InfoAut
Immagine di copertina per il post

Femminile eccedente

“Non incarniamo una femminilità dolce e autocompiacente, né nulla di simile. Non rivendichiamo la femminilità delle brave ragazze, siamo cagne cattive. La nostra è una femminilità estrema, radicale, sovversiva, spettacolare, prorompente, esplosiva, plateale, sporca, mai impeccabile. Femminista, politica, precaria, combattiva, scomoda, arrabbiata, spettinata, dal mascara colato, bastarda, squatter, sfatta, persa, prestata, rubata, smarrita, eccessiva, esaltata”. È un urlo osceno e graffiante, quello delle transfemministe queer che prendono parola parola in Diventare cagna di Itziar Ziga (Golena edizioni – Malatempora 2015, 128 pagine, euro 15,00; prologo di Virginie Despentes e Paul B. Preciado, introduzione all’edizione italiana di Slavina), per sua stessa definizione femminista occidentale, situata ai margini del femminismo e dell’occidente. Un un racconto polifonico, dove la voce dell’autrice e quella delle sue “cagne” – donne trans e bio, frocie, lesbiche, etero-insubordinate – si somma e si sovrappone in una trama densa di appunti teorici e pensieri anche strillati. Una riflessione corale e non dissonante, dove il percorso di Ziga tra maschile e femminile e fin dentro le pieghe del desiderio erotico e della sessualità è al contempo il suo percorso, e solo il suo, e potenzialmente il percorso di tutte. È l’espressione autonoma della propria identità di genere, della propria sessualità, dei proprio bisogni e desideri, dunque suo e di tutte proprio in quanto autonomo. Ci si può infatti rispecchiare o meno nel racconto che Itziar Ziga propone della costruzione della sua identità di genere, si può più o meno aderire all’iperfemminilità sconcia e puttana delle cagne che prendono voce nel libro, ma non si può fare a meno, nel corso della lettura, di ripercorrere i sentieri più o meno battuti e della propria soggettività politica e (eventualmente) femminista, sin dentro le (spesso) inevitabili sbavature della propria costruzione di genere, sin dentro la propria sessualità e il desiderio.

Il testo è, a tutti gli effetti, “un esercizio di visibilizzazione ludica e politica”, più individuale che collettivo per la verità. Un percorso incerto, tra maschile e femminile, che mette al centro l’artificialità del sesso e del genere per svelare la natura sociale e culturale della loro costruzione. È un gioco aperto intorno al tema della femminilità che intacca “la decenza e la sottomissione che ci vengono imposte col pacchetto femminilità” e scaglia il suo attacco direttamente al cuore del problema. La donna decente e sottomessa ha svolto storicamente un ruolo cruciale nel sistema capitalista: quello della moglie/mamma che, marxianamente, garantisce ogni giorno che il lavoratore possa tornare a vendere sul mercato la propria forza lavoro. Il tema della femminilità (e dunque della costruzione di genere) si salda così indissolubilmente a quello della classe. Da questa prospettiva Ziga sembra dirci che l’unico modo possibile per leggere la femminilità è quello di calarla all’interno dei rapporti di produzione e delle sue gerarchie e segmentazioni. E su questo  è perentoria: “Il femminismo senza prospettiva di classe è bianco e borghese. Senza nozione critica del sesso e del genere il femminismo è essenzialista e transfobico, e in qualche modo connivente con tutta la violenza attraverso la quale continuano a cercare di modellarci come donne e come uomini”.

All’interno di questo approccio pienamente materialista, va anche collocata la lettura che Ziga propone delle sante mistiche, in un percorso per certi versi simile, ma forse più incarnato e materiale di quanto non avesse già fatto il poststrutturalismo. Sant’Agata che serve il suo seno adolescenziale al padre su un vassoio, per non essere data in sposa a un uomo a lei sconosciuto, e Santa Liberata che preferisce farsi divorare dall’anoressia piuttosto che accettare un matrimonio imposto, sono donne indomite che difendono ostinatamente il proprio destino opponendosi con forza alla violenza patriarcale. Sono “biodonne – scrive Ziga – che si tagliano le tette e a cui cresce la barba”. Perfettamente in linea dunque con i corpi eccessivi e trasgressivi delle altre cagne.

