InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Sigonella (e in altre 28 basi) la corsa per la morte..

Tutte le basi di guerra italiane, USA,NATO e UE per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno.

di Antonio Mazzeo

E’ la piattaforma di lancio di tutte le operazioni di guerra italiane, USA, NATO e UE nel Mediterraneo, in Africa, in Europa orientale, nel Mar Nero e in Medio Oriente, tra i principali hub mondiali per il comando e il controllo dei famigerati droni di morte, ma NAS Sigonella, domenica 17 settembre, si trasformerà per qualche ora in una pista di atletica per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno (un secolo di bombardamenti e massacri contro le inermi popolazioni dei Paesi Baschi, della Libia, della Somalia, dell’Etiopia, dell’Eritrea, della Grecia, della Jugoslavia, della Palestina, dell’Iraq, dell’Afghanistan, ecc, ecc.).

In un percorso pianeggiante all’interno dell’aeroporto militare, compresa la pista di decollo e atterraggio degli aerei USA e NATO – il cui utilizzo è stato negato ai voli civili nonostante i gravissimi disagi causati dalla semichiusura estiva dello scalo di Catania Fontanarossa – il 17 settembre si terrà con inizio alle ore 9.30 la “Corsa del Centenario”, gara podistica di circa 10,5 Km per celebrare il centenario della fondazione dell’Arma Azzurra. “L’iniziativa, organizzata con la collaborazione dell’Asd Milone di Siracusa, è aperta a tutti, anche ai corridori non professionisti”, scrive il Comando dell’Aeronautica italiana di Sigonella. “È prevista la possibilità di effettuare una camminata ludica amatoriale, di distanza ridotta, tra i velivoli dell’ Aeronautica posizionati in mostra statica. Saranno presenti stand espositivi dell’Aeronautica Militare, gonfiabili per bambini e aree ristoro”.

Gli iscritti all’evento di chiara propaganda bellica e vergognosa mistificazione bellica, riceveranno una sacca con maglia commemorativa e gadget dell’ Aeronautica Militare. “Inoltre, i primi 300 professionisti che completeranno la gara, riceveranno la medaglia commemorativa dell’evento”, aggiunge il Comando militare. “Parte del ricavato, sarà devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro”.

Fondamentale per l’organizzazione della Corsa del Centenario il contributo della FIDAL – Federazione di Atletica Leggera italiana.

Purtroppo quella di Sigonella non sarà l’unica manifestazione militar-podistica per commemorare le tragiche gesta della assai poca “eroica” forza armata dell’aria. Domenica 17 settembre la “Corsa del Centenario” si disputerà infatti nelle principali basi aeree del Paese, da quelle che ospitano ordigni nucleari come Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) allo scalo di Cameri (Novara) dove si producono i famigerati cacciabombardieri F-35 di quinta generazione, fino agli scali e/o stazioni radar di Rivolto (Udine), Istrana (Treviso), Villafranca-Verona, Grosseto, Poggio Ballone (Grosseto), Poggio Renatico (Ferrara), Grazzanise (Caserta), Ciampino, Centocelle, Guidonia e Vigna del Valle (Roma), Latina, Frosinone, Amendola (Foggia), Gioia del Colle (Bari), Galatina (Lecce), Trapani-Birgi (erroneamente indicata nel manifesto dell’Aeronautica con sede a “Udine”), Decimomannu (Sardegna). Gare bellico-podistiche pure presso la Scuola specialisti dell’Aeronautica di Caserta, l’Istituto di Scienze Militari dell’Aeronautica di Firenze, l’Accademia di Pozzuoli-Napoli, la Scuola Marescialli di Viterbo, Il Centro di formazione Aviation English di Loreto (Ancona), la Scuola Volontari di Taranto, il Comando della 1^ Regione Aerea di Milano Linate.

“Saranno complessivamente ventinove i reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le porte agli appassionati del running per la “Corsa del Centenario”, scrive lo Stato Maggiore dell’Aeronautica. “Sono previste due tipi di prove, ovvero una corsa di dieci chilometri e una camminata sportiva, a cui potranno partecipare non solo il personale militare e civile dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate, ma anche i tesserati FIDAL, in regola con il tesseramento 2023, i tesserati a Enti di promozione sportiva e altre Federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), con tessera in corso di validità, e i possessori di Runcard”.

Chi boicotterà i festeggiamenti di compleanno dei guerrieri aerei preferendo una salutare e pacifista camminata in collina o in spiaggia?

Articolo pubblicato in Osservatorio Repressione il 2 settembre 2023, https://www.osservatoriorepressione.info/sigonella-28-basi-la-corsa-la-morte/?fbclid=IwAR1yOoiJm1zT-SNgWYeVGp9_b3CDBq5bH_22ukyMVFn8fTHEUmGDw-yBp5I

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

antimilitarismobase usaFermare l'escalationmilitarizzazionesiciliasigonella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bambini con armi anticarro: orrore a Palermo al villaggio dell’Esercito

Bambini con armi in mano più grandi di loro, giri sui carri armati, mentre nel maxischermo vengono proiettate immagini di soldati in azione.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Per la resistenza degli alberi – tavola rotonda svolta durante il Campeggio No Base a San Piero a Grado (PI)

In questa porzione di territorio sul litorale toscano Governo, Regione e Comuni della comunità del Parco hanno dato assenso allo sviluppo ecocida di un progetto di base militare che comporterebbe la devastazione di 140 ettari di parco tra San Piero a Grado e Pontedera. Oggi è evidente la stretta connessione tra militarizzazione del territorio, speculazioni energetiche, missioni militari e al piano di Rearm Europe.  

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.