini e materiali, ed i suoi missili oltre a fare decine di vittime, civili e militari, in Galilea, forzarono anche un esodo temporaneo di decine di migliaia di civili israeliani dal nord del Paese. 

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.