InfoAut
Immagine di copertina per il post

Verso e oltre il 6 maggio…Occupato il Polo Carmignani

E’ stato ribadito che solo nella lotta e nel rifiuto delle politiche di austerità si può costruire l’alternativa all’impoverimento ed alla precarietà. Il 6 maggio a Pisa deve essere una tappa fondamentale per riaprire una stagione di conflittualità; una piazza per ribadire al sindacato che non c’è possibilità di concertazione con chi ha l’unico obiettivo di distruggere i diritti sociali, e per continuare a ricomporre tutti i soggetti che vivono la precarietà e la combattono quotidianamente in prima persona.

Da oggi il Collettivo Universitario Autonomo ha occupato il Polo Carmignani, che in questi giorni sarà riempito di iniziative e diverrà punto nevralgico di organizzazione dei diversi appuntamenti verso il corteo del 6 maggio.

Di seguito pubblichiamo il comunicato dell’occupazione:

POLO CARMIGNANI OCCUPATO! PER UNO SCIOPERO DI LOTTA E DI CONFLITTO

Da stanotte abbiamo deciso di occupare il Polo Carmignani! Organizzare il rifiuto delle politiche di austerità, organizzare la nostra rabbia contro la precarietà, organizzare il riscatto sociale della nostra generazione, contro rassegnazione e concertazione: questi sono i motivi che ci portano a riprenderci questo spazio! Da qua ogni giorno prepareremo gli appuntamenti di mobilitazione verso il 6 maggio, ragioneremo sulle forme e sui contenuti che esprimono le lotte contro la riforma Gelmini, contro il Governo e contro Confindustria. Per socializzare pratiche di conflitto e di ricomposizione!

Occupiamo questo spazio perché non ci stiamo ad una subalternità mediatica, sociale e politica, che vorrebbe gli studenti nuovamente rinchiusi nelle compatibilità istituzionali, nel rito delle elezioni o delle forme di partecipazione concesse dall’alto! Occupiamo questo spazio per ricordare che la nostra generazione non vuole essere più vittima di sacrifici e sfruttamento, ma ha bisogno e voglia di mettersi in gioco e organizzarsi per scatenare lotte e opposizione sociale!
Verso le assemblee di facoltà di giovedì 5 maggio, verso la manifestazione e lo sciopero sociale di venerdì, riconquistiamoci spazi e protagonismo!

Polo Carmignani Occupato per lo Sciopero Sociale!

Collettivo Universitario Autonomo – Pisa


Programma dell’occupazione:

Martedì 3 maggio, ore 21 Proiezione del film “Carlos – Lo sciacallo”

Mercoledì 4 maggio, ore 12 Presidio davanti al Rettorato

Mercoledì 4 maggio, ore 21 Iniziativa “LOTTE CONTRO IL NUOVO PATTO SOCIALE”

Quale sciopero e quali lotte contro questo “nuovo patto sociale”? Cercheremo di capire quali siano i dispositivi che permettono, all’austerità, d’imporsi sulla vita di tutti e tutte, e sopratutto come cercare di combatterli e disarticolarli, partendo proprio dalle esperienze e dalle valutazioni delle lotte e dai militanti (sindacali, operai, studenti, migranti) che le portano avanti.

Ne parliamo con:
-R. Sciortino, redattore di Infoaut
-redazione de “il Manifestino dei lavoratori Piaggio”
-studenti e precari del mondo della formazione
-alcuni operai delegati di aziende territoriali
-lavoratori e lavoratrici migranti

Giovedì 5 maggio, assemblee di facoltà
Giurisprudenza ore 11
Scienze ore 11
Lettere ore 11 e 30
Ingegneria ore 15 e 30 aula C01
Economia ore 17 in aula 6
Scienze politiche ore 17 in Aula Magna

Venerdì 6 maggio CORTEO: concentramento ore 09.30 in Piazza Garibaldi!

Dalle 22:30 “Social strike revolution party”, dj set

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

6 maggiocuaoccupazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Manovra 2026: La “responsabile” Meloni, atto terzo. 

Prima di dilungarci nel merito dell’allocazione dei miserrimi 18 miliardi previsti, quattro aggettivi possono sintetizzarne il contenuto. Una manovra “responsabile”, pavida, iniqua e belligerante. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendere i padroni. Un commento sulla norma affitti brevi, l’organizzazione delle lotte e l’inasprirsi dei conflitti abitativi a Bologna

Due dirette sulla questione abitativa in Italia, tra le mistificazioni del dibattito pubblico sugli affitti brevi e l’inasprimento del conflitto sulla casa a Bologna.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: lo Spazio Popolare Neruda sotto attacco: la risposta di chi abita e vive lo spazio per la tutela della salute collettiva

Da ieri i quotidiani locali a Torino hanno alimentato la bufera in merito allo Spazio Popolare Neruda dove si è verificato un caso di tubercolosi al quale è seguita un’attenta gestione per la tutela della salute collettiva, sia della comunità che vive e attraversa lo spazio, sia del quartiere e di chi lo anima con le più varie attività. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il problema è il Neruda o l’assenza di prevenzione?

Questa mattina è uscita la notizia su “La Stampa” e altre testate locali riguardo alla presenza di alcuni casi di tubercolosi all’interno dello Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni

Il prelievo fiscale è salito dal 2024 al 2025 dal 41,4% al 42,6% del Pil, toccando un picco da record a danno di milioni di contribuenti con redditi medio bassi

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori dalla metropoli. Quaderno di lavoro su lotta per la casa e capitale immobiliare

Una lettura necessaria per ragionare sulla militanza e le lotte sociali fuori dai grandi conglomerati urbani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

I privati all’assalto della sanità (con l’appoggio del Governo)

Lo scorso 8 luglio Mediobanca ha dato notizia dell’aggiornamento del suo Report 2024 sui maggiori operatori sanitari privati in Italia (con fatturato superiore a 100 milioni) nel 2023.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Martina e per tutte le ragazze uccise dalla violenza patriarcale.

Riceviamo e pubblichiamo da Collettivo Universitario Autonomo e Kollettivo Studentesco Autorganizzato (Torino).

Contro la violenza patriarcale sempre più diffusa tra i giovani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie

Ripubblichiamo il comunicato congiunto di Polito for Palestine, Intifada Studentesca e Cua Torino

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Occupazione temporanea del MAXXI: dal mondo dell’arte pro Palestina

Occupazione temporanea del MAXXI – mobilitazioni dal mondo dell’arte
in sostegno della Palestina.