InfoAut
Immagine di copertina per il post

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

La mobilitazione in solidarietà con il popolo palestinese in Italia non si ferma. Mentre il circo mediatico-politico cerca di far dimenticare in fretta i crimini israeliani, le piazze continuano a sostenere il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese e la necessità di riconoscere il genocidio per mano sionista.

Il corteo convocato in occasione della partita Italia–Israele valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, si inserisce nella campagna internazionale “Show Israel the red card” che già in occasione della Partita Norvegia-Israele ad Oslo aveva messo in campo un’enorme manifestazione e contestazioni fuori e dentro lo stadio con la polizia norvegese che aveva attaccato il corteo e lanciato gas lacrimogeni.

La militarizzazione della città di Udine è stata imponente con una maxi-zona rossa attorno allo stadio Friuli, tra cecchini, droni e unità cinofile degli artificieri. Militari italiani – e agenti del Mossad, il servizio d’intelligence israeliano –  attorno all’albergo della nazionale israeliana. Ma l’intimidazione di stato messa in campo non è stata sufficiente a sgonfiare la partecipazione: giovani, sportivi, squadre di calcio popolare, lavoratori e lavoratrici hanno partecipato in massa e con determinazione. Il numero dei manifestanti ha superato di gran lunga quello delle presenze all’interno dello stadio. Stadio in cui comunque, nonostante l’impressionante dispositivo di sicurezza, sono state sventolate bandiere della Palestina e la squadra israeliana è stata fischiata.

Non solo: una parte del corteo ha rifiutato di accettare i limiti imposti dalla Questura e una volta arrivata in Piazza Primo Maggio ha tentato di superare il blocco delle forze dell’ordine in viale della Vittoria per avvicinarsi allo stadio. Qui la polizia ha attaccato il corteo con idranti ed un fitto lancio di lacrimogeni che è durato circa un’ora. Sarebbero 13 i fermati tra i manifestanti, 8 di loro sono stati colpiti dai fogli di via da Udine e due le persone arrestate e trattenute in Questura tutta notte. 

La piazza di Udine ha sottolineato la necessità di contrastare i tentativi di riabilitazione dello stato sionista attraverso eventi sportivi e culturali che hanno l’obiettivo di “normalizzare” quanto accaduto da due anni a questa parte nella Striscia di Gaza.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

blocchiamo tuttocalciogenocidioisraelenazionaleUdine

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.