InfoAut
Immagine di copertina per il post

Anni ’20: Finance mode ON

||||

In futuro, gli anni ’10 saranno probabilmente ricordati come un’efficace operazione di impoverimento di massa causata dai mercati finanziari (crisi 2007-08) al fine di arricchire e potenziare la stessa sfera finanziaria.

Sembrano già tempi lontani, quelli dei mea culpa di circostanza della politica globale che confessava le eccessive ombre e l’assenza di regole nell’apparato finanziario.

Le fondamenta delle economie ‘occidentali’ hanno tremato ma non sono crollate.

Gli Usa, epicentro del terremoto, responsabili politici e primi beneficiari dell’espansione finanziaria neoliberista, sono riusciti a condividere il costo della speculazione e del crack immobiliare con i junior partner europei. Forti del ruolo ‘egemonico’ del dollaro, che nel caos globale diviene ancor più punto di riferimento e luogo sicuro per i capitali, sono riusciti a indirizzare le tensioni e la sfiducia sull’euro mettendo in discussione la solvibilità dei debiti pubblici di parte dell’eurozona.

È l’inizio dell’‘austerity’, della stagione lacrime e sangue che in Italia porta il nome del Job Act, della Legge Fornero, dei tagli lineari ai bilanci della sanità, dei beni culturali, dell’istruzione, per arrivare ai salari e ai consumi bloccati e all’accettazione di una disoccupazione strutturale intorno al 10% con quella giovanile che viaggia tra il 30 e il 40%.

Se si pensa a quanto abbiamo perso, guardare indietro alla decade trascorsa fa male.

Mentre i politici e i partiti organizzano ‘la socializzazione dei costi’ della crisi, la ‘plutocrazia’ finanziaria riorganizza la propria accumulazione, proiettandosi verso guadagni mai raggiunti, dilatando una polarizzazione della ricchezza che si traduce nell’aumento delle disuguaglianze su scala nazionale, regionale e globale.

Loro, i ricchi, ricorderanno gli anni ’10 come l’ennesimabelle époque, altro che crisi.

Per comprendere il ‘successo’ della ristrutturazione economica post-crisi e la riorganizzazione dell’accumulazione finanziaria è utile osservare tre processi: immissione di moneta nel sistema, crescita smisurata dei listini finanziari e stallo dell’economia materiale sono i trend macroeconomici cardine di questo decennio. Andiamo in ordine.

Il 2010 si apre con le maggiori banche centrali mondiali (Usa, Giappone, GB e Cina) che promuovono politiche monetarie fortemente espansive (aumento di liquidità, Quantitative Easing, QE) al fine di restituire fiducia ad un mercato globalizzato che sperimenta la recessione più profonda dal 1929.

La BCE inizia con più ‘cautela’, avviando operazioni di rifinanziamento a lungo termine che la espongono finanziariamente ai suoi massimi storici, ma solo dal 2015 si è arrende al QE, erogando circa 3000 miliardi di euro tra il 2015 e il 2019.

Cosa hanno prodotto bassi tassi di interesse (costo del denaro) sulla possibilità di contrarre debito? Dove si è allocata questa ‘nuova moneta’? Negli stessi mercati finanziari e immobiliari, le cui bolle erano state la ‘causa’ della ‘Grande Recessione’ 2007-08.

È necessario spendere qualche parola sul meccanismo di allocazione di questa ‘nuova moneta’ e sul perché essa si incanala nell’impianto bancario-finanziario non stimolando l’economia ‘reale’.

La ‘nuova moneta’ entra nel sistema attraverso le banche private (o semi-private o semi-pubbliche, cambia poco ai fini di un approccio sistemico), le quali, forti della liquidità centrale alle spalle, hanno la possibilità di acquistare massivamente titoli di stato (o rinnovare l’acquisto di titoli in scadenza) o titoli finanziari aumentandone il prezzo e abbassando i tassi di interesse degli stessi.

Più si acquista, più un titolo viene considerato sicuro, più è sicuro minori sono i suoi tassi di interesse. BCE e sistema bancario europeo riescono contemporaneamente a bloccare l’ascesa dei tassi di interesse dei debiti pubblici sovrani e costruire una lavatrice per i miliardi di euro contenuti nelle loro pance sotto forma di titoli inesigibili (NPL: Non Performing Loans).

La teoria degli economisti mainstream vorrebbe che, ‘curato’ il sistema bancario, questo abbia la possibilità di erogare denaro a basso costo così da far ripartire investimenti e, diminuendo la quota di debito delle famiglie, si stimolino anche consumi.

