InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nell’anniversario della rivoluzione del Rojava #riseup4rojava

||||

Pubblichiamo questo video nell’anniversario della rivoluzione del Rojava per sostenere la campagna #riseup4rojava. Alcuni compagni e alcune compagne ci raccontano in prima persona cosa significa per loro la rivoluzione in Siria e quali sono i motivi per cui è importante difenderla. Inoltre pubblichiamo un breve aggiornamento (dalla pagina RiseUp4Rojava) sulla situazione in Siria del Nord con un attivismo sempre maggiore delle forze turche che premono sul confine.

La Turchia si sta sempre più mobilitando sul confine di #Rojava per un attacco. Niente giornalisti in giro. #riseup4rojava

 

Dal 9 luglio, l’esercito di occupazione turco ha avviato un nuovo movimento militare lungo il confine turco-siriano. Da Suruc a Ceylanpinar, ogni giorno vengono spostati al confine della Federazione più carri armati, artiglieria e attrezzature pesanti. Soprattutto ad Akcakale, di fronte alla città siriana settentrionale di Tal Abyad (Gire Spi), le truppe vengono assemblate e scavate trincee. Tel Rifat a Shehba è stato anche oggetto di attacchi da parte dell’artiglieria turca nei giorni scorsi. Anche qui, ci sono segni crescenti che l’esercito fascista turco e i suoi alleati islamici stiano preparando un’operazione di occupazione. Nei giorni scorsi circolavano voci sull’imminente inizio di un’invasione contro il Rojava. Ci sono poche dichiarazioni ufficiali, solo gli Stati Uniti invitano tutti i partecipanti a moderare e cercare di controllare la situazione. Soprattutto negli ultimi 3 giorni si può osservare una maggiore attività nello spazio aereo vicino al confine. Entrambi gli aerei da combattimento della coalizione internazionale e le forze armate turche pattugliano le aree di schieramento delle truppe e i droni da ricognizione volano sul terreno. È difficile prevedere esattamente cosa stia progettando il regime di AKP-MHP, ma le distribuzioni di truppe dovrebbero chiamarci alla vigilanza. Il regime di Erdogan è in una profonda crisi dopo la sconfitta elettorale di Istanbul. Parti del partito al governo AKP si stanno dividendo e stanno cercando di costruire la loro alternativa, la crisi tra Stati Uniti e Turchia ha raggiunto un nuovo livello con le prime consegne dei missili S400 russi e la già misera situazione economica sta peggiorando visibilmente. Poiché il regime di Ankara si trova di fronte al proprio declino, scommette sulla guerra e l’espansione per nascondere le sue debolezze. Oltre alle minacce contro la rivoluzione di Rojava e ulteriori schieramenti di truppe a Idlib, l’escalation della disputa sul gas naturale nel Mediterraneo orientale tra Cipro e Turchia, l’espansione dell’operazione di occupazione nel Kurdistan meridionale sotto il nome “Claw 2” e gli interventi dello stato turco nella guerra civile libica devono essere considerati parte di questo concetto. L’autogoverno della Siria nordorientale oggi ha invitato il pubblico mondiale ad agire contro le politiche di occupazione dello stato turco e domani dozzine di manifestazioni e marce di protesta sono state annunciate in tutto il Rojava. Resta da vedere come si svilupperà la situazione nei prossimi giorni.

 

 

{mp4}21104{/mp4}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.