InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stop al genocidio: cariche sotto la sede della RAI a Napoli

La vostra repressione non ci fermerà: Stop genocidio, 23 febbraio sciopero generale, 24 manifestazione nazionale a Milano!

da Laboratorio Iskra

In centinaia sotto la sede napoletana della Rai per denunciare la vergogna presa di posizione a favore del governo israeliano responsabile del genocidio che si sta compiendo a Gaza e per lanciare la mobilitazione internazionale del 23 e 24 febbraio.

Dinanzi alla volontà collettiva di rifiutare divieti e minacce della questura, evidentemente infastiditi dalla determinazione di cercare una interlocuzione con i vertici locali della radiotelevisione di Stato, la celere ha caricato violentemente i manifestanti.

Grazia alla resistenza collettiva però, una delegazione è riuscita comunque a salire.

Quanto accaduto stamani non è casuale.

In un momento storico in cui le contraddizioni del capitalismo globale si intensificano, aumentano i conflitti di interesse tra i loro monopoli capitalistici, peggiorano le condizioni per gli sfruttati e le sfruttate, i media assumono un ruolo fondamentale per legittimare le scelte dei governi, attaccando il “nemico interno”, lavoratori e lavoratrici o studentə in lotta, chi prende parola e critica i massacri in corso o le condizioni di vita sempre più difficili per milioni di persone.

Assistiamo alla chiusura totale di ogni spazio di dissenso mentre si continua a morire in varie parti del mondo.

Dinanzi a tutto ciò , gli sfruttati e le sfruttate che continuano a scannarsi tra loro ad ogni latitudine, devono dichiarare guerra alle guerre del capitale e organizzarsi per rovesciare il dominio capitalista sul mondo.

Bisogna organizzarsi sui territori, moltiplicare iniziative comuni, ponendosi sul terreno del disfattismo rivoluzionario – non ci sono governi borghesi amici degli sfruttati e delle sfruttate o guerre giuste in nome del capitale- sul terreno di un coerente internazionalismo proletario.

Rilanciamo gli appuntamenti del 23 Febbraio -mobilitazione indetta dai sindacati di base raccogliendo l’appello dei Giovani Palestinesi- e del 24 febbraio, manifestazione nazionale a Milano in contemporanea con quelle che si terranno in numerosi paesi di tutti i continenti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidionapolipalestinarai

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.