InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lecce, nasce Binario68 occupato!

Sono molti anni che nella nostra città si sente l’esigenza di appropriarsi di luoghi lontani dalle logiche del profitto e della speculazione, è per questo che si è deciso di rivendicare il diritto di occupare uno stabile oramai abbandonato al degrado e alla rovina.

I primi tentativi di riappropriazione sono stati temporanei, per le strade del centro, in risposta all’insostenibile controllo repressivo che priva i cittadini di spazi e momenti di socialità, di confronto e di libertà. Poca roba per un occhio esterno, ma non per chi conosce Lecce, una città di strette vedute, dove indifferenza e apatia regnano sovrane.

 

Ed è qui che ci si è voluti imporre fisicamente, come alternativa all’omologazione e all’assenza di valori; qui i ragazzi delle più svariate realtà politiche e sociali hanno deciso di creare un’alternativa reale, di lavorare insieme per proporre qualcosa che risponda alle esigenze della nostra città. Questa “creatura”, il Binario68, è espressione della volontà di autorganizzarsi e autodeterminarsi, slegati da qualsiasi imposizione istituzionale.


Il B68 è composto da vari capannoni, fino a circa un ventennio fa destinati ad ospitare le Manifatture Tabacchi. Questo complesso, come gli altri, era ormai abbandonato a se stesso, vittima del tempo e dell’abbandono. E’ inaccettabile pensare che una struttura del genere sia destinata a marcire, in un momento in cui gli sfratti sono ormai all’ordine del giorno e la precarietà delle nostre vite sempre più evidente. Così sabato notte si è entrati nel posto mettendosi subito a lavoro per pulirlo e riqualificarlo. In pochi giorni di lavoro la situazione è visibilmente cambiata grazie alla coesione di decine di giovani e grazie all’impegno costante e intenso di ognuno di noi. Il “Binario68” inizia già, a poche ore dalla nascita, a essere visto come uno spazio di tutti, un’opportunità per esprimersi, confrontarsi collettivamente e creare una socialità altra. Sono già partite alcune delle attività che il binario si promette di ospitare come cineforum, dibattiti, laboratori di Street Art destinati a migliorare l’edificio attraverso il colore e la libera espressione. Tutti i lavori di riqualificazione mirano a rendere questo spazio adeguato alle tante realtà che si vogliono far nascere: sala studio, biblioteca, doposcuola, officina e molto altro. Vogliamo andare incontro ai bisogni di un quartiere come San Pio, di connotazione notoriamente popolare, e che più di altri luoghi risente dell’indifferenza delle amministrazioni locali e di chi è convinto che la cultura risieda esclusivamente nella pietra leccese o nelle nostre spiagge, salvo poi trivellarle.

 

 

Il Binario occupato vuole essere un’opportunità per i cittadini del quartiere di ottenere ciò che a loro e a noi spetta di diritto: luoghi vivibili nella socialità, crocevia di cultura e dibattito politico.

Sperando che con il tempo Lecce diventi una dimora di quante più possibili realtà autonome e soggettività politiche.

 

 

Squat the world!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

binario68lecce

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce: processo No Tap, aggiornamenti e qualche riflessione

Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è il tratto di un gasdotto che, insieme al turco TANAP compone il corridoio meridionale del gas. Questa conduttura dovrebbe fornire il combustibile fossile all’Austria attingendo alle riserve del mar Caspio (Azerbaijan) e transitando per l’Italia dove arriva attraverso un tunnel sottomarino con approdo nella marina di San Foca, in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce, NoTap rovinano la festa di Confindustria

Confindustria organizza una sfilata di moda nel centro di Lecce, sponsorizzata tra le altre anche dalla Tap. Diversi decine di attivisti e attiviste NoTap gli rovinano la serata con fischietti e urla.17 Luglio – Confindustria compie 90 anni in Salento e organizza la “Fashion Night”, una sfilata di moda in centro a Lecce a pochi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce: centinaia di NoTap in piazza il 3 Giugno

In centinaia si sono mobilitati a Lecce per dire No alla Tap. Un corteo lungo, partecipato e determinato per dire no alle grandi opere inutili e dannose. Sabato 3 Giugno più di cinquecento persone si sono ritrovate di fronte al Piazzale della stazione di Lecce per contestare ancora una volta il gasdotto TAP.Il corteo si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lecce, il Binario68 rioccupa!

I POSTI VANNO E VENGONO MA NOI RESTIAMO. Dalle ore 23 circa, è stata occupata una nuova struttura in risposta allo sgombero, avvenuto questa mattina, del Binario 68 occupato. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno espresso solidarietà moralmente e fisicamente in questa lunga giornata. Dalle prime ore del mattino saremo operativi per risistemare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lecce, sgomberato il Binario68

  Il blitz è arrivato verso le 6, quando all’interno dell’immobile occupato era presente una decina di compagni che subito hanno avvertito di quanto stava succedendo la città tramite tam-tam e telefonate. La conseguenza è stato il radunarsi immediato di circa una cinquantina di persone radunatosi di fronte al blocco poliziesco che impediva di raggiungere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Salvini continua a collezionare contestazioni: ieri Lecce, oggi Foggia

Nonostante ciò, il presidio di contestazione ha costretto Matteo Salvini ad una precipitosa “fuga” da un’uscita secondaria posta su una traversa laterale, con i successivi sfoghi di frustrazione che il leader del Carroccio ora indirizza, come ultimamente non perde occasione di fare, contro Alfano, appellandosi alla libertà d’espressione e al diritto di svolgere comizi. Un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quando la Procura diventa azione anti-antifascista

E’ primavera e Lecce, reduce da un 25 aprile stranamente partecipato e significativo, accoglie di buon grado la notizia che sarà ospitante di un raduno nazionale di Casapound. La voglia di sapere modalità e luogo dell’iniziativa è tanta quanta lo schifo provocato dal sapersi, di lì a pochi mesi, a qualche chilometro da un concentrato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lecce: i muri iniziano a parlare e dicono il vero

  Abbiamo sentito l’esigenza di scrivere questo documento politico, dopo il baldanzoso teatrino andato in scena negli ultimi giorni e tutt’ora in corso, per ribadire alcuni punti fermi. “Noi viviamo nella più provinciale delle città di provincia, in una bassa servilità a tradizioni che esorbitano dai nostri limiti di sopportazione, rinchiusi come perle nell’ostrica d’un […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lecce: oltre 500 antifa in Corteo contro Casapound

Riportiamo qui di seguito il comunicato post-corteo delle realtà antifasciste promotrici della tre giorni di iniziative contro la presenza di Casapound a Lecce.   Partecipata e determinata è stata la risposta degli antifascisti e delle antifasciste che ieri a Lecce hanno attraversato gran parte della città, esprimendo una ferma opposizione al raduno di Casapound che, […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lecce: fuori i fascisti dalla città

Con queste caratteristiche viene descritto quindi l’episodio di ieri sera, avvenuto nel centro di Lecce, dove verso le 2 di notte si sono verificati scontri tra antifascisti e fascisti, un episodio emblematico di come personaggi di questo calibro non sono ben accetti in città. Nonostante i ricami che la stampa ne fa della vicenda, presentandola […]