InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino, la lotta paga!

Dopo il grande sciopero del 23 maggio, dopo un mese di duro confronto con le cooperative interne al CAAT (mercati generali di Torino) solo oggi, sotto la pressione di un novo sciopero, le più grandi cooperative e aziende, hanno sottoscritto l’impegno ad applicare il contratto nazionale della logistica. E’ un importante passo avanti per le condizioni di vita dei lavoratori, in cui dopo aver conquistato rispetto e dignità portano a casa significativi miglioramenti economici e normativi.

Gli stessi lavoratori del CAAT sono coscienti che queste importanti conquiste, sono un patrimonio e un esperienza  di lotta per tutti quei lavoratori che oggi subiscono il ricatto  e  hanno difficoltà ad alzare la testa di fronte allo sfruttamento dei padroni.

Siamo altresì coscienti che quanto conquistato dovrà essere difeso con i denti, con l’organizzazione e con la lotta, ma soprattutto estendendo il più possibile le lotte, perché ormai quelle dei lavoratori della logistica in Italia ci stanno insegnando che vincere è possibile !

 

Sabato 5 luglio ore 16.30 – ASSEMBLEA – CONFERENZA STAMPA  in Piazza Castello angolo V. Garibaldi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

caat

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre blocchiamo tutto, atteso il voto di fiducia per Bayrou

Da circa un mese sui social e sui siti di movimento, ma non solo, è iniziato a girare un appello per una giornata di mobilitazione e di blocco per il 10 settembre. In questa giornata infatti, in tutto l’esagono si terranno iniziative, manifestazioni, blocchi stradali per cacciare Macron e il primo Ministro francese François Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotte operaie: sabato 6 settembre manifestazione SUDD Cobas a Forlì contro caporalato e sfruttamento

Non si placano le proteste dei lavoratori della filiera Gruppo 8 a Forlì e a Cesena. L’azienda vuole delocalizzare gli stabilimenti romagnoli, dai quali escono prodotti di lusso brandizzati Made in Italy.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: cariche della polizia contro il picchetto antisfratto a difesa di una famiglia con minori

Manganellate di polizia contro attiviste e attivisti di Plat – Piattaforma di intervento sociale, stamane in occasione di un picchetto antisfratto in via Cherubini a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Calabria: vincere la rassegnazione. Costruire l’alternativa

La Calabria si avvicina a una nuova tornata elettorale e ciò che emerge, senza troppi giri di parole, è l’ennesima prova di quanto poco i principali partiti nazionali tengano davvero a questa terra. In questi giorni assistiamo al solito teatrino: spartizione di poltrone, nomi tirati fuori dal cilindro senza radici, senza sostanza, senza un’idea chiara […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, CAAT: la lotta ricomincia

  Nella notte tra domenica (24/5) e  lunedì (25/5) lavoratori del CAAT (Centro Agro Alimentare di Torino) insieme ai Si Cobas e solidali hanno animato un presidio davanti lo stabilimento, per chiedere la riassunzione di 40 facchini licenziati e il miglioramento delle condizioni contrattuali per tutti i lavoratori delle 84 aziende che compongono il CAAT. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: presidio solidale contro i licenziamenti al Caat

PRESIDIO al CAAT A un anno dalla prima protesta Un anno è passato dalla prima protesta al CAAT, piccole cose di facciata sono cambiate, c’è un pò più rispetto per chi lavora, ma sostanzialmente le condizioni economiche e contrattuali di gran parte dei lavoratori restano critiche. Avrebbero dovuto applicare tutti il contratto “logistica..” dove la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caat: risolto positivamente il caso Mosaad

Tutti contenti dunque, il sindacato SiCobas per aver ottenuto la riassunzione del delegato sindacale, le coop per avere disinnescato sul filo del rasoio un’agitazione che avrebbe presumibilmente provocato seri danni economici. Non in ultimo, si evitano per tutti le tensioni che dallo scontro sarebbero derivate per l’ordine pubblico e il normale svolgimento delle attività lavorative […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caat. Il caso Mosaad mette a rischio le trattative

Un caso in esame da tempo ma mai risolto: al lavoratore Mosaad  Said, rappresentante sindacale,  nel giugno 2014 viene notificato dalla coop il non superamento della prova di idoneità per l’assunzione. Peccato che il Said lavorasse presso la stessa coop già da due anni, presumibilmente in nero e afferma di poterlo provare. Il 6 Giugno, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La lotta al CAAT di Torino non si ferma: nella notte nuovo blocco delle merci!

  La cronaca dello sciopero dal blog Caat In Lotta: Dopo gli scioperi del 23 maggio e del 16 ottobre, altra nottata di blocchi al CAAT, il Centro Agro Alimentare Torinese. Uno sciopero lanciato dopo che nella scorsa settimana le cooperative e la direzione del mercato avevano risposto negativamente alla riapertura del tavolo di trattativa pretesa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nasce CAATinLOTTA, nuovo strumento di comunicazione per i lavoratori del Caat

  qui una delle ultime notizie pubblicate sul blog, relativa a una gestione molto arbitraria dei tempi di lavoro   Una giornata che non finisce mai… Una delle rivendicazioni centrali della lotta che i facchini stanno conducendo al CAAT è certamente la riduzione della giornata lavorativa. Nelle cooperative che gestiscono il traffico merci dentro il mercato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

14N: presidio dei lavoratori del CAAT sotto il comune di Torino

: Siamo lavoratori di mercati generali, quelli scaricano centinaia di Tir di frutta e verdura ogni notte, quelli che preparano cassette e confezioni per i banchi dei mercati e supermercati per assicurare a migliaia di cittadini frutta e verdura a tavola ogni giorno. In quella frutta o verdura c’è il nostro lavoro,  il nostro sfruttamento, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Continua la mobilitazione ai Mercati Generali

Il SiCobas denuncia irregolarità negli appalti alle cooperative e discriminazioni sulle assunzioni. Le pressioni dei grossisti. Il Comune, principale partner del Caat, tace. Giovedi notte l’ultima protesta interna. di Fabrizio Salmoni (TG Valle Susa) Stato di agitazione confermato al Caat di Grugliasco per il rifiuto dei grossisti di interloquire con il sindacato SiCobas dei lavoratori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, lotta al Caat: andiamo avanti!

L’assemblea dei lavoratori e RSA del CAAT di sabato 18 ottobre, ha valutato positivamente la giornata di sciopero del 16, infatti nonostante il grande dispiegamento delle forze dell’ordine, l’astensione dal lavoro è stata di oltre il 90%, per cui pur tenendo aperto lo stato di agitazione, ha deciso di articolare la lotta per il Contratto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il figlio dell’ambulante morto al Caat: “Non è colpa dei manifestanti”

Stefano lavorava col padre al banco di ortufrutta di famiglia in corso Cincinnati a Torino, che un tempo era del nonno. «Siamo una famiglia storica di mercatali, racconta Barbara, sorella di Giuseppe – ci conoscono un po’ dappertutto». Anche per questo ai mercati generali i colleghi di Giuseppe osserveranno un minuto di raccoglimento. Intanto Stefano, […]