InfoAut
Immagine di copertina per il post

Per un sollevamento antifascista.

Abbiamo tradotto il documento redatto dal movimento Soulèvement de la Terre a proposito della fase storica che si sta vivendo in Francia, verso le prossime elezioni. E’ interessante approfondire il punto di vista di chi in questi anni si è mobilitato a difesa della terra con l’obiettivo di costruire una rete effettiva e reale, capace di costituire una forza in congiunture come questa. L’occasione diventa quella di appellarsi alla creazione di una rete di contropotere popolare in grado di sostanziare un’opposizione seria e una controffensiva nei confronti della controparte, dando una prospettiva di ampio respiro e pregna di possibilità.

1 – La minaccia neofascista è reale.

In tutta Europa e nel mondo, i partiti neofascisti stanno prendendo il potere. Le loro idee xenofobe e autoritarie si stanno diffondendo nella società. Ma non si può banalizzare ciò che ci sta accadendo. Non possiamo normalizzare un partito fondato dalle SS e dai sostenitori dell’Algeria francese.
La RN è un partito neofascista. Fantastica la purezza di una nazione chiusa in se stessa. Una nazione “bianca e cattolica” che esclude e discrimina. Fa una guerra alla civiltà. Esalta la virilità, la mascolinità tossica e la forza bruta. Perpetua il più rancido razzismo coloniale. Stigmatizza capri espiatori e designa nemici interni: ieri i “giudeo-bolscevichi”,
oggi gli “islamici di sinistra”. Sostiene che le disuguaglianze di classe, genere e razza sono “naturali”.
La RN si inserisce nella continuità storica del fascismo del XX secolo. A differenza dell’Italia e della Germania degli anni Trenta, il neofascismo non è un movimento di massa con milizie di strada armate. Almeno non ancora. D’altra parte, si è radicato in profondità nell’apparato repressivo dello Stato. Si sta radicando nei ranghi della polizia e dell’esercito.

In meno di 20 anni, ha imposto le sue idee sul panorama culturale e mediatico, da Bolloré TV agli eserciti di troll sui social network. Si è gradualmente affermata come prima forza elettorale del Paese. Oggi è alle porte del potere.

2 – L’ascesa al potere dei neofascisti è la logica estensione delle politiche neoliberiste e autoritarie dei governi precedenti.

Per anni, sia la destra che la sinistra hanno preparato il terreno per loro. Sarkozy si è vantato di voler “bonificare le periferie” e “sbarazzarsi della plebaglia”. Ha creato un Ministero dell’Identità Nazionale e ha aumentato il numero di leggi sulla sicurezza. Hollande ha dichiarato lo stato di emergenza. Ha lanciato granate contro i giovani per far passare la sua legge sul lavoro. Voleva introdurre la “squalifica della nazionalità” nella Costituzione.
Macron ha abolito il droit du sol a Mayotte. Ha vietato di indossare l’abaya nelle scuole. Ha fatto approvare una legge sul separatismo e una legge sull’immigrazione che
le proposte della RN. Ha sciolto più associazioni di qualsiasi altro governo. Sostiene ciecamente l’estrema destra israeliana e il genocidio che sta perpetrando in Palestina. Nelle periferie, a Sainte-Soline o a Kanaky, dispiega una polizia radicalizzata che esercita una violenza senza limiti.
Una polizia autorizzata a commettere mutilazioni di massa. Una polizia a cui ha dato licenza di uccidere.

