InfoAut
Immagine di copertina per il post

In camper per Helleniko

E’ cominciata nel mese di marzo 2013 la campagna di mutuo soccorso tra femministe italiane e greche, promossa nel nostro paese dalle rete “Donne nella crisi”.

La prima fase della campagna

A Marzo Sonia Mitralia ha partecipato a una decina di iniziative in città diverse per raccontare ciò è avvenuto e ancora avviene in Grecia per effetto della terapia imposta a quel disgraziato paese dalla Troika: una disoccupazione senza precedenti, drastiche riduzioni di salari e stipendi, tagli ai servizi, prima di tutto al sistema sanitario pubblico. Il racconto della compagna greca naturalmente ha insistito soprattutto sugli effetti della crisi sulle donne, che non sono solo materiali ma anche politici, culturali e simbolici.

Non si è parlato a marzo solo delle ovvie conseguenze della perdita per molte donne dell’assistenza al parto e di che cosa possa significare un cesareo a costi proibitivi in un contesto di disoccupazione e miseria. Le relazioni di Sonia e gli interventi si sono anche soffermati sulla regressione dei rapporti di genere prodotta dalla crisi sul piano privato e su quello politico.

Sul piano privato il taglio dei servizi e le coabitazioni forzate respingono le donne al ruolo di garanti dei compiti di riproduzione, in una società in cui l’idea della condivisione aveva appena cominciato a farsi strada. Sul piano politico la durezza del conflitto sociale e il limitato radicamento del femminismo rendono più difficili pratiche autonome (anche se non separatiste) di lotta e di mutuo soccorso.

La seconda fase dlela campagna

E’ cominciata a ottobre la seconda fase della campagna, dopo quella dell’informazione e della discussione. Questa volta le località coinvolte sono una ventina, l’obiettivo è la raccolta di medicinali per Helleniko, una struttura costruita ad Atene da personale medico volontario per le persone che non possono più usufruire dell’assistenza sanitaria pubblica.
La campagna è concepita in modo da durare dal mese di ottobre al mese di dicembre 2013.

Nei mesi di ottobre e novembre un camper con una mostra itinerante e un volantino di informazione traverserà l’Italia da Padova a Lecce, fermandosi in piazze, davanti a ospedali e altri luoghi. Le soste saranno spesso accompagnate da iniziative serali di cene di sottoscrizione o dibattitti, soprattutto nelle città che non hanno partecipato alla fase di marzo.

La campagna di solidarietà continuerà con la raccolta di medicinali e di soldi fino a Natale e deve anche servire come inizio di una resistenza e di una lotta in Italia, che pericolosamente si avvicina alla Grecia perché sottoposta alla medesima terapia che ha ridotto quel paese alla disperazione. 


Le tappe del Camper

Mercoledì 6 novembre Roma
Giovedì 7 novembre Salerno
Venerdì 8 novembre Cosenza
Domenica 10 novembre Lecce
Lunedì 11 novembre Firenze
Martedì 12 novembre Livorno
Mercoledì 13 novembre Mantova
Giovedì 14 novembre Torino
Venerdì 15 novembre Como
Mercoledì 20 novembre Padova

Contributo alla riflessione: 

La Grecia che diventa noi del Collettivo femminista Medea

I medicinali necessari

La presentazione della campagna con Cristiana del Collettivo femminista Medea da Radio BlackOut

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/cristiana_helleniko.mp3{/mp3remote}

Due gli appuntamenti previsti a Torino:

Venerdì 8 novembre alle ore 20.30 presso la Sala dell’Antico Macello, via  Matteo Pescatore 7, Torino: assemblea sulla sanità e sulla situazione greca

Giovedì 14 novembre: arrivo del camper e della medica di Helleniko alle ore 17 in Piazza Madama Cristina

Per tutte le info, materiali, documenti:

Donne nella Crisi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

donnegenereGrecia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atene: migliaia di greci in piazza in solidarietà con il popolo palestinese

Migliaia di greci hanno manifestato nella serata di giovedi 22 maggio nel centro di Atene verso l’ambasciata israeliana chiedendo la fine immediata degli attacchi genocidi israeliani contro Gaza

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: passa la legge sulla creazione di università private. Scontri fuori dal Parlamento

In Grecia è passata in Parlamento la contestatissima legge che equipara le università private con quelle pubbliche nel paese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: ampia mobilitazione delle università, occupati la maggior parte degli Atenei contro la creazione di poli privati

Grecia. La lotta del mondo accademico e universitario ellenico si intensifica di giorno in giorno in vista della presentazione del controverso disegno di legge per la creazione di università private.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: università occupate contro la legge che equipara gli atenei privati a quelli statali

Più della metà delle facoltà della Grecia sono occupate da studentesse e studenti contro la scelta del governo conservatore di Kyriakos Mītsotakīs di aprire alle università private con una legge che le equiparerà agli atenei statali. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: l’attacco finale dello Stato contro il Rouvikonas

Da alcuni anni i militanti del collettivo vengono inquisiti sulla base di accuse false o pretestuose, che hanno come obiettivo la criminalizzazione dei movimenti e delle lotte sociali.