InfoAut
Immagine di copertina per il post

We want our democracy back! In migliaia in piazza a Londra

Circa 10.000 gli studenti scesi in piazza oggi per le vie di Londra, toccando luoghi centrali come Trafalgar Square (dove alcune tende hanno deciso di..prendere posizione!)  riscuotendo l’appoggio del movimento OccupyLondon accampato davanti alla cattedrale di St.Paul ma anche degli attivisti di Anonymous UK e degli elettricisti di Unite the Union che manifestavano anch’essi contro il tagli del 35% annunciato ai loro stipendi.

 “We want our democracy back” è tra i principali slogan della manifestazione, insieme all’ormai classico “We are the 99%”, mentre nel comunicato di lancio della giornata pubblicato sul sito Anticuts.com si sottolineava la necessità di tagliare i ponti con i soggetti della rappresentanza istituzionale e di prendere esempio dalle mobilitazioni di Cile e Germania, reclamando insieme un’educazione gratuita e l’uscita dal sistema dell’economia di mercato.

Veniva sottolineata anche la disperazione dei governi, in particolare di quello Tory di David Cameron, già provato dalle forti contestazioni studentesche dell’anno scorso e dagli #ukriots che fecero bruciare l’Inghilterra l’estate appena passata. Sembra che in questi precisi istanti la polizia stia accerchiando il corteo effettuando numerosi fermi ( al momento 7) e cercando di rimuovere le tende da Trafalgar. Elicotteri sorvolano la manifestazione, mentre la polizia ha tagliato in due il corteo per impedire allo spezzone degli elettricisti di unirsi agli studenti. Le manifestazioni contro il debito e la finanza globale di tutti i vari gruppi che si richiamano all’immagine del 99% fanno paura per la capacità virale che hanno di diffondersi in tutti i luoghi secondo slogan comuni.

La reazione poliziesca come ad Oakland mira alla provocazione continua nei confronti di cortei che sempre più conquistano un consenso largo. Addirittura 4,000 le forze dell’ordine impiegate per contenere l’impatto della manifestazione, contenimento già iniziato nella giornata di ieri con una “letterina” in cui si suggerivano le forme di mobilitazione corrette a chi avrebbe voluto prender parte alla mobilitazione, ma anche tramite le minacce di utilizzare proiettili di gomma per aumentare la tensione della giornata.

Importante come gli studenti in lotta abbiano saputo caratterizzare la loro protesta scavalcando il mero aspetto studentista (nonostante l’aumento delle tasse universitarie e dei costi dell’istruzione in generale siano materialmente lo scaricarsi della crisi sulle vite degli studenti) per passare ad un piano più ampio in cui ad essere sotto attacco è la dismissione del welfare state portato avanti dai governi e dalle istituzioni finanziarie internazionali. Il “white paper” che il governo inglese vuole imporre al sistema dell’istruzione albionico è uno dei principali bersagli, poichè molti studenti,docenti,ricercatori lo ritengono un cavallo di troia per implementare ulteriormente il rapporto di dipendenza dell’università nei confronti delle esigenze e dei profitti dei privati.

Ad ogni modo, mentre scriviamo la mobilitazione è ancora in corso, e potrebbe rivelare ulteriori sviluppi..ci torneremo su nelle prossime ore..

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

anticutscameronLondraUk

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Scuola, cultura e società nella fase post pandemica

A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche possiamo fare un bilancio dello scorso anno per comprendere non solo le generali condizioni della scuola, ma anche quanto stiano ancora pesando gli anni di emergenza COVID.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Si ricomincia, con l’alternanza scuola-caserma

Come la scuola diventa laboratorio sperimentale dei processi di militarizzazione.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano: sgomberato l’ex cinema occupato contro il caro affitti

Nella giornata di martedì un cospicuo numero di poliziotti è entrato dentro all’ex cinema Splendor a Milano per sgomberare l’occupazione iniziata il 16 settembre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Studentati di lusso nell’età del social washing

Grazie alla riduzione dei costi dello spostamento di persone, ai profitti della finanziarizzazione e alle dinamiche economiche innescate dalla logistica, pochi imprenditori – gli osannati “investitori esteri” – hanno potenziato il proprio ruolo investendo capitali in beni storico-artistici e in servizi turistici situati in città e territori d’attrazione planetaria.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cultura del rispetto o patriarcato militarista? La scuola con l’elmetto del governo Meloni 

Alla fine dello scorso giugno, il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato di voler riformare alcune leggi in materia di valutazione del voto di condotta e delle misure di sospensione nelle scuole secondarie con l’obiettivo, a suo dire, di “ripristinare la cultura del rispetto, di contribuire ad affermare l’autorevolezza dei docenti e […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Libro, moschetto e zainetto

L’azienda Giochi Preziosi, leader nella distribuzione di giochi in Italia che “probabilmente di marketing se ne intende e comprende la linea verso la quale i nostri governi spingono la scuola” l’ha presa forse un po’ troppo sul serio, lanciando una linea di prodotti per la scuola realizzata in collaborazione con l’Esercito

Immagine di copertina per il post
Formazione

La politica al tramonto. Dialogo tra Adelino Zanini e Mario Tronti

Lunedì 7 agosto si è spento Mario Tronti. «Scriveva Montaigne: vorrei che la morte mi cogliesse mentre coltivo nell’orto le mie rape. Le mie rape sono i conflitti tra gli uomini, liberamente e antagonisticamente organizzati, o per conservare il mondo così com’è o per rovesciarlo dal sotto al sopra».