Per 20 anni, la sinistra e la destra al governo si sono allineate alle idee della RN. L’hanno banalizzata e normalizzata. Hanno applicato alcune delle sue politiche senza che la RN governasse. Stanno organizzando lo stato di emergenza, rafforzando il razzismo sistemico e nominando gli stessi nemici interni della RN. L’asservimento del capitalismo neoliberale e il fascismo si rafforzano a vicenda.
L’estremo centro fa il gioco dell’estrema destra. Per molto tempo ha usato l’estrema destra come spauracchio elettorale per vincere le elezioni nonostante le sue politiche antisociali. Ora si sta preparando a cedere il passo a loro. Sciogliendo l’Assemblea nazionale, Macron le sta dando libero sfogo. L’estrema destra potrebbe tornare al potere per la prima volta dai tempi del regime di Vichy.
Sia chiaro: anche se i governi successivi hanno preparato con cura il terreno, un’eventuale presa di potere neofascista sarebbe comunque un momento di svolta. Un’accelerazione fulminea della devastazione ecologica, sociale e coloniale. Un elettroshock autoritario per mantenere il dominio capitalista a tutti i costi.
È difficile immaginare la raffica di misure che verrebbero adottate in primo luogo contro gli esiliati e le persone di origine immigrata, i musulmani e i quartieri popolari, le persone LGBT e i lavoratori precari, gli operatori sociali e le associazioni di solidarietà. È difficile immaginare la brutale offensiva che verrebbe condotta contro le lotte sociali ed ecologiche.
Storicamente, il fascismo ha sempre cercato di schiacciare tutti coloro che si oppongono al regime, con ogni mezzo necessario. È impossibile immaginare le azioni di una polizia a ruota libera con Bardella come primo ministro.

3- Queste elezioni sono cruciali ma la scheda elettorale non sarà sufficiente a fermare l’ascesa del fascismo.
Non dimentichiamo il Fronte Popolare del 1936. Nacque nelle strade da una manifestazione antifascista. Le sue misure chiave – come l’introduzione di ferie retribuite – furono il risultato di un lungo sciopero generale e di occupazioni di fabbriche che iniziarono il giorno successivo alla sua vittoria elettorale. L’annuncio da parte del Nouveau Front Populaire (NFP) di moratorie sulle megafattorie e sulle autostrade nel suo programma per i primi 15 giorni è il frutto dell’equilibrio di potere che le nostre lotte sono riuscite a imporre negli ultimi 3 anni.
Il terreno e il tempo dei Soulèvement de la Terre sono quelli della lotta, dell’organizzazione dei movimenti e dell’azione diretta popolare. Che il governo sia neofascista, macronista o di sinistra, continueremo a lottare contro l’accaparramento delle terre da parte dell’agroindustria e la cementificazione del mondo. Qualunque sia il risultato, le nostre lotte e le nostre azioni devono fare un passo avanti di fronte alle minacce combinate di devastazione ecologica e fascistizzazione.
Questo è un momento storico. Non basta bloccare il Rassemblement National alle urne, dobbiamo bloccarne fisicamente il cammino. Non deve andare al potere, né in tre settimane, né in tre anni! Per questo ci rivolgiamo ai comitati locali dei Soulèvements de la terre e ai collettivi di abitanti in lotta a cui siamo legati:

Prima delle elezioni
– intensificare le manifestazioni contro l’estrema destra in tutta la Francia
– partecipare alla manifestazione in memoria di Nahel il 29 giugno
– partecipare o dare vita ad assemblee e banchetti popolari
– intensificare le iniziative antifasciste nelle campagne per non permettere all’estrema destra di guadagnare ulteriore terreno nelle zone rurali (come i compagni di terres de lutte ci esortano a fare nelle lotte territoriali:
https://reporterre.net/Construisons-des-resistances-locales-a-l-extreme-droite)

Dopo le elezioni
Se la RN è al potere, dobbiamo immediatamente assicurarci che non possa applicare il suo programma. Ecco alcune prime proposte di azione comune e aree di convergenza. Vi invitiamo a discuterle nei vostri comitati e assemblee locali da qui al 30 giugno:
– pianificare blocchi mirati e occupazioni di rotatorie in tutta la Francia a partire dall’8 luglio. Create posti di blocco fisici all’esercizio del potere
e spazi di auto-organizzazione nelle strade se il blocco elettorale non è stato sufficiente.
– se il RN viene eletto, impedire che i Giochi Olimpici consacrino un governo fascista davanti agli occhi del mondo intero.
– riunirsi in massa al villaggio dell’acqua per protestare contro i mega-bacini dal 16 al 21 luglio, la prima grande mobilitazione post-elettorale dell’estate e il luogo in cui entreremo in azione.
prima grande mobilitazione estiva post-elettorale e luogo di incontro per organizzare la resistenza. [ https://t.me/STOPmegabassines ]

Prima e dopo le elezioni
– costruire una campagna d’azione contro il Gruppo Bolloré, uno dei principali attori della logistica estrattiva neocoloniale, i cui profitti vengono utilizzati per rafforzare l’egemonia culturale neofascista attraverso il suo impero mediatico. Questo gruppo lavora incessantemente per portare l’estrema destra al potere ha più sedi in tutto il Paese.

