InfoAut
Immagine di copertina per il post

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Traduciamo l’appello di Guerre à la guerre del 13 maggio per la mobilitazione.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Si tratta di una delle più grandi fiere di armi del mondo. La Francia, oggi il secondo più grande commerciante di armi al mondo, la utilizza come vetrina per posizionarsi sul mercato globale della guerra e del controllo, della sorveglianza e della repressione, delle frontiere, delle prigioni e dei campi.

In questi giorni sono attesi 2.500 espositori di 48 Paesi, guidati dalle potenze occidentali, per vendere i loro droni, bombardieri, missili, ecc… tutte armi che finiscono per colpire le popolazioni civili e reprimere i popoli in lotta.

Alla mostra saranno presenti stand israeliani, oltre a numerose aziende complici di genocidi, crimini di guerra e crimini contro l’umanità in tutto il mondo.
Alcune delle aziende francesi presenti sono direttamente coinvolte nel genocidio di Gaza o forniscono componenti militari alla Russia: è il caso di Safran e Thales, i cui componenti sono incorporati nei droni che colpiscono i civili palestinesi e ucraini. In collaborazione con l’israeliana Elbit, Airbus contribuisce ai programmi di sorveglianza nel Mediterraneo per conto di Frontex. Altre aziende francesi, come Dassault e KNDS, hanno contribuito ai crimini di massa nello Yemen e armano dittature come Egitto e Marocco. Da parte sua, l’aviazione civile, che è stata protagonista del salone, è complice del sistema di deportazione degli esuli illegali. Lo stesso aeroporto di Le Bourget svolge un ruolo terribile come punto di partenza per molte deportazioni.

Questa 55a edizione della mostra arriva anche in un momento in cui la guerra viene usata come argomento per riconfigurare i bilanci a scapito dei servizi pubblici o del sistema di protezione sociale, oltre che come spiegazione dell’inflazione. La militarizzazione è sempre l’opzione scelta dagli Stati imperialisti per spartirsi il mondo e risollevarsi in tempi di crisi. All’interno delle grandi potenze, accentua la fascistizzazione dei media e delle istituzioni politiche. Nel resto del mondo, favorisce l’estensione o l’aggravamento di conflitti armati che già si svolgono nell’indifferenza (Congo, Sudan, Kurdistan, Haiti). E attraversando il mondo con frontiere e campi, schiaccia sempre più le vite di coloro che sono già stati spinti all’esilio dalle guerre e dall’estrattivismo.

Mentre il colonialismo genocida imperversa a Gaza e nel resto della Palestina con il sostegno militare e finanziario delle potenze occidentali, mentre la Francia continua a mantenere il suo dominio coloniale in Kanaky, nella Guyana francese e a Mayotte, nei Caraibi, in Africa e persino nei quartieri popolari, mentre le armi russe caricate con componenti elettronici occidentali continuano a creare scompiglio in Ucraina, il grande mercato dell’oppressione dei popoli sta aprendo le sue porte a Le Bourget, vicino a noi.

Per affrontare tutto questo, dobbiamo far rivivere le nostre tradizioni antimilitariste e antimperialiste e la necessità di una solidarietà internazionalista.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Franciaguerraguerre à la guerreisraelepalestinaparigi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Desenzano del Garda (BS): assemblea per la Palestina interrotta dalla polizia, “grave intimidazione”

Il Collettivo Gardesano Autonomo di Desenzano, in provincia di Brescia, denuncia una “grave intimidazione” da parte di agenti di Polizia, intervenuti nella giornata di domenica durante una partecipata assemblea per la Palestina presso la Casa dei Popoli Thomas Sankara.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.