InfoAut
Immagine di copertina per il post

NoDapl: la resistenza dei Sioux Lakota

Nel corso del secolo passato, più volte i membri anziani della tribù Sioux Lakota (nord Dakota) hanno avuto visioni di un serpente nero gigante che attraversa la terra abitata.
In questi ultimi anni la visione è diventata realtà quando quello che era stato definito “Black Snake” ha preso le fattezze di un’arteria sotterranea per il trasporto di greggio che minaccia di attraversare le terre native dei Lakota, con il rischio di danneggiare i luoghi di culto di questa tribù dove sono stati seppelliti i loro avi.
Nel 2010 questa minaccia era rappresentata dal Keyston XL, un sistema di oleodotti che collega le raffinerie dell’Alberta (Canada) con quelle in Illinois e in Texas, oltre alle aree di stoccaggio presenti in Oklahoma.
In questi giorni i Sioux Lakota sono tornati a lottare in prima persona per impedire la realizzazione del DAPL (Dakota Access Pipeline), un gasdotto che si estenderebbe per circa 1.172 miglia, passando sotto il fiume Missouri, con il rischio di lasciare senza acqua potabile circa 18 milioni di persone che abitano le zone colpite dal progetto.

We’re not leaving!

Il grido di resistenza che si è sollevato al seguito delle cariche ordinate dalla Dakota Access Pipeline Company ai danni dei/delle manifestanti, attaccati dalle forze dell’ordine e dalle guardie al soldo dell’azienda che, per disperdere le persone, hanno usato spray al peperoncino e mandato avanti gli animali, come documentato in questo video

Nel corso del 2015, negli Stati Uniti, si sono verificati 54 incidenti legati a gasdotti e oleodotti che hanno provocato sversamenti di petrolio con il conseguente inquinamento delle acque, mettendo a rischio di sopravvivenza le specie animali colpite, oltre alle tribù e
popolazioni interessate da questi progetti che colonizzano le terre da loro abitate.
NoDapl, così è stata chiamata la lotta dei Lakota contro la realizzazione della Dakota Access Pipeline, vuole esprimere un messaggio molto chiaro “l’acqua è vita”, una risorsa sempre più scarsa dalla quale dipende la sopravvivenza di ogni cosa, e che ogni giorno viene contaminata da un crescente inquinamento portato anche da questi progetti, privilegiando gli interessi delle compagnie petrolifere a discapito dell’integrità ambientale, della libertà e della vita delle specie animali e vegetali colpite, e della Terra stessa.
Solidarietà ai/alle Siou Lakota e a chi lotta per difendere la Terra in ogni sua espressione!

Fonti: GuardianNewsviceDapl

 

da earthriot.altervista.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.