InfoAut

Blockupy Frankfurt, sabato 19: la giornata culminante!

Ogni tentativo di occupazione di piazza nei giorni precedenti è stato sgomberato, con fermi e provocazioni da parte della polizia. Numerose le delegazioni internazionali, anche nel complesso delle quattro giornate dal 16 al 19 i numeri non sono mai stati altissimi.

Il segnale lanciato alla finanza europea, proprio nel suo cuore, nella città sede della Bce, è quello di un Europa che dal basso ha detto basta alle politiche neoliberiste, dei tagli alle spese sociali, e dell’austerity.

 

Diretta Corteo

17.25: Il corteo di oggi si è concluso stavolta nella giornata di oggi non ci sono stati arresti da parte della polizia.

16.47: Più di 25.000 persone sono ora sedute in Taunusanlage. E’ una delle più grandi manifestazioni svoltesi a Francoforte.

16.03: Si valutano più di 25.000 persone provenienti da tutta Europa, nonostante gli aspri divieti imposti dal governo tedesco in tutta la città di Francoforte. Un organizzatore intervistato dal Frankfurter Rundschau dichiara: “siamo riusciti a portare la protesta europea contro le politiche anti-sociali e antidemocratiche dei tagli, nel suo centro. Nel quartiere finanziario di Francoforte”.

15.41: La testa della manifestazione si avvicina verso la Deutsche Bank.

14.20: I manifestanti vengono ora dati oltre i 20.000. Presenti bandiere greche al corteo 

13.50: Si stimano fino a 5000 agenti schierati. Sul sito di media indipendenti cams21.de sono disponibili alcune riprese in diretta della manifestazione

13.30: La polizia antisommossa è già ai margini del corteo. Partecipazione numerosissima, si segnala la presenza di esponenti del movimento S21 di Stoccarda, il corrispettivo tedesco dei No Tav

13.25: Due vecchie conoscenze dei cortei italiani: lo slogan anticapitalista e la bandiera No Tav!

13.15: partito il corteo, che inizia a muoversi sul lungofiume del Meno

Diretta del corteo:

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Blockupy Frankfurtindignados

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: cronache di un blocco. In supporto alla Flotilla le lotte non si fermano

Mercoledì 23. Dopo tre giorni di presidio al Molo Italia è arrivata l’ufficialità che la nave americana SLNC SEVERN non avrebbe sbarcato al porto di Livorno i mezzi complici del genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump ritira il visto anche al colombiano Petro: troppo filopalestinese e anti-Usa

Alla tribuna dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Gustavo Petro ha scelto ancora una volta di alzare la voce contro quello che definisce l’ordine globale dell’ingiustizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il popolo ecuadoriano continua lo sciopero nazionale

L’Ecuador sta vivendo uno sciopero nazionale convocato dalla Confederazione delle Nazionalità Indigene (CONAIE) e da altre organizzazioni. L’aumento dei combustibili e i dettami del FMI ne sono la causa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: protesta all’aeroporto contro l’arrivo di soldati e turisti israeliani, “Zionist not welcome”

Azione all’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino per denunciare l’arrivo di un nuovo volo israeliano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La chiamata del porto. Convegno internazionale dei lavoratori portuali a Genova, in sostegno al popolo di Gaza e contro la guerra

Al via la due giorni organizzata dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali per discutere di boicottaggio e strategie di lotta contro la logistica israeliana, il commercio di armi a scopo bellico e a sostegno del popolo di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trieste: contro la logistica di guerra sciopero e presidio al porto

E’ iniziato alle 6 di ieri mattina il presidio al porto di Trieste dove ha attraccato la nave MSC Melani III.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele controlla gli attivisti in piazza per Gaza

Il governo israeliano ha raccolto dati sul corteo del 22 settembre, con luoghi, livelli di rischio e le pagine social che hanno rilanciato l’evento

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

15M, i meglio giorni

Riceviamo e pubblichiamo questa interessante traduzione… di Pablo Elorduy   Originale: https://www.elsaltodiario.com/15m/pablo-elorduy-diez-anos-movimiento-indignados-fotogaleria Cosa si vuole raccontare quando si scrive sul 15M [Movimento degli Indignados, ndt]? Che senso ha recuperarlo come commemorazione? Le possibili risposte sono: far diventare il 15M un fossile, qualcosa di insipido che faccia bella figura sugli scaffali, qualcosa tipo “dov’eri tu quando […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#FreeFede: Federico Annibale è libero

