InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: le relazioni tra i curdi, Usa e Russia sono basate su reciproco interesse, ma . .

I recenti attacchi aerei turchi che hanno preso di mira le forze affiliate al PKK- ma supportate da Usa e Russia- hanno visto stringere i legami tra Ankara e Washington e Mosca e i paesi della regione come Iran e Iraq.

I partiti curdi hanno condannato gli attacchi, che hanno ucciso più di 20 combattenti curdi delle YPG in Siria e membri delle YBS in Iraq ma hanno anche criticato il mutismo della Russia e degli Usa su questo accadimento.

Su Yeni Ozgur Politika, Mustafa Karasu, uno dei fondatori del PKK ha affermato che lo status quo a livello politico e militare in Medio Oriente è stato interrotto ma che Ankara si sta impegnando nell’area come se si trovasse nel XX secolo.

“Dopo la prima guerra mondiale Kirkuk e Mosul sono state lasciate ai britannici, e alla Turchia è stata consegnata la perpetuazione di una forma di stato-nazione basata sull’eliminazione del popolo curdo. Il Trattato di Losanna è stato l’espressione di questo. L’appartenenza della Turchia alla Nato nel 1952 ha portato queste politiche ad un altro livello. Ad ogni modo, gli equilibri in Medio Oriente non sono più basati sul trattato di Losanna, nè sulle condizioni della Guerra Fredda. Comunque il Presidente turco Tayyip Erdogan e il leader del Partito Nazionalista MHP Devlet Bahceli ignorano tutto questo e mancano totalmente della capacità di vedere che i parametri della situazione, dal XX secolo, sono cambiati.

Mustafa Karasu, prominente figura del PKK ha inoltre argomentato che Ankara, portando avanti questo attacco, ha cercato di forzare Mosca e Washington a prendere una posizione contro i curdi, ma che questo piano è fallito.

“Il Movimento di Liberazione curdo si è organizzato in tutte le parti del Kurdistan e ha rafforzato la sua forza politica e militare. Ideologicamente e a livello politico ha le caratteristiche per risolvere i problemi del Medio Oriente e per questo ha aumentato la sua capacità militare proprio quando lo status quo è stato messo in questione per la ricerca di un nuovo sistema in questa Terza Guerra Mondiale che ha reso i curdi un importantissimo attore della regione.”

“Il governo turco, credendo che il vecchio status quo fosse ancora attuale, ha insistito in politiche di scontro contro il Movimento curdo con l’aiuto delle potenze straniere e degli stati regionali. Ha richiesto a tutte le potenze di scegliere tra loro e i curdi. Ma le potenze internazionali hanno risposto dicendo: “Non possiamo avere una politica di esclusione nei confronti dei curdi”

Avvertendo che gli attacchi a Shengal e Karachok hanno portato ad un’escalation della guerra e avvertendo del suo proseguimento, Karasu ha aggiunto che le ritorsioni contro le forze turche sono state legittimate e gli scontri nei confini tra Turchia e Siria sono stati il segno di questo.

Karasu ha poi concluso il suo intervento criticando sia gli Usa che la Russia affermando che l’attacco ha avuto consenso dalle politiche di entrambe le potenze.

“Il popolo curdo non accetterà questo atto di riequilibrio, opportunistico, delle politiche di Usa e Russia. Il popolo curdo resisterà all’aggressione basandosi sulle sue proprie forze. Nè Russia Nè Usa o qualunque altro potere può sconfiggere il volere del popolo curdo e dei popoli del Nord della Siria. Usa e Russia, non possono dire che stanno combattendo l’Isis e poi rimanere in silenzio sugli attacchi che hanno preso di mira i curdi, che hanno fatto grandi sforzi e massivi sacrifici contro l’Isis.

Al seguito degli attacchi aerei della Turchia e dei tre giorni di spari al confine, sia Usa che Russia hanno con le loro forze iniziato a perlustrare l’area con forze Usa al Nordest e la presenza russa al nordovest, per prevenire le schermaglie dei soldati turchi di pattuglia.

KN

da: uikionlus.com

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano.