InfoAut
Immagine di copertina per il post

Polizia, fanteria e Monsanto contro gli abitanti di Malvinas Argentinas

Fin dalle prime ore erano apparsi membri della polizia, del corpo di fanteria e del gruppo ETER (unità speciale della fanteria, ndt) che mostravano un ordine giudiziario che richiedeva di garantire l’entrata dei camion al terreno. Gli abitanti, che fin da giovedì se lo aspettavano, avevano cercato di proteggersi presentando venerdì scorso una serie dihábeas corpus nei Tribunali 2 di Malvinas, “ma non sono stati accolti perché ci hanno detto che non avevano la firma di un avvocato”, racconta Esther riguardo all’insolito rifiuto.

Allora erano preparati: “Noi eravamo un numero simile a quello degli effettivi”. Verso mezzogiorno sono incominciati ad apparire i camion che avevano l’ordine di entrare nell’impianto. “Le compagne si sono messe di traverso e lì la polizia ha incominciato a reprimere, soprattutto le donne. Ci sono due compagne arrestate e Sofía Gatica è ricoverata con un trauma cranico”, racconta Esther Quispe, membro dell’assemblea Malvinas per la Vita.

Gatica è una delle madri di Ituzaingó, referente a Córdoba e nel mondo nella lotta contro i veleni per l’agricoltura; nel 2012 ha vinto il premio ambientalista Goldman per essere stata una delle fondatrici del gruppo che ha promosso i primi studi sulle malattie causate dai prodotti chimici per l’agricoltura e ha ottenuto la condanna di due produttori per il loro uso nocivo. Secondo quanto ha potuto sapere lavaca, Sofía è stata allontanata dal centro della strada quando si è posta sotto un camion per impedirne il passaggio. La polizia l’ha tirata su un lato della strada ed è stato durante questa caduta che ha battuto la testa contro l’asfalto. Il trauma sarebbe lieve ed è fuori pericolo. “La stessa fanteria ha creato un cordone intorno a Sofía per non farci avvicinare a lei. Era organizzato contro Sofía Gatica, questa è persecuzione, perché eravamo molti quelli che erano lì”, dice Esther. La sequenza si può vedere in questo video:

http://youtu.be/fguATqW-bV4

Da parte loro, le detenute sono Candelaria Lacour e Eugenia Zuleta che, quando sono state arrestate, stavano facendo un cordone umano per evitare l’avanzata della fanteria.

Nonostante tutto questo, gli abitanti appartenenti all’assemblea Malvinas per la Vita e le organizzazioni che la accompagnano sono riusciti a fermare i camion. “I camion non sono entrati. Qui continuiamo con 3 blocchi: uno all’entrata della scuola Candelaria, un altro sulla strada di fronte all’entrata principale dell’impianto – lì ci sono circa 100 persone – e noi stiamo sulla strada a circa 50 metri da questo secondo blocco”, racconta Esther.

“Quando vediamo che viene un camion, andiamo verso il camionista e gli spieghiamo quello che stiamo facendo e gli diciamo che non li lasceremo entrare. Poco fa abbiamo parlato con uno e se ne è andato”. Con loro la polizia ripete la procedura: “Gli domandano se vogliono passare e se dicono di sì, tornano a reprimerci. Così sarà tutto il giorno, e la notte”.

Oltre alla polizia, “non c’è stata la presenza di nessuna autorità della provincia, nessun giudice, nemmeno del comune. Contro gli abitanti c’è la polizia, la fanteria e il gruppo ETER”.

30 09 2013

lavaca (da Comitato Carlos Fonseca)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.