InfoAut
Immagine di copertina per il post

A Sigonella (e in altre 28 basi) la corsa per la morte..

Tutte le basi di guerra italiane, USA,NATO e UE per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno.

di Antonio Mazzeo

E’ la piattaforma di lancio di tutte le operazioni di guerra italiane, USA, NATO e UE nel Mediterraneo, in Africa, in Europa orientale, nel Mar Nero e in Medio Oriente, tra i principali hub mondiali per il comando e il controllo dei famigerati droni di morte, ma NAS Sigonella, domenica 17 settembre, si trasformerà per qualche ora in una pista di atletica per omaggiare l’Aeronautica Militare e il suo ignobile centesimo compleanno (un secolo di bombardamenti e massacri contro le inermi popolazioni dei Paesi Baschi, della Libia, della Somalia, dell’Etiopia, dell’Eritrea, della Grecia, della Jugoslavia, della Palestina, dell’Iraq, dell’Afghanistan, ecc, ecc.).

In un percorso pianeggiante all’interno dell’aeroporto militare, compresa la pista di decollo e atterraggio degli aerei USA e NATO – il cui utilizzo è stato negato ai voli civili nonostante i gravissimi disagi causati dalla semichiusura estiva dello scalo di Catania Fontanarossa – il 17 settembre si terrà con inizio alle ore 9.30 la “Corsa del Centenario”, gara podistica di circa 10,5 Km per celebrare il centenario della fondazione dell’Arma Azzurra. “L’iniziativa, organizzata con la collaborazione dell’Asd Milone di Siracusa, è aperta a tutti, anche ai corridori non professionisti”, scrive il Comando dell’Aeronautica italiana di Sigonella. “È prevista la possibilità di effettuare una camminata ludica amatoriale, di distanza ridotta, tra i velivoli dell’ Aeronautica posizionati in mostra statica. Saranno presenti stand espositivi dell’Aeronautica Militare, gonfiabili per bambini e aree ristoro”.

Gli iscritti all’evento di chiara propaganda bellica e vergognosa mistificazione bellica, riceveranno una sacca con maglia commemorativa e gadget dell’ Aeronautica Militare. “Inoltre, i primi 300 professionisti che completeranno la gara, riceveranno la medaglia commemorativa dell’evento”, aggiunge il Comando militare. “Parte del ricavato, sarà devoluto all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro”.

Fondamentale per l’organizzazione della Corsa del Centenario il contributo della FIDAL – Federazione di Atletica Leggera italiana.

Purtroppo quella di Sigonella non sarà l’unica manifestazione militar-podistica per commemorare le tragiche gesta della assai poca “eroica” forza armata dell’aria. Domenica 17 settembre la “Corsa del Centenario” si disputerà infatti nelle principali basi aeree del Paese, da quelle che ospitano ordigni nucleari come Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) allo scalo di Cameri (Novara) dove si producono i famigerati cacciabombardieri F-35 di quinta generazione, fino agli scali e/o stazioni radar di Rivolto (Udine), Istrana (Treviso), Villafranca-Verona, Grosseto, Poggio Ballone (Grosseto), Poggio Renatico (Ferrara), Grazzanise (Caserta), Ciampino, Centocelle, Guidonia e Vigna del Valle (Roma), Latina, Frosinone, Amendola (Foggia), Gioia del Colle (Bari), Galatina (Lecce), Trapani-Birgi (erroneamente indicata nel manifesto dell’Aeronautica con sede a “Udine”), Decimomannu (Sardegna). Gare bellico-podistiche pure presso la Scuola specialisti dell’Aeronautica di Caserta, l’Istituto di Scienze Militari dell’Aeronautica di Firenze, l’Accademia di Pozzuoli-Napoli, la Scuola Marescialli di Viterbo, Il Centro di formazione Aviation English di Loreto (Ancona), la Scuola Volontari di Taranto, il Comando della 1^ Regione Aerea di Milano Linate.

“Saranno complessivamente ventinove i reparti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, apriranno le porte agli appassionati del running per la “Corsa del Centenario”, scrive lo Stato Maggiore dell’Aeronautica. “Sono previste due tipi di prove, ovvero una corsa di dieci chilometri e una camminata sportiva, a cui potranno partecipare non solo il personale militare e civile dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate, ma anche i tesserati FIDAL, in regola con il tesseramento 2023, i tesserati a Enti di promozione sportiva e altre Federazioni riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), con tessera in corso di validità, e i possessori di Runcard”.

Chi boicotterà i festeggiamenti di compleanno dei guerrieri aerei preferendo una salutare e pacifista camminata in collina o in spiaggia?