Federico, un giovane studente italiano residente a Londra, era stato fermato e successivamente arrestato a margine della manifestazione del 18 marzo scorso contro l’inaugurazione della nuova sede della BCE a Francoforte. Nonostante l’inconsistenza delle accuse a suo carico, da allora fino a oggi è stato costretto in carcere in Germania in attesa del processo. Oggi si è presentato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#18M Francoforte: a giugno il processo di Federico. #FreeFede

I suoi legali e i suoi amici fanno sapere che sta bene e che riceve e legge con piacere le tantissime lettere di solidarietà che gli stanno arrivando dall’Italia e dall’Inghilterra, ma la sua permanenza in cella dovrà purtroppo protrarsi ancora. Lo scorso 9 aprile, infatti, il giudice ha respinto la richiesta di scarcerazione presentata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla lotta per la casa e sulla fase di movimento in Spagna: intervista alla PAH di Barcellona

  Ciao e benvenuta a Palermo Lucia. Innanzitutto vorremmo chiederti di parlarci della PAH, come nasce e quale il suo percorso di crescita. La PAH nasce nel 2009, in seguito all’esplodere della crisi, organizzando le lotte per la casa già presenti nei territori nelle sue varie forme (collettivi politici, associazioni, etc). Ma il radicamento e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Aggiornamenti su Federico, arrestato a Francoforte. #FreeFede

Dagli ultimi aggiornamenti risulta che l’accusa ha ancora a disposizione 10 giorni per decidere come procedere nei confronti di Federico, che secondo la legge tedesca può essere trattenuto ancora fino al 6 di aprile. Dopo quella data è probabile che verrà stabilita una data per l’inizio del suo processo e si potranno avere maggiori informazioni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#18M a Francoforte: uno studente italiano ancora in carcere. #FreeFede

Di seguito riportiamo l’appello alla sua liberazione, che spiega anche le circostanze del suo arresto (dalla pagina #FreeFede): Un cittadino italiano, studente a Londra, si trova in galera senza capi d’imputazione a Francoforte dalle 10:00 di mercoledì 18 marzo, in attesa di un processo. Federico Annibale è stato arrestato mentre partecipava pacificamente nella mobilitazione internazionale […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Podemos: es la hora de la gente?

Gli indignados Con il sondaggio recentemente pubblicato dal quotidiano spagnolo El Pais secondo cui Podemos sarebbe il primo partito di Spagna, anche in Italia i media mainstream stanno accorgendosi di questa importante anomalia del sud dell’Europa. Non è più solo la Syriza di Alexis Tsipras in Grecia a non far dormire sonni tranquilli al duopolio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’illusione democratica

Tratto da Diagonal Qualche anno fa cominciò a circolare l’idea che la Spagna potesse essere il laboratorio político del ventunesimo secolo. Politici, accademici, giornalisti e attivisti erano d’accordo nel considerare che il fenomeno del 15M rappresentasse una rottura culturale che avrebbe posto fine al bipartitismo blindato dalla costituzione spagnola del ’78 per aprire le porte […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal 15M al 22M: intervista con Íñigo Errejón

Abbiamo realizzato un’intervista con Íñigo Errejón, docente di Scienze Politiche all’Universidad Complutense di Madrid e partecipante ai movimenti spagnoli di questi ultimi anni. Studioso dei movimenti sociali e delle esperienze di governo di sinistra nei paesi sudamericani, porta con altri colleghi e compagni una lettura sulle nuove emersioni politiche che potremmo definire neo-gramsciana (che si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il rapper Pablo Hasel: ‘Mi vogliono condannare a 2 anni di carcere’

Avvisano con pochissimo tempo dell’inizio del processo affinchè non possiamo preparare una lunga campagna per la libertà di espressione, per l’assoluzione. Ogni giorno dobbiamo sopportare tutti i tipi di parassiti che fanno apologia al fascismo e non succede assolutamente niente, anzi, vengono perfino difesi dalla polizia quando manifestano, hanno un canale TV, giornali, finanziamenti pubblici, […]