InfoAut
Immagine di copertina per il post

Renzi il piazzista

L’epiteto non è certo nuovo. Tutto, nella retorica politica del premier, evoca il commerciale che cerca di piazzare un prodotto difettoso gettando fumo negli occhi del cliente: le espressioni roboanti, la vacuità delle questioni affrontante, l’ormai celebre shishenglish, la manipolazione maldestra.

Fino a qui niente di strano, si dirà, solo l’ennesima declinazione del marketing come politica nelle forme in cui Renzi ci ha abituato fin dalla Leopolda. Ma il grottesco gesticolare del premier non dovrebbe distrarci dal porsi una fondamentale domanda: ma questo, che ci sta vendendo? Perché Renzi, spesso e volentieri, non vende solo fumo come ogni buon politico…

 

Ne parlava già Luca Sappino sull’Espresso qualche mese fa: “Matteo Renzi è il primo premier che usa se stesso, e l’istituzione che rappresenta, per promuovere alcuni prodotti”. Oggi ce ne dà l’ennesima dimostrazione durante la sua prima uscita pubblica dell’anno. Durante la mattinata Renzi ha partecipato a una sorta di mega-evento pubblicitario in occasione del lancio alla borsa di Milano del titolo Ferrari. Cosa di per sé già singolare: il Presidente del consiglio che taglia il nastro a una quotazione in borsa di un’azienda privata, come fosse l’inaugurazione di una scuola o un ospedale…

 

Signolare ma non certo nuova. Ogni apparizione pubblica di Renzi si accompagna con un’operazione di pubblicità occulta per gli imprenditori amici (di product placement per utilizzare un termine sicuramente più congeniale alla neo-lingua renziana). Due anni di Renzi premier ci regalano dei risultati da best seller della ditta. Ci sono gli spot per l’amico di sempre, Oscar Farinetti, il patron di Eataly. Renzi-piazzista gli offre un siparietto con l’arrivo di pizza e panini in mezzo alla prima riunione della sua nuova segreteria PD, dopo aver inaugurato, ancora da sindaco, lo store di Firenze

 

 

Ma per le aziende di Oscar ci sarà anche anche uno spettacolino nel cortile di palazzo Chigi col logo della Grom in bella vista

 

 

E poi Renzi-piazzista che fa la sua marketing-gag sulla Moncler e i paninari, Renzi-piazzista che si fa fotografare sul tapis-roulant della Technogym dell’amico di Leopolda

 

 

 

Renzi-piazzista col logo Fiat dell’amico Marchionne in bella vista all’inaugurazione della variante di Valico…

 

 

 

Ultima in data proprio l’apparizione di oggi alla quotazione Ferrari. Ovviamente, durante la conferenza stampa di lancio (del prodotto? Del governo? Delle azioni?) Renzi-piazzista si spertica in paralleli tra la macchina Italia e le rosse, con un paese che dovrebbe “scendere in pista e correre”. È anche l’occasione per un elogio ai meccanismi di mercato (“non è una minaccia”) e la globalizzazione (“una grande opportunità”).

 

alt

 

Partendo dai patetici sotterfugi di Renzi-piazzista, giusto un paio di considerazioni.

La prima è sul bilancio che, a posteriori, possiamo tirare con sempre più chiarezza rispetto all’operazione rottamazione. Una transizione più economica che parlamentare, e che ci appare oggi essenzialmente come un avvicendamento all’interno della classe imprenditoriale italiana, con i relativi nuovi equilibri dei meccanismi clientelari.

La seconda è sul mutamento del rapporto pubblico-privato, con un Presidente del consiglio che può ormai fare tranquillamente il commerciale per il grande capitale italiano senza che ciò susciti alcun tipo di obiezione in tutto l’arco parlamentare. La retorica del made in italy diventa, in questo senso, un elemento sempre più centrale nel promuovere uno sciovinismo interclassista che spazzi via qualsiasi fastidioso dubbio sulla distribuzione della ricchezza all’interno del paese. Dalla crescita chi ci guadagna?