Immagine di copertina per il post
Formazione

Operaismo: morto a 92 anni Mario Tronti, autore del fondamentale “Operai e capitale”

«Nella tempesta fra tutte più sacra / cada in rovina il muro del mio carcere / e avanzi il mio spirito / sovrano / libero / nella terra sconosciuta»

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Pisa. Il ruolo dell’università nell’escalation militare

Divulgati gli accordi tra Università di Pisa e settori militari

Immagine di copertina per il post
Formazione

Per le banche sì, per gli studenti no: la Corte Suprema USA decide contro la riduzione del debito studentesco

Il 30 giugno la Corte Suprema USA si è pronunciata contro il programma di riduzione del debito studentesco e ha ordinato a decine di milioni di mutuatari di pagare centinaia di miliardi di dollari che altrimenti sarebbero stati condonati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK, la Brexit non c’entra: la crisi è strutturale

Il Regno Unito inizia il 2023 in un clima di profonda crisi.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Divise e violenza sulle donne: nessun* ha più intenzione di tacere!

Sarah Everard è scomparsa la sera del 3 marzo a Londra, mentre stava tornando a casa. Il suo corpo è stato trovato dopo una settimana nel Kent.In questo momento un agente della polizia metropolitana si trova sotto accusa per averla rapita e, in seguito, assassinata. Dopo l’omicidio di Sarah, migliaia di donne hanno scelto di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

LONDRA: ESTREMA DESTRA IN PIAZZA PER LIMITARE L’AGIBILITA’ POLITICA DI BLACK LIVES MATTER

Sabato scorso a Londra alta tensione tra polizia e manifestanti appartenenti a vari gruppi dell’estrema destra britannica, arrivati da tutto il paese per una manifestazione in difesa dei monumenti nazionali e delle statue. A far partire gli scontri il tentativo da parte di un gruppo di superare le transenne davanti a Downing Street, a cui […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Hackney, East London: ventenne nero ucciso dalla polizia. Notte di sommossa

Sfociano in scontri e barricate per tutto il quartiere le proteste di venerdì sera contro la polizia per l’uccisione da parte degli agenti di due giovani neri. Edson da Costa, 25anni, padre di un bambino piccolo era morto dopo un fermo di polizia a seguito di un posto di blocco. Venerdì scorso fa Rashan Charles, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

London is burning: un rogo di classe

    Tratto da I Diavoli.com Londra è una città rigidamente divisa in classi sociali e bantustan etnici, compartimenti stagni tanto sovrapponibili quanto impossibili da esondare. Mentre l’inchiesta giudiziaria stabilirà quale è stata la scintilla che ha materialmente scatenato le fiamme alla Grenfell Tower, i motivi dell’incendio già li conosciamo. Il rivestimento, usato per rendere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

May ends in June

Il voto delle elezioni inglesi di ieri è lo scenario peggiore per Theresa May: un cosiddetto ‘hung Parliament‘ che non assicura alcun tipo di maggioranza assoluta ai Tories e mette in crisi la tenuta politica della leader conservatrice e la possibilità di una Hard Brexit condotta da uno UK solido. May aveva chiamato le elezioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

“Borse di studio, non debiti!”: scontri a Londra tra studenti e polizia

La protesta era stata organizzata dalla NCAFC (un’organizzazione nata per portare avanti una campagna nazionale contro le tasse e i tagli) e si è aperta con un comizio fuori dalla University of London Student Union in cui sono intervenuti alcuni sostenitori della campagna. Di lì, più di 10.000 studenti si sono poi mossi in corteo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Happy Halloween: notte di scontri a Londra

La polizia ora dichiara di aver posizionato degli uomini in quella zona per evitare “escalation”, ma la loro stessa presenza è stata vissuta come una provocazione dai partecipanti al rave. Quando si è concretizzato il tentativo di interruzione della festa in centinaia si sono scagliati contro gli agenti lanciando oggetti di ogni tipo, cassonetti incendiati […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Londra, caffetteria hipster soccombe alla protesta anti-gentrificazione

L’appello recitava: “Le nostre comunità stanno venendo straziate – da oligarchi russi, sceicchi sauditi, palazzinari israeliani, petro-cafoni texani e dai nobilastri etoniani nostrani. Le autorità locali ci lucrano su in una miope gara all’arricchimento attraverso la “rigenerazione” dell’edilizia pubblica. Non vogliamo appartamenti di lusso che nessuno può permettersi, vogliamo alloggi genuinamente accessibili. Non vogliamo gin […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

#RefugeesWelcome. Antifascisti ostacolano marcia nazionalista per la chiusura delle frontiere a Dover, UK

Per tutta l’estate il National Front e altre formazioni della destra nazionalista hanno rilanciato una marcia che avrebbe dovuto raggiungere le banchine del porto di Dover. Si sono ritrovati solo in 200 che fin da subito hanno trovato il luogo del concentramento occupato da circa 150 antifascisti incordonati e determinati a impedire uno svolgimento sereno […]