InfoAut
Immagine di copertina per il post

USA, Chelsea Manning sarà libera il 17 maggio

I leaks di Chelsea, che all’epoca era conosciuta come Bradley Manning, furono una delle principali ondate di rivelazioni che portarono WikiLeaks alla fama internazionale. La commutazione della pena di Manning porterà alla sua scarcerazione nel maggio 2017, giornata internazionale contro l’omofobia e per i diritti LGBTQi.

Manning, suo malgrado, è divenuta infatti anche simbolo delle condizioni inaccettabili a cui sono costrette le transgender e i transgender all’interno dell’apparato carcerario. Per ben due volte Manning ha tentato il suicidio, costretta in un penitenziario maschile e impossibilitata all’assunzione degli ormoni da lei richiesti.

Mentre concedeva la commutazione della pena a Manning (che non è un’assoluzione, si badi bene), Obama non la concedeva ovviamente a Snowden e Assange, poiché questi avrebbero commesso reati di entità molto maggiore e soprattutto non si sarebbero pentiti di quanto fatto. Peccato che neanche Manning si è mai pentita di quanto fatto, pagando infatti già con 7 anni di carcere ( e subendo tortura, a quanto racconta Assange) per i suoi atti, come aver trasferito a WikiLeaks il video qui sotto:

 

Il gesto di Obama, definito dai principali lacchè dei liberal americani come Rampini “grande gesto umanitario”, arriva in un contesto in cui altri whistleblower, come Edward Snowden, sono accusati di connivenza con la Russia e uomini come Julian Assange sono costretti tuttora alla vita segregata in luoghi diplomatici per evitare di cadere nelle grinfie della giustizia yankee.

La loro colpa è aver contribuito a creare quella che ormai è una verità assodata e arcinota, ovvero l’utilizzo massiccio da parte delle “democrazie” di meccanismi di controllo e spionaggio di massa (vedi scandalo NSA) nonché dell’utilizzo di tortura in teatri di guerra come Afghanistan e Iraq. Fatti già intuibili ma provati con massiccia documentazione, che hanno contribuito a far crollare definitivamente nel mondo ogni residuo mito nel “modello statunitense” di democrazia.

La decisione di Obama è allora più un atto simbolico, per quanto positivo, che arriva sulla vicenda Manning dopo che la battaglia per la sua liberazione aveva visto un grande sforzo popolare (in centinaia di migliaia avevano firmato la petizione per la sua grazia). Non è certo un cambio di rotta su un tema fondamentale come la divulgazione di segreti militari riguardo alle pratiche di tortura o corruzione che sono alla base dell’esportazione di democrazia made in USA.. e proprio per questo nuovi Snowden e Manning si imporranno alla ribalta.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.