InfoAut
Immagine di copertina per il post

Occupata sede Rai di Parigi in sostegno alla lotta No Tav‏

Una volta entrati abbiamo chiesto ed ottenuto che dal fax della sede Rai fosse diffuso un testo da noi prodotto, che riportiamo di seguito. L’azione segue di pochi giorni il presidio di sabato pomeriggio, in cui un centinaio di manifestanti no tav si sono riuniti davanti al Centre Pompidou in solidarietà con il movimento No Tav italiano, dando vita anche ad un corteo che è arrivato fino a Place du Chatelet.

 

In allegato il volantino e alcune foto dell’azione:

No Tav Parigi

Da Lione ad Atene, passando per Torino

 
Se siamo qui oggi non è perchè ci mancano le lotte di casa nostra ma
perchè quella del NO TAV è una bella storia e, come si dice nel
dialetto ibrido Italo-Francese delle valli “a fa piasì cuntela” (fa
piacere raccontarla).

La storia inizia 20 anni fa con un poche centinaia di persone che
iniziano ad organizzarsi per dire no ad un opera inutile e continua
oggi con un popolo in lotta che, da ogni parte d’Italia, è capace di
mettere in crisi i processi decisionali della politica istituzionale.
La storia no tav è la storia di un gruppetto di “irriducibili” che,
grazie alla sua testardaggine e alla forza delle sue idee, diventa
sempre più grande e vuole rovinare i piani messi in atto da governi
sempre più dediti alla speculazione finanziaria e totalmente miopi
verso le esigenze delle popolazioni.

Il popolo NO TAV, dal 2000 a oggi ha tante battaglie epiche da
raccontare (come la liberazione di Venaus nel 2005, le manifestazioni
con 70.000 persone che attraversano la valle,...) tante storie tristi
(come quelle del suicidio/omicidio in carcere di Sole e Baleno, quelle
del G8 di genova, quelle delle violenza delle ruspe e della polizia).
I vecchi e le famiglie nei presidi possono raccontare come la valle
abbia costruito un nuovo tipo di socialità e di democrazia reale che
nessuno sgombero potrà ormai toglierle. Possono raccontare delle
intersezioni e delle risonanze costruite nelle battaglie per i beni
comuni (per l’acqua pubblica, contro il nucleare).

Il movimento NO TAV ha saputo uscire dalle valli e parlare all’Italia
(e oggi vogliamo parlare anche alla Francia). E questo è successo
perchè il NO TAV parla di spreco di denaro pubblico, inserendolo nel
dibattito attuale sul debito e sulla crisi finanziaria. Il TAV è il
simbolo materiale del voler far pagare la crisi a chi sta in basso
tutelando gli interessi delle élite e delle lobby. Il no alla tav è la
risposta a quei ceti politici incapaci di rappresentare i nostri
bisogni. É la reazione propositiva a chi, come in Italia, così in
Grecia e in Francia ci parla a reti unificate di austerity e
sacrifici, dicendoci che non ci sono alternative, che bisogna farli.

La nostra risposta alla logica della crisi è in queste equazioni, che
certo non servono economisti per spiegare: 1cm di tav= 1 borsa di
studio, 1m di tav= 1 scuola, 1Km= un ospedale, etc...

E se anche i governi, con la complicità dell’informazione e della
magistratura cercano di fermarci vogliamo ribadire, anche da qui, che
ormai non basta più.

Hanno provato con il giochetto di dividerci, di isolare i buoni dai
cattivi, ma anche lì il movimento ha dimostrato la sua unità e la sua
intelligenza nell’affermare che dietro ogni atto di resistenza ci
siamo sempre stati tutti e sempre ci saremo!

Il popolo NO TAV continua ad andare avanti a testa alta. Con allegria,
senza timore, con coraggio, senza paura, con forza, senza panico, non
faremo un passo indietro.

Oggi occupiamo l’ufficio stampa RAI a Parigi per far giungere la
nostra solidarietà a chi ormai da 8 giorni consecutivi è in
mobilitazione perenne in Val Susa e in tutta Italia. Vogliamo
segnalare che anche da questo lato delle Alpi sta iniziando a prendere
voce il fronte del NO. Inoltre, qui come in Italia vogliamo denunciare
ancora una volta il ruolo di parte dei media, che hanno scelto, in
questa battaglia come in molte altre, di stare dalla parte degli
interessi e della politica dei palazzi, partecipando attivamente ai
meccanismi della criminalizzazione e della costruzione del terrorista.


No TAV Paris

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

Francianotavparigi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I tribunali danno il via libera al progetto dell’A69, ma la lotta si sta organizzando

Francia: è stato lanciato un appello a concentrarsi davanti alle prefetture questo mercoledì, in vista di giorni di mobilitazione a luglio contro il cantiere della A69.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“In Val Susa la repressione non ci ha vinto”, intervista a Nicoletta Dosio

Nicoletta Dosio la storica attivista del movimento No Tav sta terminando un anno di detenzione domiciliare per la sua lotta contro la linea ad alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: le loro armi, i loro profitti, i nostri morti

Più di 4.000 persone hanno manifestato e portato avanti delle azioni contro l’Air Show di Parigi, il commercio della morte e a sostegno della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’attacco di destre, sionisti e lgbt liberali al pride di Parigi

Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest’anno anticipato da violente polemiche

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]