InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il noexpo fa paura… a loro! Sgombero Base solidarietà popolare a Milano

Dopo gli arresti di Torino della settimana scorsa, stamattina la polizia ha invaso il quartiere Giambellino irrompendo nella base di solidarietà popolare, sede del comitato degli abitanti del quartiere, “a caccia di black-bloc”. Per ora magro bottino, otto ragazzi francesi che dormivano alla base sono stati fermati e la polizia ha sequestrato addirittura… un pericoloso sacchetto di addobbi natalizi. Insomma ancora una goffa operazione della questura per cercare d’intimidire e scoraggiare la partecipazione alla grande manifestazione di venerdì.

La mattinata è stata anche l’occasione per sgomberare tre appartamenti vuoti che erano stati occupati per organizzarsi contro l’emergenza abitativa, a riprova che sfratti e polizia sono la sole manifestazione della fiera del food nei quartieri popolari.

Diversi solidali si stanno radunando in questo momento al mercato comunale di via lorenteggio per reagire all’ennesima provocazione della polizia.

Solidarietà e vicinanza ai compagni milanesi. Il noexpo fa paura… a loro! #civediamoil1maggio #noexpo

 

Il commento di Valerio ai microfoni di Radio Blackout

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/kk/sid_sgombero_giambellino.mp3{/mp3remote}

 

Leggi il comunicato di Autonomia Diffusa:

 

TUTTI E TUTTE IN CORTEO QUESTA SERA, h 19 piazza Tirana

Questa mattina il Giambellino meticcio, ribelle , solidale e antirazzista ha subito un attacco intimidatorio da parte della forze dell’ordine.

3 appartamenti e la base di solidarietà popolare sono state sgomberate con il pretesto di ” monitoraggio e azione preventiva verso il corteo del 1 maggio”.
Cercavano bombe carta e bastoni ma hanno trovato solo festoni di carnevale e giochi per bambini, visto che la base è anche la sede del comitato abitanti Giambellino e Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio.​ dove si svolgono un sacco di attività per le famiglie del quartiere, oltre ad organizzare la difesa dagli sgomberi e le occupazioni delle case vuote e diverse altre forme di autogestione dal Giambellino Free Food Program alla squadra di calcio, a molte altre ancora.
L’ intento è chiaro: intimidire e alzare la tensione verso il 1 maggio, scoraggiare la partecipazione e costringere i compagni alla difensiva, spostando le energie dall’attacco alla retroguardia.
Possiamo serenamente affermare che non sarà questa azione dello squadrismo legale in divisa a fermare la lotta popolare in quartiere ne la determinazione di chi il 1 maggio lotterà con coraggio nelle strade di Milano. Anzi, l’azione di oggi non fa che aumentare la nostra rabbia, che già è molta e il 1 maggio si sommerà a quella dei giovani sfruttati da expo , umiliati dal lavoro gratuito o sottopagati, a quella dei facchini e dei lavoratori trattati come schiavi, degli abitanti dei quartieri colpiti da sgomberi, distacchi , pignoramenti. La lista è lunga e il 1 maggio sarà quello che deve essere: uno spazio e un tempo in cui si incontrano le lotte, in cui si mette in comune rabbia intelligenza gioia e voglia di farla pagare al nemico di tutti: il comando capitalista. Quello stesso che troviamo dietro le mafiate di expo, nelle banche che comprano e svendono le case popolari, nel cantiere del terzo valico o di Chiomonte, nelle trivelle, nelle fabbriche che sfruttano gli operai e sui banchi dei palazzi del potere e potremmo continuare per ore.
Durante l’operazione della mattina 15 compagni da fuori italia sono stati portati in questura per essere identificati. Vogliamo la loro immediata liberazione. Le perquisizioni sono state negative e non esiste nulla a loro carico. Con la prima esposizione universale a Londra nel 1862 la prima internazionale si pose il problema di organizzarsi al di la dei confini nazionali.  Se il capitale si organizza globalmente perché  i compagni dovrebbero essere da meno?
Apprendiamo dai giornali che nella notte 3 sedi fasciste sono state attaccate. Non può che farci piacere. E’ sintomo che in città c’ è vitalità.  L’antifascismo ha tante pratiche e tutte sono giuste e degne. All’interno della base di solidarietà popolare lo mettiamo in atto ogni giorno con le cene popolari, i doposcuola e la vita comune, la pratica quotidiana dell’antirazzismo che contrasta la guerra tra poveri.
Che le 6 giornate di Milano abbiano inizio. Lucidità, gioia, intelligenza, sensibilità , determinazione, coraggio, ardore. Raggiungete lo spezzone della lotta per la casa e delle lotte sociali.
see you on the barricades
H 19 TUTTI IN PIAZZA TIRANA CORTEO PER  IL GIAMBELLINO E LA BASE DI  SOLIDARIETÀ POPOLARE.
In questi mesi dalla base siamo  accorsi molte volte per portare solidarietà agli operai in picchetto davanti alla fabbrica, agli studenti in corteo, alle famiglie sotto sgombero. Oggi è il giorno di dimostrare che la lotta paga , che se toccano uno toccano tutti.
Base di solidarietà popolare in esilio ( molto ) provvisorio
Comitato abitanti Giambellino Lorenteggio
Compagni e compagne di Milano,  per l’autonomia diffusa

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Giambellinonoexposgombero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Ex-GKN: partecipata assemblea dopo le notizie di sgombero

In vista della due giorni di mobilitazione del prossimo 11-12 luglio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Massa: sgombero della Casa Rossa Occupata

Diffondiamo il comunicato scritto dai compagni e dalle compagne della Casa Rossa Occupata a seguito dello sgombero di questa mattina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Contro lo sgombero della Casa Rossa Occupata

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’indizione per il corteo che si terrà a Massa questo sabato 7 dicembre contro il rischio sgombero dello spazio della Casa Rossa Occupata

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sardegna: sgomberato il presidio “La rivolta degli ulivi”

Sgombero di polizia in corso questa mattina a Selargius, nel Cagliaritano, del presidio permanente “La rivolta degli ulivi” sorto per contestare il cavidotto elettrico “Tyrrhenian Link” tra Sardegna e Sicilia. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Uno sguardo sulle barricate studentesche in Francia

Da quando gli studenti hanno occupato la Columbia University in solidarietà con i palestinesi, le occupazioni e gli accampamenti studenteschi contro il genocidio a Gaza si sono diffusi a macchia d’olio, oltre cento università sono state occupate in tutto il mondo, un vasto movimento che richiama alla memoria le mobilitazioni contro la guerra in Vietnam.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’ASL di Torino si preoccupa dell’inagibilità dello stabile di corso Regina Margherita 47: chi c’è dietro tanta solerzia?

A seguito dell’avvio del percorso per fare diventare Askatasuna “bene comune” siamo venuti a conoscenza, attraverso i media, di un fatto particolarmente anomalo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Genova: la Regione annuncia lo sgombero del Laboratorio Buridda

Sarà aggiudicato entro ottobre 2024 l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione di una residenza universitaria nell’ex Magistero di corso Monte Grappa, oggi occupato dal centro sociale Buridda.