InfoAut
Immagine di copertina per il post

Operazioni di polizia a Diyarbakir molte attiviste arrestate

||||

Durante le perquisizioni nelle prime ore della mattina molte donne sono state arrestate a Diyarbakır, tra cui laportavoce del Movimento per le donne libere (TJA) Ayşe Gökkan. Nelle prime ore del mattino numerose abitazioni sono state perquisite dalla polizia a Diyarbakır nelle. La polizia ha perquisito le abitazioni di un elevato numero di donne attiviste per lo più curde e ne ha arrestate molte.

La portavoce della Piattaforma delle donne giornaliste della Mesopotamya direttrice di Jinnews Ayşe Güney, la portavoce del Movimento libero delle donne (TJA) Ayşe Gökkan, la co-presidente della Federazione Med di supporto legale e di solidarietà con le Associazioni delle famiglie dei detenuti (MED TUHAD-FED) Elif Haran, l’esponente dell’Associazione per l’assistenza ai detenuti Rabia Ataş, l’esponente dell’Assemblea delle famiglie (TUAY-DER) Panayır Çelik, l’esponente dell’Assemblea della municipalità di Bağlar Bağlar Halime Bayram, gli ex co-presidenti provinciali del Partito democratico dei popoli (HDP) di Yenişehir Demet Özkaran, Zekiye Güler, Figen Ekti, i dirigenti dell’Unione dei lavoratori della sanità e dei servizi sociali (SES) di Diyarbakır Rozerin Çatak, Emine Kaya, Dilan Yakut, i membi dell’assemblea municipale di Yenişehir Gülşen Güneş e Ronda Bat sono coloro che si è appreso siano stati arrestati.

È stato riferito che anche le abitazioni del dirigente di TUAY-DER Bahar Akyapı e del copresidente provinciale di HDP di Sur Hatun Yıldız sono state perquisite, ma poiché non erano a casa non sono stati arrestati.

MA

kadinlarorgutu 700x325

 

Numerose associazioni delle donne in Turchia stanno protestando contro l’ultima ondata di repressione contro il movimento delle donne curde a Amed (Diyarbakir). Martedì mattina decine di donne sono state arrestate nella metropoli curda, tra cui Ayşe Gökkan, portavoce del TJA (Tevgera Jinên Azad / Movimento delle donne libere), la giornalista Ayşe Güney, la Madre della Pace settantenne Hayriye Demir ed Elif Haran, copresidente dell’organizzazione di aiuto ai detenuti MED TUHAD-FED.

La dichiarazione congiunta delle associazioni delle donne afferma: “La politica misogina dell’alleanza maschile AKP e MHP sta assumendo dimensioni maggiori ogni giorno. In questo paese, ci svegliamo ogni mattina con la notizia che la polizia ha preso d’assalto appartamenti di curdi, donne e membri dell’opposizione. Questa mattina, una campagna politica di annientamento ha avuto nuovamente luogo.

Nessun potere può spezzare la nostra resistenza

Le donne arrestate sono amiche che hanno combattuto per anni sotto l’egida del TJA per la liberazione delle donne e che hanno promosso le donne in politica, nei media e nei sindacati. Sappiamo che questo attacco al movimento delle donne curde non è il primo attacco, come sappiamo da numerosi altri amici che sono tenuti in prigione come ostaggi politici. Ogni volta che l’alleanza maschile AKP / MHP è in difficoltà, attacca il libero arbitrio delle donne. Noi donne sappiamo che gli arresti e le detenzioni hanno lo scopo di reprimere la nostra lotta e intimidirci. Quando abbiamo iniziato a combattere il patriarcato, sapevamo già che avremmo incontrato uomini che non hanno un libero arbitrio e che ci ignorano. Ma ciò che l’altra parte ovviamente non ha ancora imparato è che nessun potere può spezzare la nostra resistenza. Se l’AKP presume che possa intimidirci con la sua campagna di annientamento, si sbaglia. Contro la politica oppressiva dell’AKP e del suo alleato MHP, che mira a educare la società all’obbedienza, noi donne abbiamo assunto la nostra speranza nelle nostre mani e abbiamo deciso di presentarla alla società. E questo è esattamente ciò che spaventa di più i governanti: la determinazione a lottare, che nasce sotto la guida delle donne.

L’AKP e MHP insistono sulla loro politica misogina. Dovrebbero sapere che noi donne continueremo ad essere in strada contro il rifiuto della Convenzione di Istanbul, contro la legittimazione dell’abuso di minori attraverso il matrimonio, contro i fiduciari e contro la legge di esecuzione. Non ci ritireremo mai, nemmeno per un momento, dalla nostra lotta di liberazione contro la politica aggressiva, fascista, militarista, sessista e patriarcale dell’AKP. Lo diciamo di nuovo: la lotta delle donne arrestate è anche la nostra lotta. Non ci piegheremo e non obbediremo mai. Noi esistiamo e siamo qui. Chiediamo il rilascio immediato delle nostre amiche detenute illegalmente “.

Le organizzazioni sottoscrittrici

La dichiarazione è stata redatta congiuntamente dalle organizzazioni femminili di HDP, HDK, DBP, DTK, SYKP, dalla Liberazione delle donne (Kadınların Kurtuluşu), dalla Piattaforma di solidarietà socialista, dai Consigli delle donne socialiste e Donne rosso-verdi.

ANF

Da Rete Kurdistan

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

arresticurdifemminismoRojavaturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ribalta Zelensky facendo dissolvere la falsa coscienza dal capitalismo “liberale”

Terre rare, materie prime, il dollaro come valuta di riferimento, porte spalancate ai capitali americani e i risparmi nazionali dritti dritti nei portafogli di società Usa. In meno di una riga di post, il neo-presidente, attaccando l’omologo ucraino, ha riassunto la dottrina che gli Stati Uniti hanno seguito per anni. L’Europa balbetta, proponendo solo nuova […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: le SDF resistono agli attacchi turco-jihadisti. Il punto con il giornalista Murat Cinar

Le Forze democratiche siriane continuano la propria resistenza agli attacchi di stato turco e milizie jihadiste del sedicente Esercito nazionale siriano, controllato da Ankara.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kobane pronta a resistere all’imminente invasione guidata dalla Turchia

Le Forze Democratiche Siriane (SDF), martedì, hanno lanciato un duro monito contro l’imminente invasione di Kobane da parte della Turchia. Sottolineando la storica resistenza della città, le SDF hanno giurato di difenderla insieme al suo popolo, facendo appello alla solidarietà internazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: la Turchia ammassa le truppe al confine e bombarda Kobane

Siria. La Turchia continua ad ammassare truppe al confine per invadere con le sue milizie jihadiste la città di Kobane, simbolo della lotta anti-Isis e della rivoluzione confederale del nord-est siriano. Da questo martedì 17 dicembre in corso anche bombardamenti di artiglieria sulla città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La fine di Assad e l’inizio del califfato all’ombra di Ankara scompongono il mosaico siriano

La repentina caduta del regime alauita degli Assad riporta alla luce le fratture della Siria postcoloniale, frutto malsano dell’accordo Sykes Picot del 1916 fra Francia e Gran Bretagna, che ha diviso in modo arbitrario i territori che appartenevano all’impero ottomano.