InfoAut
Immagine di copertina per il post

YPG: L’accordo è un passo positivo, FSD: Lo rispetteremo

YPG: L’accordo tra USA e Russia sulla Siria è un passo positivo
Le YPG hanno dichiarato che considerano l’accordo tra gli Stati Uniti e la Russia un passo positivo e che confermano che agiranno nel contesto di tale accordo.

Il Comando Generale delle Unità di Difesa del Popolo (YPG) in una dichiarazione sull’accordo tra gli USA e la Russia sulla Siria ha detto di essere ottimista rispetto al fatto che con questo accordo sarà in grado di collaborare nella lotta contro il terrorismo di ISIS, sperando anche che preparerà la base per avviare una transizione politica secondo la risoluzione del Consiglio di Sicurezza n. 2254. Le YPG hanno evidenziato che nell’ambito di questo processo verrà costruita una nuova Siria nella quale i diritti delle componenti siriane verranno garantiti sulla base della legislazione internazionale.

La dichiarazione ha sottolineato che: “Per raggiungere un cessate il fuoco permanente e una soluzione sostenibile è necessario che tutte le parti politiche, prima di tutto l’autogoverno democratico, partecipino e compiano tutti i passi necessari per il processo di transizione politica.
Come Unità di Difesa del Popolo, persisteremo e rafforzeremo la nostra lotta contro i gruppi terroristici per aiutare a portare alla fine delle sofferenze di tutti i siriani, per proteggere la popolazione delle aree che abbiamo liberato e di quelle che saranno liberate. Crediamo che la protezione dei civili costruirà la pace nella regione e metterà fine all’occupazione di suolo siriano da parte della Turchia.”

FSD: Rispetteremo il cessate il fuoco in Siria

Il portavoce delle FDS Telal Silo ha dichiarato che rispetteranno il cessate il fuoco in Siria ed espresso la loro speranza che il cessate il fuoco produca buoni risultati.

Il portavoce ufficiale delle Forze Siriane Democratiche (FDS) Telal Silo ha descritto il cessate il fuoco dichiarato dopo un incontro tra gli Stati Uniti e la Russia come un risultato di sforzi diplomatici internazionali che inizieranno un nuovo processo di risoluzione politica del problema siriano. Silo ha espresso la sua speranza che questo cessate il fuoco sia diverso dai precedenti e che porti risultati migliori.

Silo ha detto che gli sforzi diplomatici mirano a stabilire un terreno comune per l’avvio di un processo politico e portare aiuto alle aree della Siria che sono sotto assedio. Silo ha dichiarato che le Forze Democratiche Siriane (FDS) rispetteranno il cessate il fuoco raggiunto dopo gli incontri tra gli Stati Uniti e la Russia.
Infine Silo ha osservato che apprezzano gli sforzi per la risoluzione politica del conflitto in Siria.

 

da uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Formazione

Movimenti: è morto Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario

E’ scomparso all’età di 73 anni Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario.