InfoAut
Immagine di copertina per il post

Firenze: Un grido senza parole

||||

Sono le nove, e chi si avvicina a piazza della Signoria trova una piazza blindata, sigillata dai reparti antisommossa. Tutto attorno ci sono le vetrine dei negozi del lusso barricati da pannelli di legno per l’occasione. E’ da tre giorni che sui giorni non si fa che parlare dell’incubo incidenti e vetrine rotte. Come a Napoli, come a Torino, come a Milano. Come a “Gucci”. Questa volta dall’alto non ci sono gli appelli alla protesta civile e pacifica: la manifestazione è stata dichiarata direttamente “illegale” dopo la riunione del comitato per l’ordine pubblico in Prefettura. Gli appelli che vengono dalla politica e dalle istituzioni è di stare a casa: “sarà tollerenza zero”.

Il prequel è noto: l’appello a scendere in piazza è girato freneticamente su whatsapp dalle prime ore successive agli scontri di Torino, bucando tutte le “bolle” e i perimetri del socialnetwork. Il messaggio è arrivato a tutti, e tutti ne parlano. Nel messaggio si parla di una “protesta pacifica”, ma poco importa. Il messaggio è anonimo. La manifestazione non è comunicata alla Questura. Non ci sono “responsabili”, né “referenti”. E bastava entrare in un bar per capire che in tanti volevano esserci.

Paura. Si leggeva questo nelle parole delle istituzioni di questi giorni. La paura che anche qui la realtà di una società in tensione si svelasse nelle strade. Ma non è stato solo questo. E’ stato anche (e forse soprattutto) la scelta di scommettere sulla criminalizzazione e la perimetrazione preventiva dell’evento con narrazioni preconfezionate fatte di fascisti, violenza e devastazioni “che nulla hanno a che fare con la legittima protesta delle categorie colpite da questa crisi”.

Scommessa persa. E questo è il primo, straordinario fatto. La gente in strada è scesa, e tanta. Sicuramente “troppa” per chi aveva scommesso in quel senso. L’impressione, al contrario, è che questa scommessa da molti sia stata vissuta come un sfida. Una sfida da accettare.

Di chi stiamo parlando? In strada ci sono tante persone diverse. Lo si vede da subito nei capannelli che iniziano a ronzare intorno agli sbarramenti di piazza della Signoria. Ci sono i commercianti che hanno riempito il pavimento del loggiato del porcellino di cartelli fatti a pennarello. Tanti passano ma pochi se ne interessano. Il dresscode di chi è in strada va dal ceto medio alla periferia e passa per lo studente universitario di sinistra. Ci sono i ragazzi del parchino, gli studenti del professionale e pure quelli del liceo del centro, le facce un po’ invecchiate dell’onda, i bottegai del centro, la gente dello stadio, un po’ di quarantenni che potrebbero essere usciti da una cena al ristorante dopo lo shopping se non fosse tutto chiuso.

Gira la voce che in tanti si stanno concentrando in piazza Duomo. Una donna con un piccolo megafono prova a unire appelli all’unità con appelli alla calma. Viene contestata. Il piccolo megafono passa in mano di un uomo, destinato alla stessa sorte. In realtà, è quasi impossibile capire cosa provano a dire. I cartelli si contano sulle dita di una mano. Su uno, un po’ più grande degli altri, c’è scritto “non vogliamo la carità dello stato, vogliamo lavorare”. Chi lo tiene in mano viene contestato da un capannello: “ma cosa dici? devono cacciare i soldi”.

La storia agitata dai giornali delle infiltrazioni di estremisti di destra e di sinistra, in piazza duomo va in scena solo nella forma del grottesco. A destra un gruppo di fascisti cerca con quale coro di dare le sue parole alla protesta. A sinistra i militanti di uno dei tanti microscopici partiti comunisti fa la stessa cosa. Nessuno espone simboli né bandiere, ma la cosa è chiara a tutti. Il ronzio in piazza si può riassumere così: “eccoli… ora fanno a gara tra destra e sinistra”. E’ una scena che viene vissuta tra l’imbarazzo e la seccatura dai più. Quando un altro gruppo di fascisti si palesa con uno striscione tricolore viene gentilmente allontanato dalla piazza.

Colpisce il fatto che neanche il grido “libertà! libertà!” appassiona molti. Lo si sentirà poche volte e debole. La piazza per lo più non canta in coro, ronza. Non lancia invettive e non produce nemmeno comizi improvvisati davanti alle telecamere in diretta. A fare rumore è il ronzio dei capannelli, che altro non sono che i gruppi di amici che hanno scelto di scendere insieme in piazza. Si discute, si commenta, ci si chiede cosa fare. Se si ascolta lì dentro, si scopre che le parole ci sono e sono parole di rabbia che svelano quanto meno la convinzione di subire ingiustizie incredibili di cui non si vuole più essere vittime… e che stasera deve succedere qualcosa.

Alla fine l’empasse lo rompe un gruppo di ragazzi intorno ai sedici anni, dicendo l’unica cosa che la maggioranza di quella piazza avrebbe voluto dire: andiamo in Signoria. Loro fanno il primo passo e tutti li seguono. La maggioranza di loro sono figli di immigrati.

Duecento metri e partono i primi scontri su via Calzaioli, dove i reparti bloccano l’ingresso alla piazza. Il breve corteo, intanto, ha raccolto molti dei capannelli che continuavano ad essere dispersi tra le varie strade che collegano duomo e signoria. Sono più di mille, forse duemila. Sono tanti, riconoscibili, i gruppi di ragazzi venuti aspettando questo momento, si vedono sbucare da tutte le vie. Quando parte la prima carica, la testa che si ricompone è una testa giovane e giovanissima con il marchio delle periferie e una forte presenza di accenti e colori della pelle delle seconde e prime generazioni di migranti. Africani, maghrebini, latinos, albanesi, bengalesi. La polizia carica e spara i lacrimogeni. La piazza risponde lanciando di tutto. Via Calzaioli, Piazza della Repubblica, Piazza Strozzi, Santa Maria Novella. E da molte altre parte che è difficile dirle tutte. E’ un lungo scontro, un tumulto, che prende piede nelle piazza e nelle reti di vie e viuzze del centro storico. Lanci, cariche, lacrimogeni. Si va indietro e poi si torna avanti verso i reparti. I nemici per la piazza sono loro.

Non era mai successo. E’ come se in questa crisi covid, in una notte, Firenze abbia scoperto di essere diventata perfino lei una piccola Parigi. L’umanità della periferia che coglie l’occasione per farsi spazio nel centro dei ricchi, delle vetrine di lusso, dei ristoranti costosi, degli alberghi per gli stranieri con i soldi. Lo fa a modo suo, con una naturalezza che dà l’idea che sia l’ennesima volta. E’ una rivolta, tutto sommato, ordinata e serena: non sembra esserci l’idea di star facendo qualcosa di incredibile, ma semplicemente di partecipare a ciò che è natura, legittimo e scontato che in questo momento avvenga. Come se un istinto di rivolta si fosse attrezzato di alcuni saperi impianti nel dna sociale di questo proletariato metropolitano. Invece è la prima volta che Firenze fa i conti con le sue periferie sociali, con i suoi figli bastardi senza cittadinanza e i loro amici. Forse anche stavolta, come dopo Torino, il meglio che si troverà sulle righe dei giornali ci parlerà di una disagio “esistenziale” da distinguere dalle ragioni sociali della protesta. Come se non fosse l’intera esistenza anche di questi ragazzi tutta segnata da un appartenenza di classe. La scuola che boccia, la vita in case piccole nelle periferie, i lavori di merda dove si deve dare troppo per troppo poco, l’assenza di soldi, la disoccupazione, la polizia come problema costante, i documenti. Per altri è il lavoro perso con cui a fatica ci si pagava la stanza in affitto o ci si pagava gli studi in università. Per altri è il peso dell’indebitamento. E la varietà della piazza non ci permette di esplorare tutte le sue biografie.

Fatto sta che anche a Firenze questo giovane proletariato metropolitano non ha perso l’occasione di tuffarsi nello spazio aperto dalla spinta dei piccoli esercenti ridotti al lastrico dall’emergenza. Quello che accomuna tutti è una profonda sfiducia verso le istituzioni e un senso di estraneità verso di queste.

Fino a mezzanotte gli scontri proseguono ininterrotti. Fatta eccezione per qualche coro contro la polizia, la piazza è un grido senza parole. Perchè le parole questa rabbia non le ha trovate ancora. Ma non avere parole, e tanto meno comuni, non vuol dire non avere ragioni. E le ragioni basta leggerle sulle facce che fanno avanti e indietro per affrontare la polizia, e ascoltarle sulle labbra di chi resta a riprendersi dai gas nelle retrovie.

La realtà è che non c’è slogan che riesca a rappresentare questo magma in ebollizione. Non è la piazza di “libertà, libertà”, che ha dato voce alla protesta anti-lockdown con venature negazioniste a fronte dell’emergenza sanitaria. Non è neanche la piazza del “tu ci chiudi, tu ci paghi”, perchè la complessità della composizione della piazza fortemente eccedente quella dei piccoli esercenti non può farla propria. Chi ha provato a parlare sopra alla piazza, portando ad appiccicarci sopra le proprie parole dall’esterno, ha avuto prova della sua irrilevanza e fatto raccolta di antipatie. La realtà è che solo per questi l’assenza di parole è un problema da piegare in occasione per la coltivazione di ambizioni politiche costruite tutte nell’estraneità a ciò che si sta mettendo in movimento. Più che un problema, invece, questa resta semplicemente una realtà. Una realtà che non ci parla di un vuoto (di “contenuti”, di “rivendicazioni” ecc), ma di una ricchezza, di una profondità e anche della varietà delle fratture sociali che si stanno dispiegando nella seconda ondata di crisi covid. Per chi è sceso in piazza la sensazione è che l’importante ad oggi sia far sentire un grido, anche e soprattutto con il linguaggio dei comportamenti. Non c’è fretta, dopo tutto è solo l’inizio. E l’importante è iniziare.

E ai nostri occhi la rivolta di Firenze restituisce l’immagine di una società in tensione, dove sempre più fratture attraversano contesti, mondi e composizioni diverse. Alcune (ma non tutte!) di queste fratture si sono condensate nella forma della rivolta anche a Firenze. Ma più che di una fotografia, per osservare e renderci conto della realtà di una società in tensione, probabilmente abbiamo bisogno di provare a guardarne tante tutte insieme. Un puzzle? Forse, ma tenendo conto che nella realtà i singoli tasselli non si appiccicano tra loro se noi dall’esterno facciamo forza su alcuni punti di congiuntura. La ricomposizione può essere solo un fatto processuale, che passa da lotte e movimenti e non una precondizione. Ad ogni modo possiamo già così osservare per un attimo lo spettacolo di una riproduzione capitalistica in crisi: la rabbia delle periferie, la violenta proletarizzazione degli esercenti, le contraddizioni esplose nel lavoro di cura e ospedaliero, le tensioni nel mondo produttivo tra ristrutturazioni violente alle porte e prime spinte al conflitto e agli scioperi, le scuole, le famiglie, le case.

Sul tram durante il ritorno verso casa un ragazzo nero parla con il suo amico. “Il fatto è che chi è ricco non è che ce l’ha fatta. E’ nato ricco. Loro sono come le ostriche. Sai? Le ostriche non fanno nulla. Stano lì e prendono tutto dal mare. Noi ci possiamo fare il culo tutta la vita ma non abbiamo niente”.

Le parole sono qui. Sul bus, nel parchino, a lavoro, a scuola, in casa. Bisogna scendere in questi abissi della quotidianità di questo magma metropolitano per scoprire che quello che è accaduto sta già continuando dispiegando un infinità di parole impregnate dell’esigenza di lottare. E’ solo a partire da questa profondità, dentro questi abissi, che questa esigenza può organizzarsi.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

CORONAVIRUSFirenzerivolte

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

«Vogliamo uno spazio largo contro l’idea di governo delle città che ha la destra»

Ripubblichiamo questa intervista fatta ai compagni e alle compagne di Quarticciolo Ribelle in vista dell’assemblea cittadina che si terrà sabato 18 gennaio.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, maestro vero

Franco Piperno ci ha lasciato. Fisico di fama internazionale, intelligenza di rara curiosità, tra i fondatori di Potere Operaio e di Radio Ciroma, con Franco abbiamo un grande debito. Di quelli che si hanno con i maestri. Un termine che non usiamo a caso, perché a dispetto di quanto scritto dai soliti sciacalli anche in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco, ovunque il destino ti abbia gettato…