È proprio il corpo, infatti, il protagonista indiscusso del libro. Il corpo letto nella sua dimensione più politica: come campo di battaglia tra la morale dell’ordine eteropatraiarcale da una parte e l’immoralità delle cagne transfemministe dall’altra. Tra mistica della femminilità e l’iperfemminilità sboccata e irriverente che il libro indaga. Il corpo sessuato, disponibile e penetrabile da una parte e quello eccessivo, godereccio e prorompente delle iperfemmine di Ziga dall’altra. Una femminilità che non è dolcezza ma autonomia, anche violenta se necessario. Perché così “è più divertente!” e perché “non c’è maggiore ribellione che la risata e il piacere”. Una femminilità che è parodia di se stessa, pacchiana e di cattivo gusto, che intende smontare ogni costruzione di immaginario e discorso intorno al genere.

È un corpo erotico quello che emerge da “Diventare cagna”, piena espressione del desiderio. Un corpo che sfida apertamente la costruzione del genere e le sue gerarchie, la morale dominate e la norma eterosessuale. Un corpo che gode, “si struscia” e “si stropiccia” in cerca del piacere, dell’orgasmo. Sì, proprio quell’orgasmo femminile un po’ tabù, sempre poco valorizzato dalla pornografia mainstream, che qui salta invece in primo piano come dimensione erotica e del desiderio. È il corpo del “do it your self”, un corpo che crea e inventa il suo piacere, il “nostro personale porno dissidente” lo definisce Ziga o, detto altrimenti, il “ nostro postporno”, riprendendo Annie Sprinkle alla cui fica Ziga dedica un’ode negli ultimi capitoli del libro. È la produzione di materiale sessualmente esplicito ma più ironico e politico, “fatto per eccitare, ma non solo gli uomini” ed anche per pensare, sperimentare, dialogare. È la costruzione di sé a partire dal piacere che si fa, insiste Ziga, “luogo peculiare da cui partire per fare politica”. Anche se poi, il passaggio da una politicità vissuta in termini soggettivi a una dimensione politica più complessiva che si fa processo collettivo di trasformazione dei rapporti sociali e produttivi, resta quantomeno poco indagato nel libro.

Il corpo è ancora al centro dell’efficace lettura che Ziga propone della disputa, sempre attuale, intorno all’uso dello hijab, qui messo in relazione alla minigonna su cui tante aberranti sentenze giudiziarie sono state scritte. Lo hijab, specifica con forza Ziga, è un fazzoletto e non un velo. Indossarlo non è un atto di sottomissione, non è il velarsi per nascondersi in relazione alla dominazione maschile. È piuttosto un gesto di autodeterminazione perché “il patriarcato non è nascosto nello hijab ma nella proibizione o obbligatorietà di indossarlo” e perché, a volte, celare il proprio corpo può essere un importante alleato, come ha ampiamente evidenziato Frantz Fanon e come tante di noi, e le stesse cagne del libro, hanno avuto modo di sperimentare nel corso, ad esempio, di passeggiate notturne in solitaria.