Peccato che ne consumi ne investimenti siano ripartiti come la loro ‘teoria’ vorrebbe, infatti, l’unica dinamica ascensionale si registra nei mercati finanziari imperniati sulla vecchia New York, ed è così che alla fine del 2019 Nasdaq, Dow Jones (NY), la borsa di Tokyo e quella di Milano (Ftse Mib) registrano i record dei propri listini.

La dinamica economica che fotografa perfettamente questa crescente biforcazione tra dimensione materiale e finanziaria sono le crescenti disuguaglianze.

Nella decade di crisi, il 10% più ricco del pianeta ha visto aumentare la propria ricchezza nei confronti del 90%. All’interno del 10% più ricco, spicca la capacità dell’1% di distanziarsi notevolmente dal 9% che lo segue.

L’economia globale è sostanzialmente bloccata in una persistente ‘crisi di sovrapproduzione’ determinata dalla capacità dei capitalisti di trasferire la pressione competitiva sulla forza-lavoro, in modo tale che i salari reali non tengano il passo degli aumenti di produttività̀ e la domanda aggregata non si espanda allo stesso ritmo dell’offerta’.

Se la maggior parte della popolazione globale non è in grado di pretendere salari o redditi adeguati a consumare, chi consumerà la merce prodotta?

Una fittizia ‘soluzione’ adottata progressivamente nei trent’anni antecedenti al 2007-08 nei paesi occidentali è stata la concessione dell’indebitamento di massa. I cui risultati sono quelli che abbiamo già descritto.

A più di 10 anni dallo scoppio della bolla finanziaria, il debito individuale, aziendale e nazionale con diverse velocità e grandezze è giunto ai suoi massimi storici, evidenziando come l’incapacità sistemica di distribuire la ricchezza sia ancora ancorata alla possibilità di indebitarsi resa possibile da politiche monetarie ‘globali’ fortemente espansive.

Il nodo della ‘realizzazione’, ossia come trasformare le merci prodotte in denaro, si ripropone avendo acuito le contraddizioni insite nel neoliberismo, permettendo ai capitali di continuare ad eludere la metamorfosi della merce, allocandosi e riproducendosi nella sfera finanziaria.

Brexit, e conseguente indebolimento del ‘nano’ politico UE, guerra commerciale (ma soprattutto tecnologica) tra Usa e Cina, e tensione bellica crescente in diverse aree semi-periferiche dell’economia-mondo non stanno intaccando la fiducia dei e nei mercati finanziari.

Dietro a queste dinamiche si nascondono però spostamenti tettonici fondamentali ai fini di comprendere il contesto globale politico-economico all’interno del quale i soggetti sociali devono operare delle scelte volte ad acuire le contraddizioni di un sistema economico-sociale capitalista che pensandosi senza alternative, inebriato del suo oggettivo successo sta cercando nuove fortune in una nuova messa a valore della sfera riproduttiva e naturale delle nostre società.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

crisifinanza

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Oltre 800 banche europee investono 371 miliardi di euro in aziende che sostengono gli insediamenti illegali in Cisgiordania

La Coalizione Don’t Buy Into Occupation nomina 58 aziende e 822 istituti finanziari europei complici dell’illegale impresa di insediamenti colonici di Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Una fragile (sanguinosa) tregua

Alle 10 di questa [ieri] mattina è partita la tregua di 60 giorni (rinnovabile) tra Israele e Hezbollah, orchestrata dagli Stati Uniti e in parte dalla Francia. Una tregua fragile e sporca, che riporta la situazione ad un impossibile status quo ex ante, come se di mezzo non ci fossero stati 4000 morti (restringendo la guerra al solo Libano) e 1.200.000 sfollati su un paese di circa 6 milioni di abitanti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Entra ufficialmente in vigore il cessate il fuoco tra Libano e Israele

Riprendiamo l’articolo di InfoPal: Beirut. Il cessate il fuoco israeliano con il Libano è entrato ufficialmente in vigore mercoledì alle 4:00 del mattino (ora locale). Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato martedì sera che il suo governo ha approvato un accordo di cessate il fuoco con Hezbollah in Libano, dopo settimane di colloqui […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: arresti durante le manifestazioni contro la violenza sulle donne

