InfoAut

Blockupy Frankfurt, sabato 19: la giornata culminante!

Ogni tentativo di occupazione di piazza nei giorni precedenti è stato sgomberato, con fermi e provocazioni da parte della polizia. Numerose le delegazioni internazionali, anche nel complesso delle quattro giornate dal 16 al 19 i numeri non sono mai stati altissimi.

Il segnale lanciato alla finanza europea, proprio nel suo cuore, nella città sede della Bce, è quello di un Europa che dal basso ha detto basta alle politiche neoliberiste, dei tagli alle spese sociali, e dell’austerity.

 

Diretta Corteo

17.25: Il corteo di oggi si è concluso stavolta nella giornata di oggi non ci sono stati arresti da parte della polizia.

16.47: Più di 25.000 persone sono ora sedute in Taunusanlage. E’ una delle più grandi manifestazioni svoltesi a Francoforte.

16.03: Si valutano più di 25.000 persone provenienti da tutta Europa, nonostante gli aspri divieti imposti dal governo tedesco in tutta la città di Francoforte. Un organizzatore intervistato dal Frankfurter Rundschau dichiara: “siamo riusciti a portare la protesta europea contro le politiche anti-sociali e antidemocratiche dei tagli, nel suo centro. Nel quartiere finanziario di Francoforte”.

15.41: La testa della manifestazione si avvicina verso la Deutsche Bank.

14.20: I manifestanti vengono ora dati oltre i 20.000. Presenti bandiere greche al corteo 

13.50: Si stimano fino a 5000 agenti schierati. Sul sito di media indipendenti cams21.de sono disponibili alcune riprese in diretta della manifestazione

13.30: La polizia antisommossa è già ai margini del corteo. Partecipazione numerosissima, si segnala la presenza di esponenti del movimento S21 di Stoccarda, il corrispettivo tedesco dei No Tav

13.25: Due vecchie conoscenze dei cortei italiani: lo slogan anticapitalista e la bandiera No Tav!

13.15: partito il corteo, che inizia a muoversi sul lungofiume del Meno

Diretta del corteo:

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Blockupy Frankfurtindignados

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

15M, i meglio giorni

Riceviamo e pubblichiamo questa interessante traduzione… di Pablo Elorduy   Originale: https://www.elsaltodiario.com/15m/pablo-elorduy-diez-anos-movimiento-indignados-fotogaleria Cosa si vuole raccontare quando si scrive sul 15M [Movimento degli Indignados, ndt]? Che senso ha recuperarlo come commemorazione? Le possibili risposte sono: far diventare il 15M un fossile, qualcosa di insipido che faccia bella figura sugli scaffali, qualcosa tipo “dov’eri tu quando […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#FreeFede: Federico Annibale è libero

Federico, un giovane studente italiano residente a Londra, era stato fermato e successivamente arrestato a margine della manifestazione del 18 marzo scorso contro l’inaugurazione della nuova sede della BCE a Francoforte. Nonostante l’inconsistenza delle accuse a suo carico, da allora fino a oggi è stato costretto in carcere in Germania in attesa del processo. Oggi si è presentato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#18M Francoforte: a giugno il processo di Federico. #FreeFede

I suoi legali e i suoi amici fanno sapere che sta bene e che riceve e legge con piacere le tantissime lettere di solidarietà che gli stanno arrivando dall’Italia e dall’Inghilterra, ma la sua permanenza in cella dovrà purtroppo protrarsi ancora. Lo scorso 9 aprile, infatti, il giudice ha respinto la richiesta di scarcerazione presentata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla lotta per la casa e sulla fase di movimento in Spagna: intervista alla PAH di Barcellona

  Ciao e benvenuta a Palermo Lucia. Innanzitutto vorremmo chiederti di parlarci della PAH, come nasce e quale il suo percorso di crescita. La PAH nasce nel 2009, in seguito all’esplodere della crisi, organizzando le lotte per la casa già presenti nei territori nelle sue varie forme (collettivi politici, associazioni, etc). Ma il radicamento e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Aggiornamenti su Federico, arrestato a Francoforte. #FreeFede

Dagli ultimi aggiornamenti risulta che l’accusa ha ancora a disposizione 10 giorni per decidere come procedere nei confronti di Federico, che secondo la legge tedesca può essere trattenuto ancora fino al 6 di aprile. Dopo quella data è probabile che verrà stabilita una data per l’inizio del suo processo e si potranno avere maggiori informazioni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#18M a Francoforte: uno studente italiano ancora in carcere. #FreeFede

Di seguito riportiamo l’appello alla sua liberazione, che spiega anche le circostanze del suo arresto (dalla pagina #FreeFede): Un cittadino italiano, studente a Londra, si trova in galera senza capi d’imputazione a Francoforte dalle 10:00 di mercoledì 18 marzo, in attesa di un processo. Federico Annibale è stato arrestato mentre partecipava pacificamente nella mobilitazione internazionale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Podemos: es la hora de la gente?

Gli indignados Con il sondaggio recentemente pubblicato dal quotidiano spagnolo El Pais secondo cui Podemos sarebbe il primo partito di Spagna, anche in Italia i media mainstream stanno accorgendosi di questa importante anomalia del sud dell’Europa. Non è più solo la Syriza di Alexis Tsipras in Grecia a non far dormire sonni tranquilli al duopolio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’illusione democratica

Tratto da Diagonal Qualche anno fa cominciò a circolare l’idea che la Spagna potesse essere il laboratorio político del ventunesimo secolo. Politici, accademici, giornalisti e attivisti erano d’accordo nel considerare che il fenomeno del 15M rappresentasse una rottura culturale che avrebbe posto fine al bipartitismo blindato dalla costituzione spagnola del ’78 per aprire le porte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal 15M al 22M: intervista con Íñigo Errejón

Abbiamo realizzato un’intervista con Íñigo Errejón, docente di Scienze Politiche all’Universidad Complutense di Madrid e partecipante ai movimenti spagnoli di questi ultimi anni. Studioso dei movimenti sociali e delle esperienze di governo di sinistra nei paesi sudamericani, porta con altri colleghi e compagni una lettura sulle nuove emersioni politiche che potremmo definire neo-gramsciana (che si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il rapper Pablo Hasel: ‘Mi vogliono condannare a 2 anni di carcere’

Avvisano con pochissimo tempo dell’inizio del processo affinchè non possiamo preparare una lunga campagna per la libertà di espressione, per l’assoluzione. Ogni giorno dobbiamo sopportare tutti i tipi di parassiti che fanno apologia al fascismo e non succede assolutamente niente, anzi, vengono perfino difesi dalla polizia quando manifestano, hanno un canale TV, giornali, finanziamenti pubblici, […]