InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ferrara: risparmiatori contro il salvabanche interrompono incontro con Bper banca

||||

Ieri un gruppo di risparmiatori contro il salvabanche si è recato alla Camera di Commercio di Ferrara dove si svolgeva un incontro organizzato dalla Federconsumatori con la partecipazione del presidente di Bper Luigi Odorici.  Bper è infatti vicina all’acquisto della Cassa di Risparmio di Ferrara una delle banche salvate da Renzi attraverso il bail in che ha lasciato i piccoli risparmiatori senza soldi e, fino a oggi, senza rimborsi. “Hanno mentito, sostenendo di aver salvato il risparmio e il paese dalla catastrofe, mentre la catastrofe sono loro che, con arroganza, malafede e insipienza, hanno sradicato leggi e credo comuni” si legge nel comunicato dei no salvabanche “Hanno promesso, sostenendo che avrebbero rimborsato tutti: a distanza di quasi 17 mesi ben pochi hanno avuto qualcosa indietro, e nemmeno tutto”. Alla richiesta di intervenire durante il convegno in quanto direttamente interessati dalle decisioni dei relatori – il cui obiettivo, ironia della sorte, era “ridare fiducia” – c’è stata una reazione di chiusura totale e un tentativo di zittire una voce contraria davanti a tutta la platea. “Qua non ne va solo dei nostri soldi e dei nostri risparmi, che rivogliamo indietro” concludono i risparmiatori “Qua ne va del futuro di tutti.  Perché quanto è accaduto non è altro che un indizio di quanto continuerà ad accadere”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

ferraraSALVABANCHE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 4 – Il partito e la dialettica marxiana

Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito e alla sua funzione direttiva nel processo rivoluzionario, qui Lukács offre la più chiara e nitida esposizione della teoria leniniana del partito che il movimento comunista abbia mai elaborato. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Ma proprio detta esposizione sarà oggetto di non poche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Decolonizzare la scienza

Dalle spedizioni dell’Ottocento al divario nella geografia dei centri di ricerca, c’è ancora un problema di colonialismo?

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Culture

La rivoluzione come una bella avventura / 5: S-Contro, storia di un collettivo antagonista

Sergio Gambino, Luca Perrone, S-Contro, Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta, con i contributi di Salvatore Cumino e Alberto Campo, DeriveApprodi, Bologna 2024 di Sandro Moiso, da Carmilla «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84, quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Immaginare il comunismo, oggi.

Phil A. Neel, Nick Chavez, La foresta e la fabbrica. Contributi ad una fantascienza del comunismo, Porfido Edizioni, Torino 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Continua con la presente pubblicazione l’opera meritoria delle Edizioni Porfido di traduzione, pubblicazione e proposta all’attenzione del pubblico italiano delle riflessioni condotte sulla rivista online «Endnotes», di cui in passato ci […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

È tempo di tapering: l’affare Visco dal cortile PD a casa Merkel

L’affare Visco, che ha occupato la cronaca interna in questi giorni, si è ormai avviato a una sua (provvisoria) conclusione. Nonostante la mozione contraria del PD, fortemente voluta da Renzi, il governatore ha ottenuto un nuovo mandato. Sulla nomina pesano le assenze eccellenti dei ministri renzianissimi Delrio, Lotti e Martina nonché della sottosegretaria Boschi a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Renzi contestato a Bologna dai No Salvabanche

Contestazione dei No SalvaBanche questa mattina a Bologna, dove Matteo Renzi era ospite alla Festa dell’Unità per presentare il proprio libro. Nonostante la militarizzazione e i controlli che ormai caratterizzano qualsiasi apparizione pubblica del PD, a interrompere il comizio dell’ex premier è stata una delle risparmiatrici truffate dal decreto Salva Banche, che si è alzata […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ferrara: Giannini e Puglisi contestate abbandonano il palco!

L’incontro non è però neppure iniziato, infatti il tendone sotto cui si sarebbe dovuto tenere, al loro arrivo si è riempito della voce di tante e tanti precari che a causa della riforma della scuola, vedono allontanarsi ancora di più la possibilità di ottenere una cattedra e quindi la sicurezza di un lavoro degno dell’esperienza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ferrara, il corteo dei facchini della Mirror rilancia la lotta!

Proprio in questo contesto di accanimento nei confronti dei lottatori organizzati nel Si.Cobas, il sindacato ha ben pensato di indire questa giornata di mobilitazione che ha visto spezzoni di facchini solidali da Milano,Modena,Brescia,Pavia,Faenza Piacenza e Bologna, oltre allo spezzone dei compagni del Laboratorio Scossa di Modena e della Bologna meticca composto dagli occupanti e dal […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ferrara, 7 marzo corteo per il reintegro dei lavoratori Mirror Levigature

Concentramento alle ore 15 presso la stazione di Ferrara,   Qui di seguito una breve cronologia della vertenza Mirror: Ferrara, picchetto alla Mirror per la dignità, contro licenziamenti e razzismi (in aggiornamento) Sciopero alla Mirror di Ferrara: cariche e propaganda razzista non scalfiscono la lotta dei facchini! Ferrara: picchetto dei facchini alla “Mirror”, titolare tenta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ferrara, picchetto alla Mirror per la dignità, contro licenziamenti e razzismi (in aggiornamento)

  aggiornamento ore 16:  rilasciato il facchino fermato durante la carica! il picchetto si scioglie non senza consultarsi per rilanciare la lotta e rompere il muro di silenzio eretto da azienda e istituzioni locali aggiornamento ore 14:15: in risposta alle cariche, al fermo e in generale all’ atteggiamento  spudorato della celere,  facchini e solidali stanno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ferrara: picchetto dei facchini alla “Mirror”, titolare tenta di investirli, la polizia medita lo sgombero

Questa mattina l’aggressione da parte del titolare dell’azienda che è arrivato con la sua auto, ha cercato di forzare il blocco e investendo tre facchini medicati da una ambulanza. Sul posto è arrivata anche la celere intenzionata sgomberare i lavoratori anche se per il momento la situazione è tranquilla. I facchini chiedono il reintegro dei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blocco ad oltranza dei facchini Mirror a Ferrara

I facchini della cooperativa LSK Bolognese che lavoravano presso la Sant’Agostino Mirror di Ferrara hanno ribadito di non sottostare ai ricatti che le controparti stanno tendendo loro in questi ultimi giorni, da quando gli accordi per il reintegro dei lavoratori licenziati non è stato mantenuto. La retorica portata avanti dall’ azienda, che giustifica l’accordo come […]