InfoAut

Se il coraggio delle guerrigliere curde viene ridotto a un fatto di gossip

Invece, mi ritrovo un articolo che è figlio dei tempi. Non posso far altro che constatare che l’informazione sta andando tutta in malora, non c’è pensiero critico e fare gossip a discapito di quest’ultimo rende meglio, sopratutto quando produce morbosi pruriti, magari qualche brivido “rattuso” e tanti like. Al sistema va bene perché distrae comunque da questioni fondamentali.

Ritorno all’articolo: in parole povere dice che l’Isis non combatte queste donne, anzi quando le vede indietreggia perché pare che venire ucciso da una donna non apre le porte del paradiso, invece se sei ucciso da un uomo in paradiso trovi 72 vergini. Questo è il punto di debolezza dell’isis, quindi gli americani, sempre molto pratici, hanno già pensato di arruolare più donne possibili. Ecco dunque il “notizione” , puro gossip, ma non ci sono le riviste specializzate per questo tipo di notizie?

Come sminuire e banalizzare le guerrigliere curde (uffa sono pure comuniste ) a cui bisognerebbe inchinarsi per coraggio, passione, idealità e determinazione? Si comincia con il solito gossip demenziale riportando la notizia come sopra , magari sul blog di Gad Lerner per dare all’articolo un barlume di autorevolezza. Queste donne sono scomode un po’ a tutti, se le notizie su di loro non si possono fermare, meglio dargli un taglio diverso.

Sono scomode perché possono destabilizzare un ordine, definito “naturale”, perché criticano il capitalismo e le disuguaglianze che produce, perché lottano non solo contro l’Isis , ma contro questo sistema ferocemente patriarcale, colonialista e sessista che l’ha generato . Il punto atroce è che il sistema è radicato ed è sostanziale anche qui in occidente. Da noi la società impone ruoli e generi in modo sistematico, ci continua a dire che i cattivi sono fuori proprio come si dice a un bambino, tra l’altro usa un irritante retorica “buonista” e salvifica che punta sulla protezione dell’altro piuttosto che alla sua autodeterminazione e ai suoi diritti. Tutta qui si gioca la partita: sulla libertà condizionata dalla paura e dalla richiesta di protezione, cosi’ sei controllabile, ricattabile e funzionale ai “potenti”.

Queste donne per fortuna ci illuminano meglio del papa e degli altri patriarchi , sono reali, sono giovanissime e determinate come lo erano le nostre partigiane, oscurate dalla storia declinata sempre e solo al maschile. Sarebbe molto più intelligente, sano e stimolante intervistarle, fare vera informazione, per capire a fondo la loro lotta e portare la loro passione e la loro ribellione per la dignità come esempio alle future generazioni a cui stiamo lasciando un mondo orribilmente vuoto.

da controlacrisi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.