 

“Nel 2016 smettiamo di recuperare i ritardi e cominciamo a correre più degli altri” ha concluso oggi Renzi. I profitti degli amici, c’è da star sicuri, andranno forte. Quanto al resto…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

renzi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Crisi di governo: lo spettacolo imbarazzante della politica italiana

Ieri pomeriggio (13 febbraio) Renzi ha comunicato ufficialmente il ritiro delle due ministre di Italia Viva dal governo: Elena Bonetti (Pari opportunità) e Teresa Bellanova (Agricoltura), più il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto. Sembrerebbe il preludio della fine del Governo Conte, ma non poniamo limiti alla ‘creatività parlamentare’ della politica italiana, infatti nonostante il ritiro […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Hanno ingoiato il rospo… allucinogeno

A sinistra, persino in alcune compagini che si definiscono radicali ed antagoniste, si legge un eventuale governo PD-5stelle con sollievo, a volte addirittura si affaccia un malcelato sostegno a questa opzione. Si pensa che un governo di questo genere potrà fare da argine all’avanzare della barbarie e aprire nuovi spazi per una classica dinamica progressista […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salvini e Renzi contro i No Tav a tutela di un cantiere fantasma

Sono della stessa pasta, appartengono alla stessa cricca, quella degli amici del partito del tondino e del cemento foriero di voti e sostegno politico nelle loro scalate ai vertici del potere. Questi due tweet ravvicinati ci restituiscono la sintesi degli ultimi decenni in salsa Si Tav, slogan e dichiarazioni di appartenenza alla classe dei potenti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Non fu pressione ma un tocco fatale: la Commissione Banche stritola Renzi

L’ultimo atto della saga della commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche sarà l’audizione di Ghizzone, l’ex ad di Unicredit? Improbabile. Fortemente voluta da Renzi per sacrificare Visco e salvare la Boschi dagli scandalosi affari di famiglia in merito al caso Etruria, la commissione, presieduta dal democristiano di sempre Pierferdi Casini, si è trasformata in un boomerang […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Renzi contestato a Pavia, celere schierata alla presentazione del libro del segretario dem

In occasione del tour in giro per l’Italia per presentare il suo libro, il segretario del PD ha fatto ieri tappa a Pavia, dove una platea di fedelissimi lo attendeva alla “festa democratica”. Una festa così democratica da aver bisogno della celere per blindare l’ingresso dei giardini dove si svolgeva, allo scopo di impedire che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Renzi contestato a Bologna dai No Salvabanche

Contestazione dei No SalvaBanche questa mattina a Bologna, dove Matteo Renzi era ospite alla Festa dell’Unità per presentare il proprio libro. Nonostante la militarizzazione e i controlli che ormai caratterizzano qualsiasi apparizione pubblica del PD, a interrompere il comizio dell’ex premier è stata una delle risparmiatrici truffate dal decreto Salva Banche, che si è alzata […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Catania la Questura ha paura. Pioggia di denunce per la manifestazione anti-Renzi

Ieri la Questura di Catania ha dato notizia di 39 provvedimenti emessi a seguito della manifestazione di contestazione al premier Matteo Renzi a Catania l’11 settembre scorso.    Ci appare quindi necessario ritornare su quella giornata che ha visto scendere in piazza contro Matteo Renzi e il Partito Democratico non di certo i 39 denunciati di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#PanamaPapers: di potenti, off-shore e finanza transnazionale

E servono, strutturalmente, a consentire all’1% di continuare tranquillamente a “surfare” sulla superficie del mondo, utilizzando le vie – più o meno lecite – della finanza internazionale, meglio ancora se offshore. Senza divisioni di nazionalità, posizionamenti partitici, differenze culturali o sociali. Tutte e tutti assieme, appassionamente (e…capitalisticamente, verrebbe da dire). I Panama Papers, sono 11,5 milioni di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la realtà non obbedisce a Renzi, bisogna normalizzare l’Istat

  Ma una delle condizioni della capitolazione di Tsipras, firmata dal premier greco, fu quella del controllo, da parte delle istituzioni europee, dell’istituto di statistica nazionale. Quest’ultimo punto, qualora il problema sfuggisse, era essenziale per poter procedere agli altri due. La statistica è, etimologicamente, una scienza dello Stato. Questo significa che produce dati ufficiali che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bagnoli verso il 6 Aprile: Renzi #stattacasa

Per il 6 aprile è stato annunciato un corteo che partirà alle 11 da piazza Dante per dare a Matteo Renzi la giusta accoglienza. Intanto mercoledì 30 marzo a Villa Medusa si è tenuta un’assemblea pubblica e popolare proprio per costruire la giornata di mobilitazione del 6 aprile e quella del Primo Maggio. Primo maggio […]