Con grande cordoglio apprendiamo la notizia della scomparsa di Franco Piperno. Franco è stato per decenni una delle figure di riferimento dei movimenti sociali in questo paese. Dalla fondazione di Potere Operaio ad oggi le discussioni, i suoi interventi, le sue intuizioni hanno segnato generazioni di militanti alla ricerca di un mondo diverso. Franco era […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli operai di Forlì occupano la fabbrica e vincono la vertenza

Lavoravano per 12 ore al giorno percependo uno stipendio adeguato a otto ore lavorative, privati di qualsiasi livello di sicurezza e l’alloggio previsto in realtà coincide con lo stesso capannone senza riscaldamento con i materassi buttati a terra. Gli operai hanno bloccato lo stabilimento di mobili e allestito un presidio davanti all’azienda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il sintomo Mangione

Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare…

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calenzano (Firenze): esplosione nel deposito ENI

Enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 26 feriti di cui 2 gravi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa succede in città: il turismo

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l’ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Rivolta nel carcere di Cuneo

Da Radio Blackout: Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre la quiete penitenziaria della Casa Circondariale Cerialdo di Cuneo è stata scossa da una rivolta improvvisa messa in atto, a quanto ci è dato sapere, dagli “ospiti” della sezione Nuovi Giunti del carcere del capoluogo. Data la odierna difficoltà di avere notizie sicure da dentro, quello […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: migliaia al corteo del 2 giugno. Cariche vicino al consolato USA

2 giugno: Festa della Contro Repubblica, l’appello dei Giovani Palestinesi alla mobilitazione in occasione della Festa della Repubblica, divenuta secondo i e le manifestanti “Festa di celebrazione della guerra”, ha visto l’adesione di diverse città italiane.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Perquisizioni al SUDD Cobas per una manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese

Questa mattina le abitazioni di alcuni compagni e compagne di Firenze sono state perquisite in relazione alla manifestazione del 23 febbraio in solidarietà con il popolo palestinese durante il quale la polizia ha ripetutamente caricato il corteo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Nascono i Gio, “teste di cuoio” contro le rivolte nelle carceri

È nato per sedare le rivolte in carcere, il Gruppo di intervento operativo (Gio), creato come reparto specializzato della Polizia penitenziaria. Lo ha istituito il ministro di Giustizia Carlo Nordio con un decreto ministeriale del 14 maggio, anche se la pianificazione risale ai tempi in cui Marta Cartabia sedeva in via Arenula. 

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Esselunga di Firenze: qualcosa si muove

A due settimane dal crollo nel cantiere per la costruzione di un nuovo negozio Esselunga nel quartiere di Rifredi, che ha provocato la morte di cinque operai, la popolazione locale continua a mobilitarsi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fermare il genocidio a Gaza: in Italia sciopero per la Palestina. Cariche a Pisa, Firenze e Catania

Fermare il genocidio a Gaza: questo l’obiettivo dello sciopero generale per la Palestina di ieri, indetto in tutta Italia e per tutte le categorie di lavoro dai sindacati di base, raccogliendo l’appello dei Giovani Palestinesi d’Italia.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Crollo di Firenze: la destra diventa europeista quando si tratta di deregolamentare il lavoro

Cinque operai morti e tre feriti, questo è il tragico bilancio del crollo avvenuto venerdì 16 febbraio nel cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, a Firenze, morti che si aggiungono alla lunga lista di una strage silenziosa.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: crollo in un cantiere Esselunga. Cinque operai morti, lunedi sciopero sindacati di base

L’azienda committente e la ditta appaltatrice del crollo nel cantiere Esselunga a Firenze sono gli stessi degli incidenti avvenuti nel cantiere di un altro supermercato del gruppo lombardo della Gdo a Genova, nella zona di San Benigno

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Firenze: caricati studenti e studentesse dell’università. Chiedevano all’ateneo di recidere i rapporti con Israele

A Firenze iniziativa per denunciare i rappotti tra l’ Ateneo e Israele con un presidio sotto un blindato Senato accademico. Mentre il corteo si dirigeva verso l’Università è stato caricato due volte dalla Polizia.