Articolo pubblicato in Osservatorio Repressione il 2 settembre 2023, https://www.osservatoriorepressione.info/sigonella-28-basi-la-corsa-la-morte/?fbclid=IwAR1yOoiJm1zT-SNgWYeVGp9_b3CDBq5bH_22ukyMVFn8fTHEUmGDw-yBp5I

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

antimilitarismobase usaFermare l'escalationmilitarizzazionesiciliasigonella

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

MAGA vs neocons: la coalizione trumpiana si spacca sulla guerra all’Iran

Qualcosa di interessante sta accadendo all’interno della coalizione che ha portato alla vittoria Donald Trump: la tentazione di entrare in guerra direttamente contro l’Iran al fianco di Israele sta creando scompiglio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

Passa immancabilmente dalla base siciliana di Sigonella parte del sostegno delle forze armate USA alla guerra di Israele contro l’Iran.  di Antonio Mazzeo, da Pagine Esteri Secondo il sito specializzato ItaMilRadar che monitorizza il traffico aereo militare nel Mediterraneo, nei giorni 13, 15 e 16 giugno sono state documentate lunghe missioni nello spazio aereo prossimo ad Israele, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/3

Qui e qui le altre parti. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network 4. Le perdite economiche derivanti dalla distruzione del settore agricolo e dei sistemi di produzione alimentare La distruzione sistematica del settore agricolo di Gaza e dei sistemi di produzione alimentare ha portato a devastanti conseguenze umanitarie ed economiche. Se Gaza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Decimomannu (Ca): la polizia scaglia elicottero e lacrimogeni contro la protesta antimilitarista e innesca un incendio

Dura repressione poliziesca contro la protesta antimilitarista che, sabato 14 giugno, ha portato compagne e compagni del movimento A Foras e di altre realtà solidali del territorio attorno all’aeroporto militare di Decimomannu, in provincia di Cagliari, per manifestare contro la guerra e le basi militari presenti in zona.La repressione è infatti iniziata ancora prima dell’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contaminazione in Iran. Silenzio sulle bombe atomiche di Israele.

Riprendiamo da Radio Onda Rossa In una corrispondenza con Giorgio Ferrari, analizziamo i diversi aspetti collegati all’attacco di Israele nei confronti dell’Iran: dal ruolo ambiguo dell’ AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), alle modalità di dotazione nucleare da parte dell’Iran, ai rischi molto concreti di contamnazione a seguto dei bombardamenti israeliani, motivo per cui gli […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuck ICE! Note sulla rivolta.

Da giorni Los Angeles è sotto assedio, una vera e propria invasione poliziesca contro i lavoratori migranti ha scatenato un’odata di proteste e resistenza popolare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medio Oriente: Israele dà fuoco alla regione. Attacchi multipli all’Iran

Raid pure in Libano e Palestina. Teheran: “è una dichiarazione di guerra”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: militarizzazione degli aiuti e silenzio internazionale. Il punto della situazione con Eliana Riva

Ogni giorno porta nuove atrocità in Palestina: oggi, almeno 17 persone sono state uccise dall’esercito israeliano in tutta Gaza, tra cui otto vittime durante un raid contro la casa del giornalista Osama al-Arbid, nel nord della Striscia. Il giornalista sarebbe sopravvissuto, ma molti dei suoi familiari sono stati uccisi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

La guerra affonda radici sui territori: alcuni spunti dall’incontro “Addio alle armi” organizzato a Biella 

L’incontro organizzato a Biella dal comitato locale Basta Guerre a cui collaborano diverse associazioni e formazioni politiche del territorio ha intrecciato il tema della guerra alla questione della transizione ecologica e digitale, alla militarizzazione in ambiti naturalistici, alla scuola e alla formazione, lanciando così degli spunti fondamentali nel costruire un punto di vista complessivo sull’oggi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Confluenza

“Se non trova ostacoli il capitale si prende tutto”: rilancio e progettualità dal convegno di Livorno. A metà settembre il prossimo appuntamento. 

Di seguito una sintesi di quanto uscito dalle due ricche giornate di convegno nazionale No alla Servitù energetica tenutosi a Livorno il 29 e 30 marzo scorsi. Prossimo appuntamento a metà settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra: una coalizione per disarmare il militarismo

Traduciamo un appello partito da diversi collettivi e realtà in Francia, pubblicato sui canali di Soulèvements de la Terre , che ci sembra fondamentale diffondere a nostra volta, per sottolineare l’urgenza di unirsi in un fronte transnazionale contro la guerra.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La ritirata “strategica”

Lo scontro tra Trump, coadiuvato da JD Vance, e Zelensky va in scena in mondovisione. In venti minuti si palesa la divergenza tra due versioni della supremazia occidentale. Quando Trump accusa Zelensky di star giocando con la Terza Guerra Mondiale in realtà sta guardando negli occhi Biden e la dottrina neocons che travalica i due […]