Più problematico, invece, dal mio punto di vista, è il modo in cui il libro affronta il tema della prostituzione. Più precisamente, appare senz’altro azzeccata la riflessione intorno alla distinzione coatta e eterodiretta – ovvero estranea alla possibilità delle donne stesse di autodefinirsi – tra sposa e puttana: “le due condizioni socioeconomiche riservate alle donne nell’ordine eteropatriarcale”, entrambe destinate ad offrire servizi sessuali agli uomini. E convince la critica aperta e tagliente alla retorica sulla “decenza” e sulle “donne per bene” come ricerca, da parte delle donne stesse di una qualche forma di riconoscimento all’interno di quell’ordine sociale che le vuole subordinate e sottomesse. Una femminilità, giocata in opposizione allo stigma della “puttana” che colpisce le donne autonome, forti, indipendenti e autodeterminate, che si aggrappa al risicato privilegio concesso alle “signore” di essere “schiave legittime”.  Convince meno, invece l’insistenza sulla possibilità di autonomia e autodeterminazione all’interno dello scambio economico sessuale legato al lavoro della prostituita. Non solo perché quando si parla di lavoro non si può omettere il tema dello sfruttamento. Ma soprattutto perché in tale scambio va colto il dispositivo per eccellenza della subordinazione femminile: una forma di relazione profondamente sbilanciata dentro precisi rapporti di potere segnati dal binarismo gerarchico dei rapporti di genere. Non cogliere ciò ci espone al rischio di reinterpretare autodeterminazione e libertà sessuale in chiave neoliberista ovvero come mercificazione, cosa che porta in primo piano l’impossibilità di far coincidere la nozione di scelta con quella di libertà. Detto questo, tuttavia, resta il merito di Ziga di aver affrontato un tema, quello della prostituzione che fatte salve alcune eccezioni, resta uno dei grandi tabù del femminismo.

Insomma, Diventare cagna è un libro senz’altro pop ma non per questo ordinario. Una riflessione colta e pungente e insieme dissacrante e provocatoria che vuole soprattutto decostruire e riassemblare pratiche e immaginari che hanno a che fare con la dimensione politica del corpo e del genere. Un libro dunque sempre attuale (pubblicato per la prima volta in Spagna nel 2009) la cui traduzione appare più che mai opportuna. Sono infatti piuttosto convinta che all’epoca del “ladylike” e dell’incubo gender, diventare cagna può essere un’efficace opzione politica da praticare insieme.

 

da: Commonware

 

DATE E LUOGHI DELLE PRESENTAZIONI:

18 novembre ROMA MBD Studio -ORE 20,30-
Via Valfurva 8 (buffet inside) (att.ne si entra scalz*)

19 novembre ROMA c.s.o.a. Forte Prenestino -ORE 20,30-
Via Federico Delpino (Centocelle)

20 novembre NAPOLI Libreria Perditempo -ORE 20,30-
Via San Pietro a Maiella 8

22 novembre BOLOGNA GATEWAY
Via san Petronio vecchio, 33/b -ORE 18,00-

24 novembre TORINO Maurice GLBTQ -ORE 21,00-
Via Stampatori, 10

25 novembre TORINO Radio BlackOut -ORE 21,30-
Via Cecchi 21-A

26 novembre GENOVA Utopia Via ronchi 59 -ORE 21,00-

27 novembre RHO (Mi) Sos Fornace -ORE 21-
(19:30 Aperitivo inside)
Via Moscova 5

28 novembre MILANO CDM lunch -ORE 12,30-
Corso Garibaldi 91

28 novembre MILANO PianoTerra -ORE 18,00-
Via Federico Confalonieri 3

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

femminismoItziar Ziga

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Culture

Aldo dice 8×5. L’innovazione non porta nuovi diritti

“Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze”, il numero 65 di «Zapruder» è in distribuzione da qualche giorno.

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 2 — Affinità elettive

Se decliniamo, infatti, il tema della alienazione dentro l’ambito coloniale avremo la netta sensazione di come le argomentazioni lukácsiane abbiano ben poco di datato, e ancor meno di erudito, ma colgano esattamente la questione essenziale di un’epoca. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Qui la prima parte Ciò apre qualcosa di più che un semplice ponte tra Lukács e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 1 — L’attualità dell’inattuale

[Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che il medesimo avrebbe volentieri visto pubblicato su Carmilla. Un modo per ricordare e valorizzare lo strenuo lavoro di rielaborazione teorica condotta da un militante instancabile, ricercatore appassionato e grande collaboratore e amico della nostra testata – Sandro Moiso] di Emilio Quadrelli, da Carmilla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Difendiamo Franco Costabile e la sua poetica dallo sciacallaggio politico!

