InfoAut
Immagine di copertina per il post

USA: gli operai della FCA inaugurano una nuova ondata di lotte contro la pandemia

||||

L’aumento dei casi COVID-19 e l’abbandono di qualsiasi misura ufficiale per contenere il virus hanno scatenato una nuova ondata di lotte da parte dei lavoratori, con i lavoratori del comparto automobilistico di Detroit che hanno avviato interruzioni di lavoro nei giorni scorsi per richiedere l’adozione di misure per proteggere le loro vite.

La pandemia è sfuggita al controllo. Gli Stati Uniti hanno registrato il numero più alto e il secondo più alto di nuovi casi venerdì e sabato, con oltre 90.000 test positivi nel corso di 48 ore. I decessi negli Stati Uniti ora superano i 125.000 e al ritmo attuale supereranno i 200.000 entro la fine di luglio. A livello globale, i casi totali hanno superato i 10 milioni e le morti hanno superato i 500.000 nel fine settimana, senza fine per l’accelerazione della malattia in vista.

In seguito al ritorno prematuro e omicida al lavoro forzato nel mese scorso dall’amministrazione Trump e dai governatori dello stato democratico, il coronavirus ha ampliato la sua presa silenziosa e rapida in fabbriche, magazzini e altri luoghi di lavoro. La direzione aziendale e i funzionari sindacali stanno deliberatamente trattenendo informazioni sui nuovi casi tra i lavoratori, alimentando rabbia esplosiva e opposizione.

Giovedì, i lavoratori dello stabilimento di assemblaggio di Fiat Chrysler (FCA) Jefferson North a Detroit hanno interrotto la produzione dopo aver sentito le notizie di nuovi casi di COVID-19, rimanendo in linea ma rifiutando di gestire i veicoli. L’azione dei lavoratori si è diffusa in tutti e tre i turni dell’impianto nel giorno successivo e in metà giornata di quello dopo, con i lavoratori che chiedevano supporto su Facebook e Twitter.

Sabato sera, i lavoratori dello stabilimento di assemblaggio FCA Sterling Heights, a nord di Detroit, hanno lanciato il proprio blocco del lavoro, dopo aver appreso che un collega nella movimentazione dei materiali si era rivelato positivo per il coronavirus. I lavoratori dello stabilimento avevano seguito da vicino i rapporti sulle azioni degli operai presso Jefferson North.

I lavoratori di Jefferson North e Sterling Heights hanno avviato comitati di sicurezza indipendenti per far valere i propri interessi, di fronte al rifiuto intransigente della direzione aziendale e agli United Auto Workers di fornire misure di sicurezza di base o informazioni su nuovi casi.

Una dichiarazione rilasciata venerdì dal Jefferson North Rank-and-File Safety Committee ha affermato che “la salute dei lavoratori non deve essere messa a repentaglio per i profitti aziendali” e ha invitato “tutti i lavoratori dei comparto automobilistico e di altri settori: se necessario, interrompere la produzione. Abbiamo il diritto a un ambiente sicuro e a non portare a casa questa malattia ai nostri cari. Lo dobbiamo fare. “

Le azioni indipendenti intraprese dai lavoratori del comparto automobilistico nei giorni scorsi sono la punta avanzata di un’impennata della lotta di classe da parte dei lavoratori negli Stati Uniti e in altri paesi.

La scorsa settimana, gli infermieri di Riverside, in California, hanno lanciato uno sciopero contro la catena ospedaliera HCA per richiedere adeguati dispositivi di protezione e personale, mentre gli infermieri di Joliet, Illinois, hanno fissato una scadenza prima di entrare in sciopero per il 4 luglio.

Circa 4.300 costruttori navali alle Bath Iron Works nel Maine stanno entrando nella seconda settimana di sciopero oggi. Le proteste di diverse sezioni di lavoratori sono emerse durante la scorsa settimana, tra cui autisti Uber e Lyft, operai di Disneyland, addetti ai servizi dell’Università della California e impiegati statali nel Nevada.

I lavoratori di tutto il mondo stanno cercando di contrastare i problemi comuni che devono affrontare: mancanza di misure di sicurezza contro la pandemia, disoccupazione di massa e spirale della disuguaglianza sociale. Nei Paesi Bassi, i lavoratori di Tata Steel hanno scioperato la domenica in opposizione ai tagli programmati del lavoro. In Nigeria, gli operatori sanitari nello stato di Nasarawa hanno lanciato uno sciopero dopo che 50 dei loro colleghi si sono dimostrati positivi per COVID-19.

Traduzione di un articolo comparso su World Socialist Web Site

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

FCAoperaiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Raffaele Sciortino – L’imperialismo nell’era Trump. Usa, Cina e le catene del caos globale

Che cos’è l’imperialismo oggi, nell’era di Trump? da Kamo Modena Non è una domanda scontata, né una mera speculazione teorica; al contrario, siamo convinti che sia un nodo fondamentale, tanto per chi vuole comprendere il mondo, quanto per chi mira a trasformarlo – partendo, ancora una volta, da dove si è, da dove si è […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lamezia: difendere le persone!

Una comunicazione fulminea, proveniente dalla Sezione Liquidazione Giudiziale del Tribunale di Lamezia Terme, ha spazzato via da un giorno all’altro ogni certezza per 27 famiglie

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fuoco e ghiaccio: lezioni dalla battaglia di Los Angeles

Traduciamo questo articolo anonimo dal sito ill will. Il testo è del 14 giugno, quindi scritto nei giorni caldi delle rivolte. Ci sembra importante cercare di seguire il dibattito interno al movimento che si sta dando negli Usa, per provare a restituire la complessità delle questioni che esso mette sul tappeto.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Ex-GKN: partecipata assemblea dopo le notizie di sgombero

In vista della due giorni di mobilitazione del prossimo 11-12 luglio.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Restiamo umani”. Lavoratori e lavoratrici AvioAero dicono No al riarmo ed al genocidio

Nel silenzio assordante del governo italiano e dell’Unione Europea assistiamo quotidianamente al massacro in diretta streaming del popolo palestinese. Nessuna parola di condanna per chi sta commettendo crimini contro l’umanità! In un momento così complicato, l’Europa ed in primis l’Italia, al posto di occuparsi ed utilizzare risorse per aumentare e migliorare servizi collegati all’istruzione, alla […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Costruita per Dominare

Pubblichiamo la traduzione del seguente articolo: Palantir sta progettando l’infrastruttura della repressione — e ci sta dicendo il perché. Una nuova campagna di reclutamento è apparsa nei campus delle università d’élite statunitensi nell’aprile scorso. In scuole come Cornell e UPenn, manifesti alle fermate degli autobus, su uno sfondo nero austero, lanciavano un cupo avvertimento: “È […]