Riportiamo la traduzione di questo aggiornamento pubblicato da Secoursrouge: Il 25 novembre, piazza Taksim a Istanbul è stata messa sotto stretta sorveglianza dalla polizia in seguito al divieto di manifestare e cantare lo slogan “Jin, jiyan, azadî” (Donne, vita, libertà) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante il divieto, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Ancora risuonano nei paraggi di Los Molles e di El Sosneado, i fatti degli inizi del 2023, quando nel sud provinciale giunsero dei fuoristrada con foto del Generale Roca e proclami negazionisti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Li hanno uccisi senza che muovessero un muscolo”: Esecuzioni sommarie, fame e sfollamenti forzati da parte dell’esercito israeliano nel Nord di Gaza

La squadra sul campo dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo ha documentato strazianti episodi di uccisioni sommarie ed esecuzioni extragiudiziali di civili da parte di soldati israeliani, eseguite senza alcuna giustificazione. Fonte: English version Dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo per i Diritti Umani – 17 novembre 2024Immagine di copertina: Il fumo si alza da un edificio residenziale dopo un attacco israeliano a Beit […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuova Zelanda: migliaia di indigeni Maori assediano il Parlamento

Dopo poco più di una settimana, la marcia lanciata dal popolo Maori in difesa dei propri diritti è arrivata a Wellington.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Basta armi a Israele: manifestazione regionale a Torino

Nella giornata di sabato 5000 persone provenienti da tutto il Piemonte si sono radunate a Torino per dare vita ad un ricco e partecipato corteo regionale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi nel centro: la Germania nell’epoca dei torbidi. Intervista a Lorenzo Monfregola

La Germania, perno geopolitico d’Europa, epicentro industriale e capitalistico del continente, sta attraversando senza dubbio un passaggio di crisi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’emergenza perenne dei baschi verdi in Val di Susa

Si va a chiudere così un altro anno difficile per i paladini difensori del grande spreco dal nome TAV nuova linea Torino Lione. Scopriamo, se ancora ce ne fosse bisogno, che i soldatini a difesa delle recinzioni in val di susa sono stanchi e stufi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele: crolla il mito dei servizi di intelligence più efficaci del Pianeta

In Palestina dopo 56 anni di occupazione militare, colonizzazione, sterminio di civili e Apartheid in occasione del 50° anniversario della guerra dello Yom Kippur, Hamas reagisce con gli stessi strumenti utilizzati per decenni dagli israeliani per sottometterli.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le compensazioni di carbonio delle foreste non hanno alcun beneficio per il clima

Uno studio sottoposto a revisione paritaria conclude che il 94% dei crediti per la deforestazione dichiarati dal più grande fornitore di compensazioni sono privi di valore.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario della crisi – Gli spettri del debito cinese

In questa estate infuocata, una possibile tempesta (non solo meteorologica) potrebbe abbattersi sul sistema finanziario globale.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il prezzo impazzito dello zucchero e l’impatto della finanza sui beni agricoli

Si stanno “negoziando” i contratti 2023-2024 e sono partite forti speculazioni finanziarie al rialzo, con conseguenze sui prezzi reali pagati dai consumatori. Diversi Paesi produttori stanno decidendo perciò di bloccare le esportazioni per difendersi, con effetti amari già osservati nel caso del riso.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario della crisi – Dalla gestione della crisi al sistema di guerra

In questa decima puntata del Diario della crisi – progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto – Stefano Lucarelli riflette sull’inopportuno susseguirsi di crisi che, spiazzando ed eliminando le cause e dunque le possibilità d’intervenire sulle conseguenze di quelle precedenti, fanno sì che gli effetti di queste ultime si accumulino e si […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Il ritorno del paradosso di Solow?

Nel 1987, mentre si stava affermando la cosiddetta rivoluzione informatica, il premio Nobel per l’economia Robert Solow enunciò un paradosso che divenne famoso: “Si possono vedere computer dappertutto, tranne che nelle statistiche sulla produttività”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Spazi Sociali 2023 – Il giornale del Network Antagonista Torinese

Questo Primo Maggio come da tradizione è stato diffuso il volantone “Spazi Sociali”, il giornale del Network Antagonista Torinese. Al centro dell’edizione di quest’anno la questione della guerra e della crisi sociale, ma anche la libertà d’aborto e gli attacchi giudiziari ai movimenti sociali.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sfruttamento e speculazione dei cacciatori di terre

o strapotere delle “imprese-vampiro” dell’industria e della finanza. di Saverio Pipitone (*), da La Bottega del Barbieri Pronto Fantomas. Al telefono Alberto Moravia, Julio Cortázar, Octavio Paz e Susan Sontag (scrittori) chiedono aiuto al famigerato personaggio mascherato per fermare un pazzo armato di laser che stava incendiando le grandi biblioteche del mondo. Il folle venne […]