Caroselli, feste, litigate e sciacallaggi. Sono quest’ultime le condizioni in cui la città di Lamezia si è trovata ad “onorare” il centenario della nascita del grande poeta sambiasino Franco Costabile.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo Stato razziale e l’autonomia dei movimenti decoloniali

Riproponiamo questa intervista pubblicata originariamente su Machina in vista dell’incontro di presentazione del libro “Maranza di tutto il mondo unitevi. Per un’alleanza dei barbari nelle periferie” di Houria Bouteldja, tradotto in italiano da DeriveApprodi, che si terrà presso l’Università di Torino.

Immagine di copertina per il post
Culture

La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza

E’ uscito da qualche mese La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza, di Marco Boscolo (Eris Edizioni). Ne proponiamo un estratto da Le Parole e le Cose.

Immagine di copertina per il post
Culture

Hillbilly highway

J.D. Vance, Elegia americana, Garzanti, Milano 2024 (prima edizione italiana 2017). di Sandro Moiso, da Carmilla «Nonna, Dio ci ama?» Lei ha abbassato la testa, mi ha abbracciato e si è messa a piangere. (J.D. Vance – Elegia americana) Qualsiasi cosa si pensi del candidato vicepresidente repubblicano, è cosa certa che il suo testo qui recensito non potrebbe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Patriarcato, classe e razza: una sola lotta

Il 25 novembre di quest’anno si inserisce in una cornice particolare: a poco più di un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, a pochi giorni dalle affermazioni del ministro Valditara e in un contesto di movimento in cui, anche in Italia, inizia a farsi strada con determinazione il discorso decoloniale.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: sciopero femminista e transfemminista dell’8 marzo. La diretta della giornata

Per l’ottavo anno consecutivo, l’8 marzo sarà sciopero femminista e transfemminista globale.

Immagine di copertina per il post
Culture

Immagini di classe. Produzione artistica, operaismo, autonomia e femminismo

Jacopo Galimberti, Immagini di classe. Operaismo, Autonomia e produzione artistica, DeriveApprodi, Bologna 2023

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto: il convegno promosso dalla Lega a Montecitorio e’ “l’ennesimo tentativo di normalizzare l’antiabortismo nel nostro paese”

Martedì 23 gennaio, nella sala conferenze della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno antiabortista organizzato dal Centro Studi Politici e Strategici Machiavelli e promosso dalla Lega.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

“Pensati libera”. Verso il 25 novembre, cresce la rabbia e la necessità di ribaltare la violenza.

Stiamo assistendo a un bombardamento mediatico forse senza pari da quando Giulia è stata ritrovata morta uccisa dal suo ex fidanzato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

“Contro sionismo, razzismo e patriarcato in piazza a Roma il 28 ottobre”. Appello delle compagne palestinesi in Italia

Il “Comitato 23 settembre” – in lotta con le donne di tutto il mondo contro l’oppressione, lo sfruttamento e il razzismo – ha rilanciato sui propri canali social un appello diffuso dalle compagne palestinesi in Italia “anima delle manifestazioni contro l’ennesimo attacco sionista, in tutto il mondo”. 

Immagine di copertina per il post
Culture

Di calcio femminile, veti e sogni con vittorie sul campo e fuori

Il 23 marzo 1885, nello Stadio Crouch End di Londra, due squadre composte totalmente da donne hanno svolto la prima partita ufficiale della storia del calcio femminile.

Immagine di copertina per il post
Culture

La trama alternativa – Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La lettura di questo testo di Giusi Palomba, pubblicato da Minimum Fax nel marzo 2023, apre a moltissime riflessioni, dubbi e prospettive. Partiamo dall’ assenza nel nostro paese di un dibattito costruttivo e condiviso su come affrontare le violenze in maniera trasformativa e non punitiva.  In tantə possiamo riconoscerci nelle storie e nelle pagine di […]