InfoAut
Immagine di copertina per il post

Wikileaks pubblica le email del genero di Erdoğan Albayrak

Wikileaks ha pubblicato le email del genero del Presidente turco Erdoğan e Ministro per l’Energia Berat Albayrak. Quasi 58mila email che sono state inviate tra il 2000 e il 2016 e mostrano i rapporti di Albayrak con la ditta Powertrans che ha commerciato con ISIS, sono state pubblicate. Le 58mila email sono state mandate dall’account email personale di Albayrak, e in diverse email Albayrak discute con i suoi avvocati come provare che non ha legami con Powertrans. In una dichiarazione Wikileaks ha sottolineato che Albayrak ha avuto a che fare con aziende come Powertrans che hanno commerciato petrolio con ISIS.

CERCANDO DI NASCONDERE I SUOI RAPPORTI CON POWERTRANS
In una delle email trapelate, Albayrak discute con il suo avvocato come negare i suoi rapporti istituzionali con l’azienda Powertrans e il suo avvocato suggerisce di usare la frase “Il mio cliente Berat Albayrak non ha più rapporti con l’azienda citata.” In risposta, Albayrak dice “Cosa significa? Io non ho relazioni con queste aziende.”

TENTATIVO DI CONTROLLARE I SOCIAL MEDIA
Nella sua dichiarazione, Wikileaks ha fatto trapelare i legami tra AKP e l’ ‘esercito di trolls’ che l’AKP ha rafforzato durante la resistenza di Gezi del 2013 per aumentare la sua influenza nei social media.

In un’email del gennaio 2016, Albayrak cerca di garantire la vendita di İpek Medya, che apparteneva al movimento Gülen ed è stata sequestrata dallo Stato, a sostenitori dell’AKP.

GENOCIDIO CONTRO I CURDI
Nella sua dichiarazione, Wikileaks afferma “Lo Stato turco ha riavviato il suo genocidio politico contro il popolo curdo.”
Lo Stato turco aveva bloccato l’accesso a programmi come Google Drive e Dropbox, dove sono state caricate le comunicazioni email di Berat Albayrak che è stata scoperta da RedHack.

da: uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Madagascar si ribella per l’accesso all’acqua e all’elettricità: 22 morti, il governo si dimette

«Chiediamo al Presidente di dimettersi entro 72 ore». È questa la richiesta senza compromessi formulata il 30 settembre da un manifestante della «Gen Z»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.