InfoAut
Immagine di copertina per il post

Un anno fa appariva nel fiume Chubut il corpo di Santiago Maldonado

||||

Oggi, 17 ottobre 2018, si compie un anno dal ritrovamento del corpo di Santiago Maldonado nel fiume Chubut, dopo essere scomparso per 78 giorni. Continuiamo a cercare verità e giustizia. Lo stato è responsabile.

17 ottobre 2917. Erano passati 78 giorni dalla feroce repressione della comunità Pu Lof in Resistenza di Cushamen, dopo la quale Santiago era scomparso. Il giudice Lleral ordinava il quarto rastrellamento dentro il territorio mapuche. Il precedente rastrellamento era stato effettuato il 18 settembre per ordine del precedente giudice della causa, Guido Otranto, ed eseguito da Gonzalo Cané, funzionario del Ministero della Sicurezza che comandò l’operazione, come la “perquisizione più grande della storia argentina, con un profondo rastrellamento del fiume”.

Verso mezzogiorno, dei palombari tattici della Prefettura Navale Argentina ritrovavano un corpo nel fiume Chubut. Il luogo dove fu trovato quel corpo, che tre giorni dopo Sergio Maldonado avrebbe confermato essere quello di suo fratello, era già stato precedentemente rastrellato.

Ricordiamo che secondo il rapporto ufficiale dell’autopsia realizzata sul corpo di Santiago “il corpo è rimasto sott’acqua per un periodo stabilito di più di 53 giorni, di più di 60 giorni e più di 73 giorni secondo i metodi scientifici utilizzati e accettati internazionalmente”. Così, lo scorso 24 novembre, informava il giudice Lleral.

17 ottobre 2018. 12 mesi, 365 giorni e ancora rimangono molti interrogativi a cui rispondere: perché se il corpo di Santiago fu sempre lì non lo hanno trovato nei precedenti rastrellamenti?, perché non fu mai chiamato a deporre Pablo Noceti, né fu fatta una perizia sul suo telefono?, perché non ancora hanno deposto tutti i gendarmi, prefetti e altri membri delle forze che parteciparono alla repressione e anche ai rastrellamenti?, perché non fu mai rastrellata la tenuta Leleque dei Benetton?, perché lo stato spia la famiglia Maldonado?, perché i gendarmi che parteciparono alla repressione rimasero fino alle 5.30 am del giorno seguente?, perché il comandante dello Squadrone 36, Juan Pablo Escola, per tre mesi mentì dicendo che gli agenti non erano mai arrivati al fiume?, queste sono alcune delle domande a cui la Gendarmeria, il Potere Giudiziario e lo Stato devono rispondere.

Per tutto questo tempo La Izquierda Diario ha messo, e continuerà a fare, tutte le sue risorse al servizio di questa causa. Ci sono interviste, articoli politici e di indagine che abbiamo elaborato durante questi 12 mesi mettendo il dito nelle contraddizioni e le questioni che non si deducono dalla causa né dal racconto ufficiale, con l’obiettivo di dare un apporto alla lotta per la verità e la giustizia per Santiago Maldonado.

 

di Florencia Sciutti

17 ottobre 2018

 La Izquierda Diario

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
Carlos Aznárez, Haití: El pueblo en la calle contra el régimen” pubblicato il 17/10/2018 in La Izquierda Diario, su [https://www.laizquierdadiario.com/Hace-un-ano-aparecia-en-el-rio-Chubut-el-cuerpo-de-Santiago-Maldonado?utm_content=buffere9848&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer&fbclid=IwAR2RouV_yls1MobNGhqPQqXSkPhwg5XSUDDpHhQHHyFgwm4KNm107QU0zNc] ultimo accesso 18-10-2018.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.