Sulla questione dello stop alle aperture domenicali si evince come sulla questione del lavoro e dei concetti dubbi di “progresso” e di “crescita economica” si giochi una partita cruciale a livello sociale e culturale, oltre che politico. Quello che in teoria dovrebbe essere il Partito più vicino alle esigenze dei lavoratori, il sedicente “progressista” Partito […]
Pubblichiamo di seguito la traduzione di un testo intitolato “La transizione del movimento dei lavoratori in Cina”, autore Geoffrey Crothall, pubblicato originariamente sul numero 2 dell’anno 2018 di MadeInChina, rivista trimestrale di approfondimento sulla società cinese e in particolare sui diritti dentro e oltre il mondo del lavoro. Il numero da cui è tratto il […]
La morte di 4 lavoratori agricoli avvenuta il 4 agosto in un incidente stradale nel foggiano e quella di altri 12 lavoratori dello stesso settore avvenuta a Lesina in un altro incidente stradale, il 6 agosto, hanno riportato alla (momentanea) ribalta mediatica il «fenomeno» dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, e non, impiegati nella raccolta degli […]
Quando arriviamo a Caserta, in Piazza Garibaldi il presidio non è ancora imbastito. Un gruppo di poliziotti si posizione all’uscita della stazione centrale, uno di loro vede arrivarci, si sistema il cappello e la cintola e ci chiede i documenti, mentre quattro digossini in polo e tracolla fotografano con prontezza di riflessi chi si avvicina, […]
Ormai da diversi mesi dobbiamo trattenere il vomito in merito al “dibattito” sui migranti, e in particolare sul tema del loro “inserimento” nella società. Il disgusto non deriva soltanto da quanto riguarda il razzismo sempre più sdoganato nei confronti della pelle nera. Molto spesso a fare ancora più ribrezzo sono le retoriche che contrappongono alla […]
A Milano un fattorino in scooter di JustEat è stato investito da un tram mentre stava facendo una consegna. Gli è stata amputata una gamba. L’incidente è avvenuto ieri verso sera, quando le richieste sulle piattaforme di food-delivery sono maggiori. Il ragazzo, di 28 anni, tentando di superare un tram per concludere rapidamente la consegna […]
Il 4 maggio l’Agenzia Nazionale Politiche del Lavoro (ANPAL) ha pubblicato sul suo sito una prima analisi sui risultati conseguiti dai tirocini extra-curriculari, la prima del genere. Gli ambiti toccati riguardano: la composizione sia dei tirocinanti che delle imprese, gli esiti occupazionali e le normative ed enti che hanno finanziato tale dispositivo. I tirocini extra-curriculari […]
Torino, 1 maggio: lo spezzone sociale conquista la piazza di arrivo e si prende il palco dei sindacati. Anche quest’anno a Torino nella piazza del primo maggio era ben visibile la frattura tra il rituale stanco e imbalsamato di sindacati e istituzioni davanti alla forza e la partecipazione di uno spezzone sociale vivo, che voleva […]
Il 28 Novembre scorso i giornali avevano dato la notizia che una lavoratrice del reparto ristorazione dell’Ikea di Corsico, vicino a Milano, era stata licenziata perché presentatasi sul posto di lavoro in un caso in anticipo e in un altro con un breve ritardo. La donna, Marica Ricutti, ha a suo carico due bambini, di […]
Lavoratori controllati in ogni attività attraverso un software, sarebbe questa l’ultima novità del lavoro 4.0. Ad utilizzare lo strumento di controllo Sky Italia network service s.r.l, società che gestisce i call center di Sky Italia. A dare il via agli accertamenti le segnalazioni di un sindacato di lavoratori in servizio nel settore dell’assistenza clienti. La […]