InfoAut
Immagine di copertina per il post

Verona: la città dell’amore, la città dove per strada si muore

Mentre tutta la città è agghindata con obbrobriosi palloncini a forma di cuore per “Verona In Love”, la pacchiana manifestazione in difesa degli interessi del consumismo organizzata in occasione del giorno di S. Valentino, succede che venga trovato il cadavere di un senzatetto orribilmente straziato dalla macchina compatta-cartoni nella quale si era rifugiato per cercare riparo dal freddo.
Mai come oggi il quotidino locale (“l’Arena”) è stato più consono nel rappresentare l’ipocrisia di una città che da un lato attira frotte di turisti da spennare imbastendo un circo mediatico sulla (presunta) “città dell’amore” e dall’altro non prova la minima vergogna nè imbarazzo di fronte a storie come quella di Adrian. Storie VERE, e perciò spesso tragiche…
Una città, Verona, in cui l’amministrazione comunale del sindaco Tosi ha trasformato la parte più antica del centro storico in una specie di “Centro Commerciale del Lusso”. Le botteghe storiche sono costrette ad abbassare le serrande a causa della crisi, e vengono prontamente sostituite da negozi in cui l’articolo più “accessibile” è venduto a 5.000 €. Una città in cui perfino la “panchina degli innamorati” ha il divisorio anti-barboni. Una città in cui si tollera che un numero impressionante di case sia lasciato vuoto, abbandonato al degrado. Mentre persone come Adrian sono costrette a cercare riparo nei cassonetti, alla faccia della città dell’amore!
Una città in cui gli unici investimenti che vengono fatti sono dei privati, a scopo commerciale. Perdipiù invitati a farlo dal Comune tramite l’infame meccanismo del project-financing che regala loro interi pezzi del tessuto storico e culturale del nostro territorio.
Adrian non era invisibile. Viceversa non possiamo fare a meno di constatare che c’è una città cieca. Che preferisce osservare compiacente lo sciame di turisti spendere quattrini, piuttosto che affrontare situazioni di emergenza come le centinaia di persone come Adrian. Non invisibili, ma emarginati.

Kollettivo Autonomo Antifascista Verona

Circolo PINK GLBTE Verona

Collettivo Universitario Autonomo – Verona

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

immigratimortesenza casa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta

Il Maggio dei senzatetto a Torino Il 4 maggio scorso a Torino, in piazza d’Armi, in concomitanza con l’inizio della Fase Due in tutta Italia, il sito umanitario per l’emergenza freddo gestito dalla Croce Rossa è stato smantellato senza  preavviso. Circa cento homeless si sono trovati senza alcun riparo, in pieno lockdown da coronavirus. Nelle settimane seguenti hanno continuato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: la fase due lascia per strada i più poveri

Anche in periodo di emergenza da Covid-19, chi non ha mezzi di sussistenza viene trattato senza dignità dalle istituzioni e la gestione delle emergenze sociali viene lasciata a solidali e terzo settore, con colpevole silenzio e disinteresse.  E’ la situazione che si è creata dal 3 maggio quando il campo “umanitario” della Croce Rossa di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Homeless go home!

Anche se paradossale, è successo davvero: alcune persone senza dimora in questo periodo sono state multate. Questo è quel che avvenuto in varie città di Italia tra cui per esempio Milano e  Bologna. Le persone homeless sono state multate per violazione dell’art. 650 del Codice penale “Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità”, sarebbero colpevoli di non essere […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Vakhtang Enukidze, morto al CPR di Gradisca, è morto di Stato!

Riprendiamo dal portale del CUA di Bologna questa ricostruzione di quanto avvenuto al CPR di Gradisca. Parliamo della morte di Vakhtang Enukidze, avvenuta nel silenzio mediatico ma riconducibile al sistema di vessazione e sfruttamento che sono i nuovi lager dei nostri territori. Vakhtang è l’ennesima vittima di un’organizzazione carceraria assolutamente bipartisan a cui mettere fine […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino: strangolato durante il TSO, la verità su Andrea Soldi

“La causa di morte è una causa violenta: Soldi e’ deceduto per una violenta asfissia da compressione e ostruzione della parte alta delle vie aeree e per una dissociazione elettromeccanica del miocardio […] Il paziente veniva afferrato e cinto al collo con un braccio. Questa manovra di “strozzamento atipico provocava la compressione delle strutture profonde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia in piazza per Berkin Elvan, ucciso a 15 anni. Manifestazioni in tutta Europa

Per quanto Erdogan abbia provato a far credere al mondo intero che la repressione e la violenza della polizia nella piazza turca fossero indirizzate contro i famosi «black bloc», Elvan è la dimostrazione lampante del fatto che il premier non ha fatto altro che insabbiare la verità. Quella sera Elvan è semplicemente uscito di casa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Qatar 2022: i Mondiali dello sfruttamento, morti 400 operai nepalesi

Nei cantieri per il Fifa 2022 del Qatar sono già morti 400 immigranti nepalesi e, secondo le stime, entro 8 anni fino al completamento dei lavori si commetterà una vera strage: 4 mila lavoratori perderanno la vita. Solo nella stagione estiva dell’anno scorso sono morti 44 nepalesi. Dalle interviste degli immigrati viene fuori un quadro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Mamma, è morto un ribelle. Ciao Freak! [con video inedito]

  Ed è proprio nel 1977 che, con l’uscita di “Inascoltabile”, prende il via l’avventura discografica degli Skiantos. “L’avanguardia alternativa non fa sconti comitiva – l’avanguardia è molto dura e per questo fa paura”: niente di meglio di questa rima partorita dallo stesso Freak per descrivere il genio e l’irriverenza della band felsinea. Si sono […]