![Immagine di copertina per il post](/_next/image?url=https%3A%2F%2Finfoaut.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F09%2F56d096727b3aba9b82ed783da9f29102.jpg&w=3840&q=75)
Cosa pensano i ragazzi di Friday 4 Future?
![|||| ||||](https://infoaut.org/wp-content/uploads/2019/09/56d096727b3aba9b82ed783da9f29102.jpg)
Segnaliamo questa raccolta di interviste audio che Radio Onda D’Urto ha effettuato in occasione del terzo sciopero globale per il clima durante la manifestazione a Brescia.
Troviamo che le risposte degli studenti siano molto interessanti innanzitutto perchè evidenziano quanto sia diffusa la consapevolezza e la volontà di informarsi tra chi partecipa alle mobilitazioni, se pure ancora affidandosi a figure terze come scienziati ed esperti. In secondo luogo emergono tra le parole degli intervistati molti dei nodi aperti di questa lotta, tra i rischi di un greenwashing o di un recupero, fino alla, per quanto confusa ancora, individuazione del problema della crisi climatica su un livello sistematico. Chiara è la sfiducia, o almeno la fiducia condizionata nei partiti politici e nella politica in generale, e in retroscena emergono le questioni sociali e generazionali proprie dei giovani. Colpisce anche la lettura che alcuni intervistati danno alla figura di Greta, assumendone il carattere simbolico e necessario per catalizzare l’attenzione, ma senza innalzarla in alcun modo a figura scevra di contraddizioni. A uno sguardo attento si notano gli embrioni delle possibili direzioni e divaricazioni che questo movimento, nel bene o nel male, dovrà affrontare, ma intanto l’aspetto importante è che i giovani stanno ritrovando una propria voce, dei propri codici, una propria indisponibilità e hanno molte cose da dire.
Buon ascolto!
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.