InfoAut
Immagine di copertina per il post

6 maggio, Bologna in sciopero generale!

Prosegue l’agitazione in città verso la giornata del 6 maggio, sciopero generale. Gli studenti medi ed universitari, i precari, i ricercatori si muoveranno in maniera autonoma ed indipendente dalle 9 della mattina, con l’obiettivo di riportare in atto pratiche di blocco che evidentemente continuano ad essere sotto sotto avversate dal sindacato Cgil, rimasto “colpito” dal sacrosanto fare notare la tardività della convocazione dello sciopero e di fatto portato a reagire nei confronti di un movimento che continua ad essere irrappresentabile. Riportiamo il comunicato stampa del Collettivo Universitario Autonomo verso la giornata del 6 maggio. 

Inoltre al seguente link si trovano le fotografie del sanzionamento notturno di alcuni manifesti elettorali verso il 6 Maggio.

 

Alcune precisazioni e considerazioni in merito alle notizie apparse stamane sulla stampa cittadina e alle dichiarazioni di Danilo Gruppi.

Dopo la presentazione di ieri del nostro attraversamento dello sciopero generale indetto dalla Cgil per il 6 Maggio, Danilo Gruppi, segretario della Camera del lavoro bolognese, parla di distrazione riguardo alle nostre dichiarazioni.

Vorremmo dunque precisare alcune questioni: quando nella grande giornata del 30 Novembre abbiamo sfilato in diverse migliaia sotto la sede della Camera del lavoro gridando a gran voce “Sciopero sciopero Generale!”, eravamo portatori di una radicale istanza di trasformazione del nostro presente precario. Quel giorno avevamo occupato l’autostrada e resistito alle cariche della polizia che ci impediva l’ingresso nella stazione. Crediamo che il “Blocchiamo tutto!” (ripreso anche nelle locandine sindacali che indicono il corteo del 6 Maggio) di quelle settimane di mobilitazione contro la riforma Gelmini ed il Governo Berlusconi -espressosi con rabbia a Roma il 14 Dicembre– dovesse spingere la Cgil e larghe parti del sistema politico e della società ad accelerare un processo di opposizione sociale al Governo ed al modello Marchionne. Anche per questo eravamo a Roma al fianco della Fiom il 16 Ottobre e allo sciopero del 27 Gennaio.

Non scordiamo le dichiarazioni della Camusso in quelle settimane, le sue perplessità sulla convocazione di uno sciopero generale. Questo strumento potente rischia di esser oggi depotenziato: quelle che nella maggior parte dell’Italia sono appena 4 ore di astensione dal lavoro, non sono orientate contro Marchionne e i sindacati collaborazionisti come Cisl e Uil, quanto rientrano in logiche di compatibilità e rappresentanza. 

Abbiamo appoggiato la scelta della Cgil bolognese delle piazze separate il 1 Maggio, crediamo che quello sia un solco sul quale insistere. Per questi motivi attraverseremo la data del 6 Maggio: per generalizzare lo sciopero, dare il nostro contributo potenziandolo ed estendendolo a quel mondo di precari e precarie che quel giorno non potrà astenersi dal lavoro. Lo faremo con un corteo che partirà da piazza Verdi alle 11, unendosi con quello in partenza alle 9 lanciato dagli studenti medi del Cas. Un corteo che parlerà il linguaggio degli studenti e del precariato metropolitano, che praticherà nuovamente i blocchi metropolitani per interrompere la circolazione delle merci e interromperà attività lavorative che quel giorno non daranno la possibilità di scioperare. Per noi lo sciopero durerà tutta la giornata, fermando per ore la città e aggredendo alcuni simboli di questo governo, per dare una spallata al Rais Berlusconi.

 Infine invitiamo tutta la città a scendere in piazza con pentole, padelle, fischietti e vuvuzelas per assediare sonoricamente l’annunciata presenza del ministro razzista Maroni.

 C.U.A.

Collettivo Universitario Autonomo Bologna

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

Bolognasciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ecco il testo di riforma della governance degli atenei: e non c’è solo il rappresentante del governo nel CdA

Ecco il testo, finora segreto, della riforma della governance delle università partorito dalla commissione presieduta da Galli Della Loggia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Formazione

Movimenti: è morto Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario

E’ scomparso all’età di 73 anni Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: sfratto violento con cariche di polizia per fare spazio ad un B&B di lusso

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.