Sin dalla fine di Ottobre gli studenti Bulgari chiedono le dimissioni del governo, occupando le università e bloccando le lezioni, a Sofia come nel resto del paese.[1] Le proteste studentesche seguono più di quattro mesi di continue manifestazioni anti-governative, provocate dal cinismo della classe politica del paese, percepita come la responsabile della corruzione statale generalizzata. […]
Il passoni occupato ha inoltre ospitato un’ assemblea studentesca, alla quale hanno partecipato la maggioranza delle scuole Torinesi. Durante quest’ultima, si è espressa la volontà di espandere a macchia d’olio le occupazioni e le differenti proteste, per portare in luce la situazione catastrofica della scuola pubblica italiana. Inoltre si è espressa l’esigenza di creare un […]
In queste settimane di autodeterminazione delle scuole spesso si sono verificate provocazioni, tentati e avvenuti sgomberi da parte della polizia; episodi questi, insoliti, anche per la questura, quando si parla di giovanissimi studenti in spazi di istruzione e formazione pubblica; ma la verità è che quella che abbiamo davanti, a cui abbiamo assistito, e che […]
Da StudAut: Oggi, 27/11/2013, siamo tornati in piazza per la terza volta in meno di un mese, riportando tutte le rivendicazioni che sono nate dalle assemblee delle scuole: assemblee d’istituto garantite, trasporto pubblico accessibile, materiali ed edilizia scolastica, spazio alla didattica alternativa e alle libertà degli studenti e delle studentesse. Oltre agli studenti in […]
Palazzo Lascaris era completamente blindato dalle forze dell’ordine ma con un presidio molto rumoroso gli studenti hanno comunque dato visibilità alla propria presenza per un paio di ore; dopo l’ennesima presa in giro per essersi vista negata persino la possibilità di far ricevere una propria delegazione all’interno del consiglio, gli studenti hanno tentato di entrare […]
In contemporanea, più di 4 migliaia di lavoratori si sono mossi in corteo per le principali vie della città. Le principali rivendicazioni erano l’aumento del 10% degli stipendi dei lavoratori pubblici, delle riforme per combattere la sempre più crescente disoccupazione, delle misure anti-corruzione e una dignitosa sanità pubblica. I lavoratori hanno avanzato un ultimatum al […]
Una frattura che era nell’aria, che si è consumata con la vicenda del Sigonio. Una situazione che giorno dopo giorno diventa sempre più grossa e sancisce la sconfitta di un modello di governo della città e di un partito, il Pd, sempre più lontano dalle esigenze reali delle classi subalterne. C’è tensione è vero e […]
Una frattura che era nell’aria, che si è consumata con la vicenda del Sigonio. Una situazione che giorno dopo giorno diventa sempre più grossa e sancisce la sconfitta di un modello di governo della città e di un partito, il Pd, sempre più lontano dalle esigenze reali delle classi subalterne. C’è tensione è vero e […]
La notizia è arrivata solo a manifestazioni concluse e ha cominciato a fare il tam tam della rete. Questo ha portato alla giornata di oggi con l’intera scuola che si è sollevata: studenti, professori, preside e genitori hanno interroto del lezioni dopo la prima ora e si sono riversati all’esterno della scuola. Facciamo un passo […]
La notizia è arrivata solo a manifestazioni concluse e ha cominciato a fare il tam tam della rete. Questo ha portato alla giornata di oggi con l’intera scuola che si è sollevata: studenti, professori, preside e genitori hanno interroto del lezioni dopo la prima ora e si sono riversati all’esterno della scuola. Facciamo un passo […]