InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina: Decine di migliaia di manifestanti hanno partecipato alla convocazione della CGT e dei movimenti sociali per protestare contro il DNU di Milei

Numerose organizzazioni di lavoratori e lavoratrici hanno marciato a Plaza Lavalle con la parola d’ordine “Abbasso il DNU” (Decreto di Necessità e Urgenza).

La CGT, le due CTA, l’Unità Piquetera, l’Unione dei Lavoratori e Lavoratrici dell’Economia Popolare (UTEP), il Coordinamento per il Cambio Sociale, la Corrente Classista e Combattiva, e partiti di sinistra, oltre ad altre organizzazioni sociali, politiche e sindacali, sono arrivati questo mercoledì a Plaza Lavalle, di fronte al Palazzo dei Tribunali, nel centro portegno, per opporsi al Decreto di Necessità e Urgenza (DNU) 70/2023 che deregola l’economia e abroga numerose leggi, alcune delle quali del lavoro, e per accompagnare una denuncia giudiziaria che sarà presentata contro questa misura.

Con la parola d’ordine “Abbasso il DNU”, la manifestazione è stata convocata dalla CGT alle 12.00 di fronte al Palazzo di Giustizia, nelle vie Lavalle e Talcahuano, con l’obiettivo di accompagnare la presentazione di una denuncia della centrale operaia, e di altre misure cautelari -già ne sono state presentate più di una dozzina- che cercano di bloccare la portata del DNU firmato dal presidente Javier Milei.

È stato letto un documento condiviso ma soprattutto è stata rilevante in strada la presenza di gran parte della cupola sindacale e dei movimenti sociali insieme ai militanti.

Nell’ambito della giornata di protesta, il governo nazionale ha nuovamente attivato l’implementazione del protocollo d’ordine pubblico attuato dal ministero della Sicurezza, che impedisce il blocco delle strade, e agenti delle forze di sicurezza già si trovavano appostati in vari punti della città e in particolare nelle vicinanze di Plaza Lavalle. Nonostante ciò, per la dimensione della mobilitazione, il protocollo-show repressivo di Patricia Bullrich non ha potuto essere applicato.

Passate le 10.00, Plaza Lavalle ha cominciato a riempirsi di manifestanti del sindacato dei Camionisti, dei Lavoratori Giudiziari, Chimici e del Coordinamento per il Cambio Sociale (con militanti del FOL, MULCS, OLP-Resistir y Luchar, FAR, FOB, FPDS Corriente Plurinacional), del MAR, FENAP, UTEP, tra gli altri, mentre tutti gli accessi a questo spazio pubblico di fronte ai Tribunali erano stati ristretti mediante controlli delle forze di sicurezza del Comando Unificato, con l’obiettivo di far rispettare il protocollo dell’ordine pubblico. Centinaia di poliziotti della Guardia di Fanteria, poliziotti in moto, personale della Gendarmeria, hanno incalzato i manifestanti nella prima ora di attività, cercando di farli rimanere nella piazza o sui marciapiedi, ma sono stati sovrastati dalla folla, che in varie occasioni ha gridato: “ora il protocollo mettetevelo nel culo”, e “Sciopero, Sciopero, Sciopero, Sciopero Generale”, contro il DNU di Milei.

Al momento degli slogan riguardanti il DNU e Milei, i lavoratori del SUTNA hanno vinto il premio con un ritornello contagioso: “Compare anarchico, la fica di tua madre / colpisci i vecchi, ci mandi la polizia /sei un figlio di puttana”, e ripete questa ultima frase varie volte. (vedere il video)

Nel frattempo, grandi colonne di manifestanti dell’Unione Operaia delle Costruzioni (Uocra), di Lavoratori Giudiziari, dell’ATE e dell’Unione del Personale Civile della Nazione (Upcn) hanno sfilato verso Plaza Lavalle.

Alla manifestazione convocata dalle centrali operaie si sono uniti anche vari movimenti politici e organizzazioni sociali come il MST, il Polo Obrero, Izquierda Socialista, Movimiento Evita e Libres del Sur, e la Plenaria dei Sindacati Combativi. Questi ultimi sono giunti con militanti dei gruppi dell’UOM di Morón e San Miguel, e dei Ferrovieri del gruppo motorizzato dal dirigente “Pollo” Sobrero.

Belliboni del Polo Obrero: “Andiamo per lo sciopero e il piano di lotta”

Questo mercoledì il dirigente del Polo Obrero Eduardo Belliboni ha considerato che la marcia verso i Tribunali “è un primo passo”, e si è anche fatto in quattro per la convocazione di “uno sciopero generale che includa un piano di lotta perché il Governo va avanti e non si fermerà”.

“Andiamo per lo sciopero generale e un piano di lotta nazionale perché il Governo va avanti e non si fermerà”, ha affermato Belliboni nelle dichiarazioni alla Télam durante la manifestazione a Plaza Lavalle.

“Realizzeremo una, dieci, cento o altre mille marce per sconfiggere il DNU e protestare per il nostro salario”, ha anticipato il portavoce dell’Unità Piquetera (UP).

Allo stesso tempo, Belliboni ha inviato un messaggio alla direzione della CGT: “Non bisogna aspettare perché questo Governo malgrado tutto continuerà e dobbiamo fermarlo. Questo Governo ha fatto più danni in tre settimane che altri in dieci anni”.

Nora Cortiñas, Madre di Plaza de Mayo LF:

“Che oggi nessuno rimanga a casa a vederlo in televisione, tutti nelle strade a dire a Milei no e no e no, per vincerlo”, Nora Cortiñas

L’associazione Nonne di Plaza de Mayo ha riaffermato il suo rifiuto “del megcadecreto incostituzionale e antirepubblicano”, riferendosi al DNU di deregolamentazione dell’economia emesso dal governo di Javier Milei, ha fatto appello a difendere i “meccanismi democratici” e ha affermato che “protestare è un diritto”, riguardo alla manifestazione ai Tribunali convocata per mezzogiorno dalla CGT e altre organizzazioni sociali e sindacali.

“Protestare è un diritto”

“Riaffermiamo il nostro rifiuto del megcadecreto incostituzionale e antirepubblicano. La società ha diritto a decidere sul proprio destino attraverso i suoi rappresentanti”, hanno detto le Nonne attraverso il proprio indirizzo della piattaforma X.

Copertura fotografica speciale di Resumen Latinoamericano.

27 dicembre 2023

Resumen Latinoamericano

da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

argentinaMileiPIQUETEROS

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele viola il cessate il fuoco: sei palestinesi uccisi a Gaza. OMS: 15.000 persone hanno perso gli arti nella guerra

Martedì mattina, sei cittadini palestinesi sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti in attacchi israeliani contro le città di Gaza e Khan Yunis.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]