Questo è un momento serio. È giunto il momento di costruire una rete di resistenza, di tessere una rete di contropotere popolare. È giunto il momento di stringere nuove alleanze e mettere in campo nuove strategie, rivolgendosi a numerosi collettivi, sindacati e organizzazioni. Ciò significa lottare duramente sul campo e condurre una battaglia culturale. Significa fare i passi necessari di fronte alla repressione, diffondendo pratiche di sicurezza e solidarietà. Significa essere in grado di porre le basi per una risposta nel caso di una svolta neofascista. Nelle prossime settimane sosterremo le iniziative per costruire un fronte di lotta che riunisca operai, studenti, contadini e abitanti dei quartieri popolari, delle zone rurali e delle città, determinati a unirsi per disarmare il fascismo.

contact@lessoulevementsdelaterre.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ilaria Salis è libera!

Ilaria Salis è libera: la polizia ungherese le ha tolto il braccialetto elettronico e rilasciato la documentazione della scarcerazione- Probabilmente lunedi 17 giugno il rientro in Italia

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Storia di Classe – 5 puntate speciali dedicate alla strage fascista, di Stato e della NATO di Piazza della Loggia a Brescia

In onda su Radio Onda d’Urto lo speciale di Storia di Classe dedicato alla strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ilaria Salis: i Giuristi Democratici denunciano “nuove minacce dai neonazisti ungheresi”

Nuove minacce, stavolta dirette, dei neonazisti ungheresi contro l’antifascista ai domiciliari a Budapest.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ilaria Salis agli arresti domiciliari a Budapest. Accolto il ricorso degli avvocati.

Ilaria Salis può uscire dal carcere e andare agli arresti domiciliari a Budapest.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ignobile pestaggio di Chef Rubio a Roma

Gabriele Rubini, a tutti noto come Chef Rubio, è stato aggredito mercoledì notte davanti alla sua casa romana da almeno sei persone, che lo hanno pestato e insultato al grido di “Pezzo di merd*, così impari”.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2024: appunti di lotta dalla piazza di Milano

Condividiamo di seguito la cronaca della giornata del 25 aprile milanese e le indicazioni di lotta che arrivano da questa piazza, tutta a sostegno della resistenza Palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Tav segna il campo anche nella Francia in campagna elettorale.

Nel contesto di crisi di governo in Francia, dopo le dimissioni di Macron e lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale che ha portato a chiamare nuove elezioni, il tema del tav si pone ancora una volta come campo di battaglia.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Le guerre per l’acqua: attualità in Francia, prossimo futuro in Italia?

Lunga intervista realizzata dal progetto Confluenza a un attivista della regione del Poitou dove, in Francia, da quasi dieci anni va avanti un’importante lotta per la difesa del territorio contro il progetto dei mega bacini idrici.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nantes: rivoluzione o barbarie?

È questa l’alternativa proposta dallo striscione in testa alla manifestazione di Nantes

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Elezioni Europee: tra voto di protesta ed astensione l’europeismo liberista e belligerante è sempre più in crisi

Debacle totale per il falco Macron che ha passato gli ultimi mesi di campagna elettorale a spingere sul terreno del conflitto aperto con la Russia. Alexandre De Croo, primo ministro liberale del Belgio è dimissionario e in Germania, il grande malato d’Europa, l’ultradestra di AfD sorpassa i socialisti di Sholz.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: manifestazione contro il progetto della A69

Ben 6.000 oppositori dell’A69 sfidano il divieto di manifestare e si uniscono nella rivolta contro i progetti autostradali.