InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sioux, sgomberato il campo di Standing Rock

Oltre lo sgombero, sono stati fatti di 9 arresti dei pochi attivisti presenti poiché, da diversi mesi, le stesse tribù avevano chiesto ai solidali di abbandonare il campo, dopo averli ringraziati, per via delle condizioni climatiche troppo rigide. 
Gli attivisti hanno tentato una resistenza non-violenta e agli arrestatati sono imputati per insulti alle forze dell’ordine.

Il movimento indiano rilancia così l’appello ad una solidarietà internazionale. E’ stata lanciata per la giornata del 10 marzo una marcia denominata “Defend Unci Maka” (Difendi NonnaTerra), con l’intenzione di portare centinaia di migliaia di persone a Washington per marciare insieme i capi indiani: «Chiediamo che aumenti la solidarietà con i popoli indigeni di tutto il mondo i cui diritti proteggono Unci Maka (Nonna Terra) per tutte le future generazioni».

La marcia descritta dalle tribù sarà di preghiera e di azione, i Sioux chiedono a chi non potrà essere presente di organizzare azioni pacifiche locali. L’intenzione, al termine della marcia, è soprattutto quella di incontrare il presidente Trump affinché i leader tribali possano spiegare le ragioni per le quali è fondamentale proteggere i loro diritti, al posto di accantonarli a favore di corporations e governi.

Il programma prevede che dal 7 al 9 marzo i leader delle nazioni indiane e i loro alleati facciano pressione su chi comanda a Washington, per chiedere che vengano protette tutte le tribù, mentre il 10 si terrà la marcia che dal centro della Capitale  degli Stati Uniti d’America raggiungerà la Casa Bianca.

Nel frattempo sta prendendo sempre più vita un movimento di disinvestimento da parte delle banche che hanno investito nell’oleodotto a favore di quelle indiane. Secondo la rete europea Banktrack sono stati oltre 700mila i firmatari dell’appello al boicottaggio delle banche finanziatrici, stimando un ritiro dei fondi attorno ai 55 milioni di euro. 

Per l’Italia risulta la partecipazione della banca Intesa San Paolo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.