Peccato, però, che i combattenti di Kobane e quelli di Sur e Cizre siano proprio gli stessi: nel 2014 migliaia di giovani curdi delle città turche si riversarono a Kobane per combattere ed oggi, tornati nelle loro città, si trovano costretti a difendere famiglie e quartieri dalle brutalità del presidente Erdogan. Là coraggiosi partigiani e […]
“Perché l’America è venuta a distruggere il nostro paese? Perché non ci lasciano in pace? È per il petrolio. Allora, che si prendano pure tutto il nostro petrolio, ma basta armi! Basta armi!”. Un signore di Baghdad sforza tutta la sua competenza nell’inglese per lanciare il messaggio accusatorio che, in Iraq, tutti rivolgono agli occidentali. […]
Il Pyd è l’anima politico-teorica da cui si sono originate le Ypg/Ypj, l’organizzazione che tenta, oggi, di sviluppare relazioni politiche sul piano internazionale per contribuire al riconoscimento generale della rivoluzione in corso in Rojava, che appoggia e difende. Nel Rojava non esiste soltanto il Pyd: esistono molti altri partiti, tra cui un partito nazionalista vicino […]
A poche ore di distanza dall’attacco di Ankara c’è stata un’altra azione di sabotaggio nei pressi di Lice. Sull’autostrada tra Bingöl e Diyarbakir, principale città del Bakur, un veicolo delle forze turche è stato fatto saltare in aria facendo sei morti tra i soldati. “I curdi non possono stare a guardare mentre Erdogan uccide impunemente […]
La tragedia di una serie di bombardamenti che massacrarono la popolazione civile irachena, di un embargo che la privò di risorse elementari, la farsa di una vicenda tutta italiana tra blob, Emilio Fede e Cocciolone.Cominciamo da una retrospettiva biografica: lo scrivente, assieme ad un noto (e benemerito) mediattivista livornese, alla vigilia dell’attacco occidentale in Iraq […]
Chiara Cruciati – Il Manifesto Sulaimaniya è altro rispetto ad Erbil. Centro liberale del Kurdistan iracheno, è la città delle opposizioni al sempreverde presidente Barzani, la città della cultura popolare e delle voci critiche. Da qui è partita l’ondata di proteste che prima ha imbarazzato il Kdp, il partito di Barzani, e poi ha giustificato […]
Continua da : Chi combatte lo stato islamico? Parte prima Seguiranno, nei prossimi giorni, ulteriori ricostruzioni di ciò che è avvenuto e di ciò che sta avvenendo a Singal. Avvertenza. I luoghi dell’intervista e gli stessi intervistati saranno mantenuti anonimi per tutelarne la sicurezza. Nessuna delle fotografie pubblicate in questa pagina ritrae i […]
Premessa In questi giorni di attenzione sui fatti di Parigi, le emozioni e le paure delle persone sono strumentalizzate dai governi e dai media mainstream. Si fa un gran parlare di “guerra all’Isis”, “coalizione contro lo stato islamico” e “reazione dei paesi liberi”, ma là dove trovano agibilità forme di riflessione autonoma (ad es. sui […]
Nella provincia irachena di Anbar truppe governative e milizie sciite circondano Fallujah e attaccano Ramadi. In Siria, il fronte aperto è al confine con il Paese dei Cedri. L’ampio fronte militare tra Siria e Iraq sembra diventato una guerra unica. O meglio, lo è da tempo: il progetto transnazionale dello Stato Islamico ha avuto fin […]
AGGIORNAMENTO ore 13.20 – L’ISIS PRENDE LA CITTA’ DI AIN ISSA, STRAPPANDOLA AI KURDI Oggi lo Stato Islamico ha occupato la città di Ain Issa, vicino Raqqa, strappandola al controllo delle unità di protezione popolare kurde Ypg e Ypj. L’offensiva ha avuto successo nonostante due giorni di intensi raid della coalizione guidata dagli Stati Uniti. […]