
Cariche e arresti contro la Marcia dei Rifugiati arrivata a Lussemburgo

La Carovana di migranti e rifugiati diretta a Bruxelles è stata violentemente attaccata dalle forze dell’ordine del Lussemburgo, dove è arrivata lo scorso 3 giugno dopo aver attraversato Germania e Francia, compresa la città di Schengen. 
Paradossalmente,  non è stato ad uno dei tre confini fino ad ora attraversati che la  marcia è stata aggredita e intimidita, ma nel cuore dell’Europa, davanti  alla sede della Corte di Giustizia Europea, dove si svolgeva un vertice  dei Ministri degli Esteri dei Paesi Membri. 
Le immagini  parlano chiaro: migranti e attivisti vengono  scaraventati per terra,  immobilizzati e trascinati brutalmente lungo le gradinate. Il bilancio è  di undici arresti,  condotti poi alla centrale di polizia con l’accusa di aver aggredito gli agenti con spray al peperoncino.
Il presidio, indetto dopo gli arresti, davanti alla Stazione della Polizia ha portato al rilascio di tre attivisti. I rifugiati sono ancora agli arresti.
 Partita lo scorso 20 maggio da Strasburgo, la Refugees Protest March  rivendica libertà di movimento e diritto di soggiorno per rifugiati e  migranti, a cominciare dall’abolizione delle politiche di controllo dei  confini che si materializzano in Frontex, nel regolamento di Dublino e  nelle normative comunitarie e nazionali che continuano a impedire  l’ingresso regolare nei paesi europei.
 Per questo sarà a Bruxelles dal 26 al 28 giugno, quando nella capitale  belga si svolgerà il vertice europeo dei ministri degli Interni dei  paesi UE su Asilo e Immigrazione.
Guarda le immagini del raid della polizia
 
 L’appello della Refugee Protest March
Siamo asilanti, rifugiati, apolidi, migranti da molti paesi europei. Siamo cittadini europei con un retroterra di immigrazione alle spalle. E siamo migranti che non hanno il privilegio della cittàdinanza. Ciò che ci unisce è l’accanimento contro la politica migratoria della UE.
Abbiamo deciso di organizzare una carovana europea che ci porta da numerosi paesi europei a Bruxelles (Belgio), dov’è la sede della Unione Europea e dove vengono presi le decisioni. Vogliamo dimostrare che non accettiamo i limiti che ci imposta la UE tenendoci nei campi d’accoglienza in forma di ghettizzazione. Richiediamo il nostro diritto umano: la libertà di movimento.
Abbiamo un sogno:
 ◾Libertà di movimento e scelta libera di residenza per tutti i rifugiati.
 ◾Stop alla Trappola di Dublino II e all’alloggio nei campi d’accoglienza
 ◾Documenti con permesso permanente
 ◾Stop alla carcerazione ed all’espulsione dei migranti
 ◾Condizioni di lavoro uguali per tutti
 ◾Diritti politici, sociali e culturali uguali per tutti: il diritto all’istruzione e il diritto del lavoro
 ◾Stop alla politica migratoria europea: No all’area di libero scambio, alle guerre NATO
 ◾No all’ Frontex, Eurosur e alle politiche antimigratorie
www.freedomnotfrontex.noblogs.org
 www.refugeestrikeberlin.de
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
























