
ENTRA NEL VIVO LA PRIMA MANOVRA DEL BANCHIERE DRAGHI

Nella giornata di questo martedi 19 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri dovrebbe varare il Documento programmatico di bilancio, lo scheletro di quello che sarà la futura manovra economica o legge di bilancio: un testo che va spedito a Bruxelles, che lo attende dal 15 ottobre, aoncora prima della discussione in Parlamento.
Si va verso una legge di bilancio da 23 miliardi, pari all’1,2% del Pil. 4 i temi sul tappeto: il pacchetto fiscale, il reddito di cittadinanza – che dovrebbe vedere un ridimensionamento -, gli ammortizzatori sociali – si parla di un ammontare di circa 4,5 miliardi – e il tema delle pensioni. Va in soffitta quota 100, si ragiona di una cosiddetta “Quota 102”, con più Ape Sociale e la conferma di Opzione Donna.
Analizziamo le anticipazioni su questo documento con Francesco Schettino, economista e docente All’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e all’Università Popolare Antonio Gramsci di Roma. Ascolta o scarica
{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/10/Francesco-schettino-analisi-manovra.mp3{/mp3remote}
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.