InfoAut
Immagine di copertina per il post

14N a Potenza. 1500 in corteo selvaggio, blocchi e scuole occupate

 In 1500 abbiamo dato vita ad un corteo dato vita al corteo determinato , rabbioso e conflittuale , con l’intenzione di riprenderci pezzo dopo pezzo tutto quello che ci spetta, a partire dalla facoltà di decidere delle nostre vite, e di rompere la ritualità della protesta solo simbolica. Ci siamo diretti compatti e determinati verso la sede del Consiglio Regionale della Basilicata, con l’intenzione di entrare e tenerci dentro un’assemblea pubblica e autogestita in cui dar voce alla rabbia di un intero popolo lucano stanco di vivere in uno stato di precarietà e di povertà in una regione che non ha più alcuna intenzione di essere sempre più terra di emigrazione e inquinamento.

Alle nostre ragioni hanno risposto le porte sbarrate di un Palazzo sempre più isolato e sempre meno espressivo del volere popolare; alla nostra intenzione di riprenderci gli spazi di democrazia diretta che ci sono stati tolti hanno risposto gli spintoni delle Forze dell’Ordine. Ma questo non ci stupisce e non ci spaventa, per questo non ci siamo fermati: fumogeni e lanci di uova hanno battezzato un movimento studentesco lucano finalmente unito, stanco di chiacchiere e azioni simboliche, deciso a riprendersi il proprio presente. Siamo stanchi infatti di chi ( come la CGIL) porta avanti solo una politica “al ribasso” , fatta di rassegnazione se non di aperto boicottaggio di chi invece vuole lottare veramente: non a caso di fronte ad un attacco così generalizzato a diritti, salari, welfare la loro risposta si traduce in “sciopericchi” da 4 ore, miseri presidi ( più simili a comizi elettorali che ad azioni di protesta) senza alcuna intenzione di delegittimare un sistema repressivo e anti-democratico, votate, al contrario, a una politica del compromesso complice e non più accettabile.

La rabbia di studenti, precari e disoccupati, però, non si è fermata con l’assedio al palazzo del Consiglio Regionale, proseguendo prima davanti la sede della Regione Basilicata e evolvendosi poi in un corteo selvaggio che, bloccando il traffico, si è diretto verso due scuole simbolo del capoluogo e le ha occupate: l’ITC Francesco Saverio Nitti e l’Istituto Alberghiero IPSAR. E QUESTO NON E’ CHE L’INIZIO! Saremo di nuovo in piazza il 17 novembre.

Assemblee autorganizzate sono in programma per venerdì 16 novembre per discutere le modalità di lotta in vista delle prossime importanti date.

 

Coordinamento Reti Autorganizzate e Movimento Studentesco Lucano

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

14Npotenza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Potenza, 2 ottobre: corteo studentesco contro Buona scuola, Jobs Act e caro vita.

Ieri (venerdì ndr) 2 ottobre,siamo scesi in piazza insieme a numerose altre città in tutta Italia per esprimere il nostro rifiuto ad un modello scolastico fondato sul ricatto e sullo sfruttamento. Con la Buona scuola infatti, Renzi trasforma l’istituzione scolastica in una palestra del precariato. L’inserimento di modifiche in tale ambito che andranno a creare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#Alfonlibertad, dopo la sentenza migliaia in piazza a Madrid

Era sereno Erlantz Ibarrondo, avvocato di Alfòn, all’uscita dell’udienza del 25 Novembre.“Non possiamo sapere che cosa accadrà però per me è risultato evidente che Alfon è innocente, perché ci sono contraddizioni evidenti, soprattutto rispetto alla catena di custodia del presunto artefatto esplosivo, chi lo ha preso, come è stato trasportato, come è stato analizzato  […] non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna: chiesti 4 anni per “Alfón” senza alcuna prova concreta

Il ragazzo di Vallecas, quartiere popolare e notoriamente antifa di Madrid, è stato oggi condannato a quattro anni di carcere per il presunto possesso di materiale “esplosivo” “atto a offendere” nello zaino. Peccato che le prove materiali non sussistano, e permangano solo le dichiarazioni della celere presente al momento del fermo in quella giornata. Dichiarazioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Potenza: migliaia in piazza contro Sblocca Italia e trivellazioni

Nel mirino in particolare l’articolo 38 del decreto e chiedere al presidente della Regione, Marcello Pittella del PD, di impugnare la norma che in cambio di qualche milioncino di royalties, ‘sottratte’ dal Patto di Stabilità, in sostanza consegna le chiavi del territorio lucano in mano alle compagnie petrolifere. E’ bastato poco meno di un mese […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#14N il giorno dopo: Marino contestato a Roma, Genova di nuovo sommersa dall’acqua

Tutto il Ponente ligure è, d’altra parte, in una situazione critica da diverse ore: da Savona a scendere verso est i danni sono già enormi, e significativi sono anche nel basso Piemonte, ad esempio ad Alessandria, le cui strade sono in gran parte allagate; le stesse aree metropolitane di Torino e Milano stanno subendo danni […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: #14n e #15n di lotta!

  Il #14n è iniziato con la mobilitazione degli studenti medi del C.A.S., i quali hanno effettuato un corteo capace di bloccare il traffico cittadino e i viali per gran parte della mattinata, comunicando in circa 300 persone alla città l’opposizione ai progetti renziani della “Buona Scuola”. Il focus oltre che sulla riforma del ministro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero sociale blocca Bergamo. Occupata sede del Pd

Hanno iniziato prima delle otto i collettivi studenteschi, che si sono radunati davanti alle scuole, in particolare gli istituti Mamoli, Caniana e il liceo artistico, denunciando la privatizzazione dell’istruzione, la carenza di fondi per le scuole pubbliche e la vuota retorica della “buona scuola”, per poi dirigersi in corteo fino al piazzale della stazione, dove […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, 3000 in piazza per lo #scioperosociale

La mattinata è iniziata presto con piccoli cortei spontanei e blocchi stradali degli studenti medi, che si sono organizzati nei vari quartieri torinesi (soprattutto in quelli periferici) per partire dalle proprie scuole e raggiungere la partenza del corteo in piazza Arbarello. Anche gli studenti universitari, assieme ad alcuni studenti delle scuole del centro, hanno dato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Roma meticcia delle lotte sociali occupa per colpire i veri responsabili della crisi

la Roma meticcia delle lotte sociali occupa per colpire i veri responsabili della crisi In questa nuova giornata di sciopero sociale e di mobilitazione diffusa contro l’austerity e la precarietà, contro lo sfruttamento e la devastazione dei territori, come movimenti per il diritto all’abitare abbiamo deciso colpire ancora. Oggi abbiamo occupato in piazza Albania a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

14N: Renzi forza la mano ma lo sciopero è sociale!

Diretta dalle piazze italiane dello sciopero sociale e metropolitano Non sappiamo se Renzi ha scelto esplicitamente la giornata di oggi per annunciare i tempi accelerati per l’approvazione definitiva del Jobs Act (domani mattina seduta dedicata all’ammissibilità degli emendamenti al ddl delega, domenica pomeriggio il voto),quello che è certo è che le piazze di tutte le […]